Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R1100S - R1200S (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=98)
-   -   [R1100S] serbatoio crepato (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=192016)

gambadilegno 17-10-2008 08:53

[R1100S] serbatoio crepato
 
Ciao ragazzi, mi è successa una cosa assurda: mi è caduta la moto da FERMO (l'ho scavallettata dal centrale ma era un po' inclinata dalla parte opposto alla mia) e la moto ha iniziato a pisciar benzina (una goccia ogni 10-15 secondi).

Dopo aver smontato tutto (il serbatoio è ancora attaccato però) ho individuato la perdita nella saldatura della staffa che blocca il serbatoio al telaio!

Per ora ho solo svuotato il serbatoio.

Volevo chiedervi:
di che materiale è il serbatoio della eSSe?
si può saldare secondo voi o devo per forza cambiarlo?!?
Nell'ipotesi che possa saldarlo mi date qualche dritta per smontare pompa e gli ammenicoli vari?

Grazie!

camelsurfer 17-10-2008 09:40

Il serbatoio è di alluminio, quindi penso saldabile.
Per gli smontaggi dovresti trovare tutto nelle FAQ/VAQ.
Non è difficile. Ti servono delle fascette piccole per sostituire le originali, non ripristinabili. Lo smontaggio del disco con la pompa è abbastanza semplice, anche se va fatto con attenzione e delicatezza. Procurati la guarnizione che va cambiata. Io ho fatto tutto senza indicazioni ed è andato tutto bene. Già che ci sei cambia anche il filtro benzina, che è molto importante per il rendimento della moto.
Per lo smontaggio del serbatoio: ci sono due brugole (mi sembra sian da 4 mm), una sopra il CF dx e una sopra quello sx proprio dietro la presa d'aria di aspirazione. Buon lavoro.

gambadilegno 17-10-2008 13:38

Non trovo la coppia di serraggio dei dadi del piatto portapompa.
Qualcuno la sa?

Ezio51 17-10-2008 16:30

Essendo un M5, ammesso che sia un M5, ci vogliono 5 Nm e non di più.

Ezio51 17-10-2008 16:34

Come già illustrato nelle VAQ.

kfabry 22-10-2008 13:09

Se la crepa è "piccina" (come sembra), potresti utilizzare un collante (bicomponente)per alluminio, ti risparmi lo montaggio, e con 5 euro te la cavi.
Personalmente l'ho impiegato sul supporto della valvola a farfalla di un carburatore, che purtroppo si era rotto mentre lo pulivo. L'auto non ha mai avuto problemi, e si parla di movimento meccanico continuo, qui è statico.
Ciao

gambadilegno 04-11-2008 15:49

com'è andata a finire?
 
1 allegato(i)
Grazie kfabry, purtroppo la fessura era così impercettibile da non vedersi a occhio nudo.

Il saldatore ha dovuto sigillar tutto, calare in acqua e immettere aria compressa per individuare con precisione la perdita.
Questo è il risultato. Sembrerebbe efficace per quel che ho potuto testare in 200-300km:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:50.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©