Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Però che onesto (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=192018)

BurtBaccara 17-10-2008 09:01

Però che onesto
 
L'anno scorso ad aprile quando acquistai il mio attuale ADV da un rivenditore multimarche ritirò il mio amato GS1150 che all'epoca aveva 62.000km.

Un amico passa in questi giorni, lo vede (c'è ancora credo attaccato l'adesivo di QdE) guarda il contakm e vede che è azzerato. Questo lo sapevo perchè l'avevo visto anch'io.
Quello che NON spevo che il venditore dice che la moto ha meno di 30.000km.

Ottimo.

TAFFO 17-10-2008 09:03

vale il solito discorso, andiamo a riprendercela Luis?
Un buon Kabir andrebbe assoldato...

lucar 17-10-2008 09:06

ma allora il tuo magari ne ha di più!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
sei sicuro della bassa percorrenza che aveva?????

BurtBaccara 17-10-2008 09:06

In casi del genere in che tipo di reato incorrono ?

BurtBaccara 17-10-2008 09:07

Quote:

Originariamente inviata da lucar (Messaggio 3196954)
ma allora il tuo magari ne ha di più!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
sei sicuro della bassa percorrenza che aveva?????

Ricordo che controllai con un amico di BMW e il kilometraggio era reale.

zergio 17-10-2008 09:10

truffa.

poi il gioco sta nella confutazione dell'effettivo chilometraggio.
Dichiareranno allo strenuo che quello è il chilometraggio effettivo.

in tal caso la questione è anche più controversa perchè il chilometraggio è dichiarato e non indicato.

in un paese dove si contesta qualunque verità cosa vuoi che siano 36.000km?

TAFFO 17-10-2008 09:10

Forse sarebbe utile sapere che questa pratica rappresenta un vero e proprio reato previsto dal Codice Penale all’art. 515, frode in commercio.
Chiaramente se a commetterlo è un venditore che con questa azione conta di trarne profitto e, se il commerciante è ignaro del fatto che sulla vettura a lui consegnata è stato attuato il “trucchetto” è tenuto a risponderne lo stesso, civilmente, secondo il disposto art. 1490 Codice Civile.
Dunque, attenti non solo ad acquistare ma anche a vendere un’auto con la speranza di poterci trarre di più se solo si agirà sul chilometraggio, è una pratica scorretta e illegale.

TAFFO 17-10-2008 09:11

e comunque tu dovresti ancora avere qualche pezza d'appoggio o sbaglio???

BurtBaccara 17-10-2008 09:14

Io ho una fattura emessa da un mecca ufficiale con data e km della moto allora (circa 2/3mesi prima di venderla)

webex 17-10-2008 09:15

vabbè ma mettetevi nei panni del povero negoziante, quando lo vende un GS con + di 60.000 km con tutti i fighetti che ci sono in giro?

mauromartino 17-10-2008 09:17

e chiedere il libretto tagliandi effettuati,taroccano pure quello ?

"Paolone" 17-10-2008 09:21

Quote:

Originariamente inviata da zergio (Messaggio 3196963)
in un paese dove si contesta qualunque verità cosa vuoi che siano 36.000km?


:lol::lol::lol::lol::lol:

brontolo 17-10-2008 09:23

E ti stupisci?

zergio 17-10-2008 09:25

gabriè l'elemento soggettivo è 'na brutta bestia.

doic 17-10-2008 09:29

Quote:

Originariamente inviata da mauromartino (Messaggio 3196987)
e chiedere il libretto tagliandi effettuati,taroccano pure quello ?

il libretto dei tagliandi si può taroccare......mentre le fatture/ricevute fiscali con estremi del mezzo e chilometraggio no......

Teccor 17-10-2008 09:29

............gli austriaci hanno un software online nel quale fanno fare la registrazione al concessionario che esegue gli interventi richiami e tagliandi indicando il chilomentraggio e il numero di serie, il stw è consultabile sul sito della casa madre dagli utenti inserendo opportuni codici, cosi si ha la vera storia della moto senza imbrogli o furbate!

pulcius 17-10-2008 09:30

Burt ricomprala! Un GS a 36mila km è nuovo:lol::lol::lol:

mauromartino 17-10-2008 09:32

mi ricordo di un auto chè comprai dì occasione,il conta segnava 57000km,venni poi a conoscere ul precedente proprietario che mi disse di averla venduta con 97000km,mi recai dal legale,e ai tempi recuperai 5 milioni,per non procedere con la denuncia di truffa in commercio

TAFFO 17-10-2008 09:33

l'unica moto che ho acquistato in quel multimarca non penso sia stata una fregatura.
Aveva 22 mesi e 31.000 km quindi non penso siano andati di scarico contakm, non fosse altro che per il fatto che si trattava di uno scooter 150 2T

Alecri 17-10-2008 09:38

Quote:

Originariamente inviata da Burt_Baccara (Messaggio 3196955)
In casi del genere in che tipo di reato incorrono ?

Frode! si chiama frode.

Quando nel 2004 dovevo comprare la macchina mi ero deciso per la Ford Fusion. Ho visto presso un noto concessionario della zona dell'usato aziendale con 5000 km...Tramite amicizie, fornendo la targa, mi hanno fatto una bella ricerchina, e venne fuori che con una società di autonoleggio aveva fatto 16000 km, e quando gli era stata ceduta ne aveva altri 14000...totale avevano scalato 25000 km...il reato è truffa, io li volevo denunciare, ed avevo già mollato l'acconto.
Li ho mandati a cagare e mi sono preso un'altra auto nuova di zecca da immatricolare, e via...E' un classico, tutti i conce fanno così..

Kabir 17-10-2008 10:03

comincia a vedere se il conce ti scrive che sono 30mila km, magari su un preventivo, metti caso che il tuo amico alza troppo il gomito...

TAFFO 17-10-2008 10:04

ti stavo aspettando

Kabir 17-10-2008 10:06

un uccellino mi ha chiamato...

Kabir 17-10-2008 10:09

e comunque nel primo post renderei meno riconoscibile il conce .... sempre metti caso che l'amico di burt abbia alzato troppo il gomito

Kabir 17-10-2008 10:12

ecco così è meglio :lol::lol::lol::lol:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:58.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©