Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Che motociclista sei? (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=19207)

luHa 24-01-2005 20:39

Che motociclista sei?
 
Prendendo spunto da questo articolino di TopMoto.it:
http://www.topmoto.it/vedinew.asp?id1=1037&id=239

Dove il BMWista è così rappresentato:

BMWISTA : Non ne abbiate a male, o voi fortunati adepti di teutoniche moto. Come tutti i non proprietari di moto BMW non posso di certo capire....Il Bmwista è un tipo talvolta snob che ama a dismisura la causa della stilizzata elica tedesca. Non gliene importa un fico secco delle prestazioni (che comunque ci sono!), anzi, di fronte agli eretici ne fa una causa di vita, una filosofia da sussurrare con il sorrisetto che ti dice: “Io me la posso permettere e tu no-oooo”. Ama il cardano come il Guzzista, il boxer come la sua donna e non si spreca più di quel tanto nel salutare gli altri motociclisti. Ma nell’ambito di proprietari Bmw ci sono due fazioni. La prima è rappresentata da snobettini che comprano Bmw perchè hanno auto, occhiali, mutande di questa marca e quindi devono per forza avere anche la moto; la seconda fazione è costituita da quelli che credono nel marchio tedesco come il Papa alla Madonna. C’è anche una sottospecie di Bmwista formata da quelli che comprano la moto tedesca perchè piace loro senza troppe paranoie di contorno, non dicono che è la migliore, non pensano che sia una filosofia e preferiscono comprarsi mutande più comode. Frase tipica del Bmwista medio: “Quando la rivendo prendo gli stessi soldi di quando l’ho comprata....”.

Voi che moticiclista vi sentite di essere?

Inizio io:
Sono un BMWista perché le muccone mi hanno sempre ispirato simpatia, perché mi ispiravano e mi ispirano l'idea del viaggio, del "grande viaggio", e quindi della libertà, del conoscere nuovi posti e nuove persone, aprirsi la mente. Del mondo BMW non mi piace la parte "fighettina e snob". Non sono assolutamente attaccato alla marca per partito preso, ma finchè continueranno a costruire moto che per il mio stile di guida ( e di vita) vanno bene, continuerò a comperarle. Considerate che non possiedo un'auto e quindi ho bisogno di una moto da 365 giorni l'anno (366 i bisestili).

A voi

Ailait 24-01-2005 20:45

è vecchia
comunque io ho una bmw perchè mi sono innamorato della mia moto
basta chiuso........se ne vedo una che mi piace di più me ne innamoro....

luke 24-01-2005 20:50

Sono diventato un BMWista per un motivo forse futile...non appena mi capitò in passato di vedere la GS1150 me ne innamorai praticamente subito.
E' una questione di gusto, mi piacciono esteticamente i motori boxer, mi piacciono le mukke perchè sono imponenti visivamente, comode e (finora) affidabili.
Neanche io sono BMWista per partito preso anzi, ce ne sono un sacco di moto che mi piacciono ma le mukke hanno quel "qualcosa" in + che stuzzica i miei gusti.
E poi anche io uso solo la moto...e quindi ho voluto con me una "bella" moto, non una qualsiasi per uscire la domenica :wink: .
Tutti motivi banali, ma è la pura verità.

barbasma 24-01-2005 21:08

sono diventato BMVUISTA perchè era la moto da viaggio dei tedeschi con le valige di alluminio vestiti di pelle e stivale da cross con le fibie argentate che scendevano dallo stelvio...

poi ho aperto altri orizzonti... e la KTM mi rappresenta meglio....

ma nel frattempo anche la BMVV ha cambiato target....

albiTO 24-01-2005 21:15

Io sono della prima serie, infatti penso che la prossima che comprerò la ordinero con un bel 'riunito' come optional!
Scherzo, l'ho comperata xchè mi è piaciuta da impazzire, e ho sempre sentito parlarne bene x quanto riguarda l'affidabilità (ma forse nei tempi passati). Cmq non capisco una mazza di moto, qiundi non faccio molto testo!
Ciao!!

il franz 24-01-2005 21:20

Non sono io che ho scelto Bmw... è l'RT che mi ha chiamato.

Renn Sport 24-01-2005 21:38

Mi piacciono tutte le moto dall' Aprila alle URAL, non mi reputo un BMWISTA in quanto ho comprato BMW poichè nel mio immaginario era la moto dei lunghi viaggi affidabile nel tempo e che non seguiva troppo le mode.
DETESTO I GENTLEMAN BIKERS , fighetti da strapazzo e questa nuova politica commerciale BMW.
Non mi sento figo perchè viaggio con una bmw che peraltro se voglio rivendere ho pure difficoltà a piazzarla.
Peraltro con i nuovi light leasing oggi chiunque abbia voglia di ipotecare il proprio stipendio per una moto BMW lo può fare .

er-minio 24-01-2005 21:43

Io non volevo diventare Bmwista.
:wink:

Stavo per essere un inglesino (hehehe... er-minio ed inglesino nella stessa frase suonano veramente male...) sulla sella di una naked a tre candele con un doppio faro, un sibilo allo scarico e un'unghietta messa giusto per coprire gli strumenti - il minimo essenziale.

Poi per dimensioni e comodità d'uso sono andato a vedere altre moto... e dopo un po' passavo la notte a fantasticare vedendomi in sella ad un panettone con le ruote ed i cilindri sporgenti, guidando un po' da "stronzo" (nei sogni) come i tedeschi che inseguono con le loro moto verde militare il Dr. Jones Padre e il Dr. Jones figlio a bordo di un sidecar giù per una strada malamente asfaltata in qualche bosco tedesco, durante la seconda guerra mondiale.

Preso il "panettone" me ne sono innamorato - facendoci mediamente 30mila km l'anno la trovo perfetta, comoda, divertente: ottanta cavalli, vista la mia esperienza, vanno più che bene. Certo mi manca una carena o semicarena, ma mi piaccione le naked.

Piano piano ho imparato ad apprezzare quasi tutte le BMW che prima non consideravo nemmeno, ho scoperto che molti amici sboroni e motomuniti con centinaia di cavalli non erano altro che semplici sboroni, ho incontrato, conosciuto alcuni "manici" da cui ho sempre cercato di imparare qualcosa nel mio piccolo, ed ho iniziato a macinare chilometri e chilometri cominciando a capire il mio modo di vedere la moto.

Alla fine mi piacciono le BMW, non penso di essere il BMWista tipo: sopratutto per il fatto che se mi incontrate per strada probabilmente mi scambierete per uno zingaro :D , probabilmente mi rifarò un BMW quando sarà tempo di cambiare moto perchè sono equilibrate al modo giusto per l'uso che ne faccio ed hanno fascino (fascino che si paga, magari pure troppo, ma per ora mi piace molto). Saluto sempre tutti e sono, purtroppo, propenso ad attaccare pipponi bestiali agli altri motociclisti che incontro... per ora ancora nessuno mi ha mandato affanculo - la fortuna, almeno in questo, è ancora dalla mia parte...
:D :D :D :D

Oltretutto, nella mia cerchia di amici in moto (QdE a parte) sono l'unico su BMW... quindi mi sento io l'intruso... che motociclista sono?
Un motociclista felice su una BMW...
Se cambierò idea... vedremo...
:wink:

Frush 24-01-2005 22:05

Ho comprato una RT semplicemente perchè mi piace ed è unica nel suo genere: non esiste un'altra 1000 bicilindrica turistica stradale (la Pan European e la FJR 1300 sono confrontabili con le K).
In alternativa dovevo puntare su una enduro stradale...in questo caso la concorrenza c'è, ma penso che il GS sia migliore rispetto ai Varadero, V-Strom, Caponord, ecc.
Ammetto di aver un pò subìto i fascino delle mukke quali moto particolarmente votate al turismo ed ho sempre pensato che fossero moto con un livello di affidabilità e cura costruttiva pari alle Honda.
Il fatto che l'elica fa fighetto è una cosa che ho sempre odiato, in quanto ODIO SENTIRMI OSSERVATO ed essere preso per un benestante (l'ho comprata con sacrifici...), ma purtroppo ho dovuto farci l'abitudine...

Guanaco 24-01-2005 22:40

Io non sono affatto BMW-ista per partito preso e mi piacciono molte moto di altri marchi.
Tuttavia, non posso negare il fascino su di me esercitato delle BMW.
Ho acquistato l'ultima mukka, perché (nell'ordine):

- 1 -
Col 20% dello sforzo vai all'80% delle possibilità (sono passiste di straordinaria efficacia, senza eguali)

- 2 -
Sono sempre una gran goduria da guidare: sul breve e lungo raggio (comode, maneggevoli e obbedienti)

- 3 -
Sono davvero molto equilibrate e oneste nel comportamento (stabilità granitica, resa costante)

- 4 -
Hanno molta coppia e un motore "pieno" nell'arco dei giri che coprono (ottimo tiro e spunto)

- 5 -
Si presentano con linee sobrie ed eleganti che esprimono un misto tra forza e maturità (diciamo pure che mi appaiono "prestigiose" e "autorevoli")

- 6 _
Sono costruite con finiture eccellenti e materiali robusti (la cura dei dettagli ti fa sentire "coccolato")

Infine, ho scelto il GS per l'aspetto inconfondibile e, soprattutto, per l'incisività invidiabile che sa esprimere in montagna e sul misto.

:D :D :D :D :D

barbasma 24-01-2005 22:43

Quote:

Originariamente inviata da il franz
Non sono io che ho scelto Bmw... è l'RT che mi ha chiamato.

ah beh... confermo... stesso per me con il carotone... aspettava solo me..... 8)

AlessandroF 24-01-2005 22:55

mi piace tanto sentire le pulsazioni del mio boxer. come quando un bel po' di anni fa mi piaceva il sound da camion dell'auto col diesel di vecchia generazione che guidavo.
da bambino mi affascinavano i trattori in campagna...
credo che il comune denominatore sia il piacere dei bassi regimi ricchi di coppia... boh

paolo chiaraluna 24-01-2005 23:10

Quote:

Originariamente inviata da Guanaco
Io non sono affatto BMW-ista per partito preso e mi piacciono molte moto di altri marchi.

Quoto. la frase di Gianaco mi si attaglia in pieno.
Ero sono e resterò guzzista. Ne ho tre e sono felicissimo di averle. Splendide. Mi hanno portato in giro per decine di migliaia di Km senza un problema.

Volevo però una sport tourer e la R1100S mi era sempre piaciuta. Inoltre ho sempre ammirato le Bmw. Oggi posso dire che
la R1100S è una moto F.A.V.O.L.O.S.A.
Sono felicissimo di averla comprata :D :D :D

Panzerdivision 24-01-2005 23:29

ho scelto bmw perchè è l'unica marca che riesce a fare moto che ti fanno girare a guardarle anche quando hanno trentanni..

la mukka (ADV) e la mukkina (R45) mi fanno gioire anche di andare a lavorare

sono un BMWista? non lo so.. so solo che adoro la mia moto

il bmwista è spesso dentista.. o atteggito come tale, e questo è vero nella stragrande maggioranza dei casi, ricordiamoci che si parla di medie... e quando si esce dall'intervallo di confidenza della curva gaussiana dei bmwisti.. ci sono i quellidellelichisti... che non sono bmwisti, bensi motocilcisti

calimero 24-01-2005 23:35

...perchè erano le moto della Wehrmacht, che domanda! 8)

absolute beginner 24-01-2005 23:49

BMWUISTA :?:
SI, EMBE'? :evil:
Io lo sono diventato per caso.
Cercavo la prima moto "vera" ma non è che avessi le idee molto chiare in proposito... cercavo una moto facile che mi piacesse.
Lo ammetto, non ho mai amato l'omologazione alla massa, ero affascinato (e lo sono tuttora) dalle Triumph ed in particolare dalla Bonneville.
Ero però frenato dal fatto che effettivamente la Bonneville, bella, bellissima, in fin dei conti era solo un gran bel giocattolo per farsi vedere al bar o fare il giretto ai castelli.
Così un venerdì pomeriggio (tornavo da fuori Roma) passando per Via Anastasio II, quasi per caso sono entrato da BMW Roma... Quando sono uscito ho chiamato mio fratello (all'epoca ex- BMWuista ed ora quasi felice neo proprietario di una mukka obsoleta) e gli ho detto "Ho deciso mi faccio una BMW..."
Ora posso dire che di BMW apprezzo proprio quello che alcuni trovano difetti...
BMW sfrutta molto il suo know how automobilistico: è stata la prima ad introdurre l'ABS sulle due ruote, a montare l'iniezione elettronica, a catalizzare le proprie moto...
Le BMW oltre ad essere mediamente più belle e ad avere più personalità della concorrenza, sono espressione di una tecnologia utile che non si manifesta sotto forma di pompe radiali, frizioni antisaltellamento, airbox in pressione che tirano fuori cavalli come veterinari e stronzate del genere...

Lamps!

fiumy 25-01-2005 00:39

dato che sono un bimbo che oscilla dai 110 ai 120kg ho sempre dovuto scegliere fra moto di una certa"consistenza".
la prima fu un guzzi 1000sp,bocciato.
la seconda un k100rt,promosso.
la terza un varadero,bocciatissimo.
ora il giessone,strapromosso. :wink:

Muntagnin 25-01-2005 00:51

Al momento sono un "separato" in casa con la mia ERRE .....
Stasera sono andato al bar a prendere il caffè .... un amico mi detto " Genio la vendi la moto?" ..... ho risposto "No ...."
Sono ritornato a casa ... ho messo la sardo in garage ... ho guardato la ERRE ... e l'ho messa in moto .... con 'sto freddo non vorrei che ammalasse.

Sono grave?

motardo 25-01-2005 01:46

non so ke motociclista sono. anzi si. so che mi piacciono tutte le moto, ma alcune + delle altre. poi sarà x il fatto che ho la mamma tedesca, che da bimbo vedevo dal finestrino questi tipi strani in tuta nera che con ogni tempo andavano in moto e spesso le stesse erano nere con uno stemmino biancoazzurro sul serbatoio, e anche per il fatto che se li salutavo, incredibile, rispondevano al saluto. poi il nulla, fino all'inizio della mattia che è cominciata nel lontano 1987. all'epoca, sbarbato 23enne, cercavo qualcosa di + dell' honda cb125x, e un collega mi propose di prendere la sua: bmw r100/7 (prima immatricolazione 1977). l'ho provata e ne sono sceso dopo 7 anni e 65mila km(una moto MOSTRUOSA). poi ho preso un r100r che, francamente, mi ha deluso un botto, ma che mi ha accompagnato per 8 anni e 80mila km. infine il colpo di fulmine col gs 1150, che dal 2002 mi accompagna in giro tutti i giorni, non c'è acqua, sole, pioggia, vento, neve che tengano.

lamps

Emiro 25-01-2005 01:46

che bmw ista sono?


atipico.
conciato, con la moto sporca e graffiata(anche il giaccone, ad essere sinceri), migodo l'erogazione e la comodità del k .. mi lamento del peso della mia piccola poi non mi metto a dieta /vado in palestra. Mi piace una moto comoda , che mi tenga riparato (365gg l'anno) sbattendomene delle prestazioni poi quando la porto in montagna, dove cominciano i tornanti cercola staccata, la strisciata di pedane e l'adrenalina più intensa.
Adrenalina per me, che potrebbe significare un bicchier d'acqua per qualcun altro.
Mi tovo bene con la mia, ma quando arriverà il pensionamento punterò sempre una 4 ma giappa credo.

alberto_p98 25-01-2005 08:34

a 18 anni giravo in trial con un'Ossa 250 e intanto sognavo una stradale, mi ero innamorato di una bmw 600, nera, un motore ronzante, un sogno di viaggi e lunghe strade tra vallate verdissime e lungo coste a picco sul mare......
il sogno rimase tale
tre anni fa la decisione...... dopo 100.000 km sulla MIA K, con qualsiasi tempo, la passione è tale a quella di tanti anni fa, anzi tra poco prenderò un'altra K, e mi terrò comunque la mia :wink: :wink:

cichito60 25-01-2005 09:10

L'ho comprata perche' mi piaceva.
E' la migliore?.....non lo so,ma non mi pongo il problema,perche' a me va bene cosi'!
Saluto tutti i motociclisti che incontro.
Non ho mutande,occhiali,ecc. Bmw.
Giro con chiunque voglia venire a prescindere dalla moto!

Supermukkard 25-01-2005 09:29

basta nasconderci!

basta falsa modestia!

noi siamo di una classe superiore!

:toothy10: :laughing: :evil4:

onofriodelgrillo 25-01-2005 09:41

Quote:

Originariamente inviata da Guanaco
Io non sono affatto BMW-ista per partito preso...
Ho acquistato l'ultima mukka, perché (nell'ordine):

- 1 -
Col 20% dello sforzo vai all'80% delle possibilità (sono passiste di straordinaria efficacia, senza eguali)
-2-3-4-5-6
Infine, ho scelto il GS per l'aspetto inconfondibile e, soprattutto, per l'incisività invidiabile che sa esprimere in montagna e sul misto.

:D :D :D :D :D

Guanaco mi hai rubato le parole dai tasti..... :lol: :lol: :lol:
8)

Tourer55 25-01-2005 09:45

Mi è sempre piaciuta la R850R..Poi nera con il filino bianco! Cerchi a raggi.
Avevo il Monster, ma se avessi avuto i soldi forse avrei preso l'850 anche se era un po' da vecchi. Ora che ce l'ho dal 2001 sono contento, anche se la prima volta che mi sono seduto ho pensato "ma chi ci và in città con il BMW? Solo un dentista può andare a bere il caffè con 'sta ferraglia!"
Adesso che ho rotto il ghiaccio e quando si può, vado a provarle tutte, devo dire che, sono moto che appagano l'occhio, ma anche di sostanza.
-Invecchiano difficilmente, anzi, più vecchie sono e più belle diventano (per me si può dire sooolo delle moto europee).
-Si possono guidare in città, ma puoi anche spararti 650KM.
-lo Zainetto ci stà senza tirarti pugni in testa
Sì sono innamorato, prima nonlo ero, ma ora sì.

Comunque se dovessi cambiare comprerei una moto europea (KTM, Ducati, Triumph, Guzzi)...mi dispiace, ma hanno personalità.
ahhh chi ha un BMW, sà che i luoghi comuni non sono veri (esempio:la vendi quando vuoi, ribecchi ituoi soldi...etc)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:41.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©