Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Benzina sotto i 70 Dollari al barile (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=191949)

pieracc87 16-10-2008 18:11

Benzina sotto i 70 Dollari al barile
 
Benzina sotto i 70 dollarial barile, e almeno qui a Bologna si continua a pagare 1,340 euri di media..... ma zio can :happy1:

twinspak 16-10-2008 18:15

NOn c'è niente da dire, siamo davvero alla frutta

megag 16-10-2008 18:17

Benzina sotto i 70 Dollari al barile
 
Ne compro 10 barili allora !! ........:lol:

Loki 16-10-2008 18:38

Ieri ho fatto il pieno a €. 1,30 al litrozzo.

pezzata 16-10-2008 18:51

ehhh,quando si e' buoni...
abbiamo portato la liberta' e la democrazia in iraq,noi detestiamo le tirannie,dei loro pozzi di petrolio,non come dice qualcuno,non c'e' mai fregato niente,anzi..,purtroppo,questa "guerra santa" costa,oh se costa,e qualcuno deve pur pagarla.
sono solo riflessioni innocue,non politica.
moderatori:non crocifiggetemi! santi ne abbiamo fin troppi.

emmegey 16-10-2008 20:28

Petrolio...Vorresti dire..!

CMB 16-10-2008 23:16

Oggi alla Q8 ho visto il gasolio a 1,25..un pò scende ma la discesa non è minimamente paragonabile a quanto ci hanno speculato in questi anni.. :(

Stefano63 16-10-2008 23:24

Secondo voi chi la deve pagare la Robin Tax, Moratti o il solito "pantalone"?

Comunque è un male comune dei petrolieri quelo di ritoccare velocemente all'insù e lentamente all'ingiù il listino, anche in altri stati Europei e in U.S.A i consumatori si lamentano della lenta discesa del prezzo della benzina alla pompa.

Scaroni (ENI) poco più di due mesi fà disse che finita la speculazione il barile sarebbe arrivato tra i 50 ed i 70 Dollari, a quel tempo costava oltre 140 Dollari, gli diedero del matto.

Lamps Stefano.

Enzofi 16-10-2008 23:32

Scaroni parlava da esperto del mercato energia, ma non credo avesse previsto il crollo dei mercati finanziari. Diminuita la domanda ne è conseguita la forte riduzione dei prezzi del greggio per eccesso di offerta.

X-MAN 16-10-2008 23:36

niente paura, gli infami del opec hanno già deciso di tagliare la produzione......se le borse si tirano su il barile torna a breve minimo a 120....GARANTITO....

Stefano63 16-10-2008 23:57

Vero Enzo,
non aveva previsto il crollo della borsa, ma aveva giustamente detto che il costo del barile era dovuto alla speculazione, più della metà dei contratti che giravano sui "future" del petrolio erano pezzi di carta.
Lamps Stefano.

albyrider 17-10-2008 08:26

con quello che è calata dovrebbe costare 0,8 0,9 al litro...

PERANGA 17-10-2008 10:08

Ma secondo voi, prima dei super rincari , quando il barile era a 70 dollari, quanto costava al distributore?

Biancoblu4 17-10-2008 11:29

Ci sono le accise e ovviamente l'iva ( che valgono circa il 60% del prezzo alla pompa), la storia dell'approvvigionamento...e altre storie....Per l'andamento del prezzo si può guardare qui: http://www.metanoauto.com/modules.ph...nti&pa=storico

aspes 17-10-2008 12:46

a chiavari in orario di chiusura l'ho vista sotto gli 1,3 (benzina)

Biancoblu4 17-10-2008 13:10

Venendo al pratico : 69$ (quotazione attuale barile) / 159 ( litri barile) = 0,433 $/l.....
Nonostante tutti i passaggi (raffinazione, tassazione etc. ) e considerando anche il cambio dollaro/ euro a noi favorevole ,per arrivare al prezzo alla pompa ce ne passa...

Er Cucciolo 17-10-2008 13:12

1. Purtroppo si e' deprezzato un poi' anche l'euro rispetto al dollaro.......ma non giustifica un calo cosi' "lento"....

2. Scaroni.......bono quello..............

3. quando andavo dicendo, in tempi non sospetti, che la storia che la Cina e l'India consumavano di piu' e quindi il prezzo aumentava perche' di petrolio ce ne era poco, era una bufala e che le compagnie petrolifere si arricchivano come dannate..............

Biancoblu4 17-10-2008 16:31

Pensandoci, non ho ricordo di una opposizione dura e pura, di destra o di sinistra ,che una volta divenuta governo abbia abbassato realmente il prezzo dei carburanti ( magari abbattendo le accise) nonostante, nella precedente condizione, parlasse di diminuzione del potere d'acquisto delle famiglie.....e magari si richiamasse al diritto garantito dalla Costituzione alla libera circolazione.....
I paesi produttori speculeranno, cosi come i petrolieri, ma mai nessuno, o quasi, che ponga l'accento sulla componente "tasse".

aspes 17-10-2008 16:40

peccato che la benzina e' la tassa perfetta. Ineludibile da chiunque, evasore o criminale, a suo modo persino democratica, piu' ne consumi piu' tassa paghi.Io punterei sempre piu' sulle tasse indirette che non dirette. Piu' consumi piu' paghi, senza grosse ritenute alla fonte. Almeno il cittadino potrebbe scegliere e pagare per il suo effettivo stile di vita.

retio 17-10-2008 16:53

Ma da 159 litri di Petrolio, quanti litri di benzina o gasolio si ricavano ?

Biancoblu4 17-10-2008 16:53

Il prezzo dei carburanti , così come reso all'opinione pubblica , si può ritenere un metro formidabile per misurare l'ipocrisia dei politici e dei mass media nei confronti del grande pubblico . Mi pare di sentirli : "in vista forti diminuzioni del prezzo dei carburanti, la benzina scenderà di 2 centesimi ( 2 centesimi ! :rolleyes: ) cosi come il gasolio....., grande soddisfazione da parte delle associazioni a difesa dei consumatori..... ah,ah,ah....:mad:

X-MAN 17-10-2008 16:55

le tasse servono, dirette e indirette, ma da noi, i pochi che le pagano, sanno che spesso servono SOLO per coprire i buchi dei dementi, al cittadino torna sempre indietro troppo poco......

Biancoblu4 17-10-2008 16:58

Infatti, è questa la tragedia....,basta guardare in che stato sono le strade .

Paolillo Parafuera 17-10-2008 17:13

a volte mi faccio paura da solo

http://www.quellidellelica.com/vbfor...8&postcount=23
:)

modmax 17-10-2008 17:46

Questo w.e. in Francia negli Euromarchè facevo benza a 1,29.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:29.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©