Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   costo revisione all'estero (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=192026)

PERANGA 17-10-2008 10:12

costo revisione all'estero
 
Qualche giorno fà ho fatto la revisione biennale del K1200rs.
Fortunatamente conosco l'officina e ho speso 30 eros, altrimenti avrei speso, mi sembra, 60 eros.
Mi chiedevo, se nel resto dell'Europa la revisione delle moto fosse così frequente e costosa.
Tra l'altro costa come quella dell'auto ( che ha più cose da controllare ).
Cosa ne pensate?

Flying*D 17-10-2008 11:45

In Olanda non c'e' revisone della moto.

the_10 17-10-2008 14:21

allora la so sbagliata perché solo le tasse dovrebbero essere più di €30...boh!

vtrsp 17-10-2008 14:25

in italia sono 64 euro

the_10 17-10-2008 14:28

infatti a luglio li ho pagati, mi domando proprio se lo sconto lo hanno fatto sulle tasse anche!

PERANGA 17-10-2008 14:50

A me fanno pagare solo le tasse che pagano loro perchè sono un ''super cliente'' nonchè amico

Luigi 17-10-2008 14:51

Francia= non cè per le moto.

X-MAN 17-10-2008 16:02

Quote:

Originariamente inviata da Luigi (Messaggio 3197964)
Francia= non cè per le moto.

italia=è bello prenderlo sempre in quel posto......davvero.....

fluido 17-10-2008 16:22

In Germania al TÜV costa per le moto 35,70 la revisione piu' 19,10 il controllo gas di scarico, entrambe le cose da fare ogni 2 anni
Sinceramente non mi sembra frequente, costosa non saprei...

X-MAN 17-10-2008 16:52

Quote:

Originariamente inviata da fluido (Messaggio 3198196)
In Germania al TÜV costa per le moto 35,70 la revisione piu' 19,10 il controllo gas di scarico, entrambe le cose da fare ogni 2 anni
Sinceramente non mi sembra frequente, costosa non saprei...

in Germania molto probabilmente la fanno davvero, qui si sa per certo che spesso paghi x nulla.....

Berghemrrader 17-10-2008 17:43

Proprio ad agosto ho fatto la revisione periodica della macchina e della moto.
In entrambi i casi ho pagato anche io 64 + 64€.

Essendo agosto sono andato da un meccanico aperto che non conoscevo, e forse proprio per questo è stato molto zelante ed ha controllato tutto per bene (fari, freni, gas ecc.).

Sotto questo aspetto ritengo che l'importo pagato sia corretto per un professionista.

er-minio 17-10-2008 17:54

Inghilterrra mi hanno chiesto 50 sterline per la macchina.
Moto non ho idea.

ILMAGO 17-10-2008 19:06

per la moto è ogni due anni?!? (ho un vuoto di memoria...)
Grazie e Cordiali saluti a tutti!!!

vtrsp 17-10-2008 19:32

Quote:

Originariamente inviata da ILMAGO (Messaggio 3198519)
per la moto è ogni due anni?!? (ho un vuoto di memoria...)
Grazie e Cordiali saluti a tutti!!!

anche per la macchina

ILMAGO 17-10-2008 19:41

Si per la macchina lo so con maggiore "certezza"... ma il dubbio mi è venuto l'altro ieri mentre controllavo i documenti della moto... ho la revisione fatta a maggio 2006... (la moto è del 2002 quindi la prima revisione) quindi allora è scaduta... a questo punto, considerando che tra pochissimo la archivio per l'inverno cosa sarà meglio fare? Farla subito o aspettare la primavera?

harry potter 17-10-2008 19:44

Quote:

In Olanda non c'e' revisone della moto.
anche xchè la revisione è un controllo innutile, in 2 anni uno può benissimo girare con la scatola di sterzo che stà per partire senza problemi

meglio + controlli da parte delle FDO che ci sono in giro di quei mezzi da mettersi le mani nei capelli :(

Berghemrrader 17-10-2008 19:57

Quote:

Originariamente inviata da ILMAGO (Messaggio 3198563)
.. a questo punto, considerando che tra pochissimo la archivio per l'inverno cosa sarà meglio fare? Farla subito o aspettare la primavera?

La revisione ha durata di due anni "dalla fine del mese dell'ultima revisione", nessuno ti vieta di lasciare ferma la moto 3 anni in garage senza fare nulla, basta che (passati i primi 4 anni se il mezzo è nuovo) non siano trascorsi più di due anni dall'ultima revisione quando la utilizzi su strada aperta.

Attualmente però per portarla dal mecca dovrai caricarla su un furgone o farti dare una targa prova perchè se ti beccano rischi una multa fino a 500€.

pezzata 17-10-2008 20:57

le revisioni(parlo dell'itaGlia)sono una benemerita pagliacciata,buona solo a spillar soldi al suddito.della sicurezza non frega un beneamato accidenti a nessuno.niente di nuovo sotto il sole. vediamo tutti i giorni dei rottami che viaggiano regolarmente revisionati!
l' importante e' pagare l'obolo...e tutti i mali guariscono.

Alecri 17-10-2008 21:09

UE' raga ho sentito dire che in Bielorussia costa 29,99 €...organizziamouna cordata...e impicchiamoci...AHAHAHAHAHAHAHAHAHA

AH

A

fluido 17-10-2008 22:44

Quote:

Originariamente inviata da X-MAN (Messaggio 3198265)
in Germania molto probabilmente la fanno davvero, qui si sa per certo che spesso paghi x nulla.....

Beh qui la moto te la guardano in ogni angolo, se i dischi non sono troppo sottili, se i cuscinetti delle ruote e di sterzo sono ok, se la ruggine si sta pappando qualche pezzo, luci, frecce, etc. etc.

Ok in 2 anni uno può fare 50-60mila km. ed arrivare alla revisione dopo con la moto alla frutta, ma la maggior parte delle persone di km. non ne fa molti quindi secondo me ha senso in quanto controllano abbastanza bene

Enzofi 17-10-2008 23:06

il costo della revisione è fissato per legge (la finanziaria 2007) in 45 eur se fatta in motorizzazione. Altrimenti si aggiunge l'iva del 20% per la prestazione, la tassa governativa di 9 euro e le spese postali di circa 1,70 euro. Totale: oltre 64 euro. Cosa ti avrebbero fatto per 30 euro ?

TANK 18-10-2008 00:51

Quote:

Originariamente inviata da Flying*D (Messaggio 3197460)
In Olanda non c'e' revisone della moto.

...ma come l' APK non c'e' per le moto? Me pare strano...la' so cosi' precisi...per le auto mi pareva fosse ogni due anni...boh...

Flying*D 18-10-2008 10:02

Quote:

Originariamente inviata da TANK (Messaggio 3199067)
...ma come l' APK non c'e' per le moto? Me pare strano...la' so cosi' precisi...per le auto mi pareva fosse ogni due anni...boh...

In Olanda la revisione auto e' OGNI ANNO e te la rivoltano come un pedalino.. io ho appena portato la Y a revisionare e se non avessi cambiato i 4 ammortizzatori non me l'avrebbero fatta passare.. mi hanno anche consigliato di cambiare le gomme in un periodo breve.. ;)

se l'auto e' nuova la prima revisione e' dopo 2 anni...


Le moto non hanno revisione, come in Francia..:D

er-minio 18-10-2008 11:17

Quote:

considerando che tra pochissimo la archivio per l'inverno cosa sarà meglio fare? Farla subito o aspettare la primavera?
Tecnicamente potresti guidare da casa fino alla motorizzazione nel momento in cui hai in mano il foglio della prenotazione della revisione.

In qualsiasi caso, ascolta uno scemo, a me sequestrarono il libretto perchè non avevo fatto la revisione due estati fa.
Un bordello inenarrabile.

Falla subito e levati il pensiero. Fidati.

gigione39 18-10-2008 22:26

dopo il mio gs 1200 (64,00) oggi ho fatto la revisione del motorino di mia figlia sempre 64 euro.
Mi diceva l'operatore che dal cinquantino al furgone fino a 35 q il costo e sempre di 64 euro
la solita fregatura italiana


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:59.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©