Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   F650GS - Dakar - CS - ST - G650GS e Sertao (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=80)
-   -   Borse Vario F650 (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=191332)

gorillone 13-10-2008 11:16

Borse Vario F650
 
Un po' di tempo fa, Azzo diceva di aver perso una copertura di una borsa vario del F650.

Chiedo:
dato che si sbocciano a guardarle, qualcuno sa come smontare le coperture in alluminio che provo a ridrizzarle?

Mi farebbe un gran favore
Se mette anche foto ... favore doppio
paolo

gorillone 14-10-2008 00:07

nessuno può aiutarmi? per favore

Alvin 14-10-2008 00:20

Sinceramente non ho capito bene cosa ti è successo.
Ti si è ammaccata la parte esterna in allumionio e la devi sostituire?

-REMO- 14-10-2008 01:13

non è facilissimo... se devi toglierle per poi rimontarle ti consiglio di usare un phon e riscaldare la parte in alluminio e tirarle la scocca moolto lentamente... sono incollate con del collante siliconico a strisce... non è uniforme l'incollaggio...
La rottura di palle sta nel ripulire la parte in plastica dal sigillante residuo... io non ho avuto tempo ma forse c'è qualche prodotto che aiuta a pulire...
ciao

BREEZE 14-10-2008 10:22

Se vuoi un consiglio, se lo devi togliere per paura di perderlo, lascialo li dov'è e rivettalo semplicemente...è un difetto segnalato più volte il distacco della parte di alluminio.
Se, come ha capito anche alvin, devi solo raddrizzarle, credo sia solo del tempo perso...è lo strato di usura della borsa ed il suo destino sarà sempre quello di essere ammaccato e segnato.

milkplus 14-10-2008 11:53

I primi modelli non erano rivettati e succedeva spesso che la copertura in alluminio, solamente incollata, si staccava col caldo. Negli ultimi anni sono state rivettatein quattro punti, 2 in alto e 2 in basso.
Ale, le mie ora tue sono rivettate :)

Alvin 14-10-2008 12:45

Quote:

Originariamente inviata da milkplus (Messaggio 3188920)
Ale, le mie ora tue sono rivettate :)

:salute:
:occasion: :wav::wav: :occasion::
Sincerante ancora non ho capito bene, praticamente la copertura di alluminio esterna nelle vecchie valige tendeva a scollarsi e di conseguenza rimaneva solo la plastica?

P.S. Nico...pensavo tu fossi diventato latitante dalla sezione 650, visto che ora giri su un 1100 :lol:

milkplus 14-10-2008 13:27

Esatto :)

No no, ci sono ci sono, è che non mi connetto moltissimo, sono ancora senza adsl a casa e posso solo da lavoro e dall'università :(
Non mi sono dimenticato nemmeno del dvd marcopolo2005 ;)

gorillone 15-10-2008 00:29

Ho solo ammaccato.
Da fermo contro un vaso dei fiori a Menaggio.
Rientranza della grandezza di una noce.
Non sta poi così bene.
Dite che non val la pena smontarla, drizzarla e rimontarla?
Grazie per ora
paolo

Alvin 15-10-2008 00:50

Quote:

Originariamente inviata da BREEZE (Messaggio 3188645)
il suo destino sarà sempre quello di essere ammaccato e segnato.

Quoto BREEZE...anche non volevo e con la massima attenzione alla fine qualche segno è inevitabile. Infatti per le mie già stò sudando :-o

gorillone 18-10-2008 00:41

Fosse per il segno sarei d'accordo con voi, ma stesera ho notato che la parte bassa della copertura in alluminio si è staccata di circa mezzo cm.
Per ora tiene, ma penso sarebbe meglio ridurre il bollo così la riattacco bene.
paolo

azzo 20-10-2008 16:36

anche io ti sconsiglio di cercare di togliere il foglio di alluminio, deduco che non hai i rivetti, xcui è solo incollato ma se cerchi di toglierlo la cosa più facile che succeda è che lo pieghi...
Se proprio vuoi togliere il bollo prova a vedere se riesci dall'interno a ribatterlo, anche la plastica interno è abbastanza flessibile.

Il vero lavoro che devi fare è mettere 4 rivetti d'alluminio in ogni coperchio, se no rischi che l'alluminio voli via, pensa se becca una macchina dietro o peggio un altro motociclista...in USA sono state richiamate tutte le borse vecchie...da noi una cippa...:rolleyes:

gorillone 23-10-2008 20:28

Grazie mille Azzo,
ho già cercato di ribatterlo dall'interno, però senza grossi risultati.

Come posso fare a mettere i 4 rivetti?
Grazie ancora
paolo

azzo 24-10-2008 10:18

procurati una decina di rivetti d'alluminio, possibilmente con la testa larga, poi fai 4 fori del diametro del rivetto per ogni valigia, 2 in alto e 2 in basso verso gli angoli, quindi metti i rivetti con la rivettatrice.
Se vuoi puoi mettere un filo di silicone prima di piazzare i rivetti per escludere infiltrazioni d'acqua.
I rivetti sono da 5 o 6 mm.,non ricordo, il difficile sarà trovarli a testa larga, io ho montato i rivetti che si suano sulla carrozzeria della land rover defender, presi dal carrozziere...

moretto 09-01-2011 17:14

...io non ho fatto altro che portarla dal carrozziere....aveva due bozzi grandi come noci...le ha stuccate e riverniciate senza smontare nulla.

jimmymigliore 15-01-2011 09:49

Quote:

Originariamente inviata da moretto (Messaggio 5443086)
...io non ho fatto altro che portarla dal carrozziere....aveva due bozzi grandi come noci...le ha stuccate e riverniciate senza smontare nulla.

Quello che ho fatto anche io...comprate usate in stato di abbandono con crateri e vulcani....stuccate e riverniciate senza staccarle(adesivo troppo tenace centro e si rischia di spaccarle centro per toglierle)adesso sembrano uscite dalla fabbrica..gran belle borse...le guardano tutti

wlacozza 15-01-2011 14:29

Attenzione al forare "fai da te"...se vai troppo oltre con la punta del trapano, rischi di rompere la gurnizione interna. Affidati ad un carrozziere e stai più tranquillo. Io ho fatto fare il lavoro al mio conce BMW.
P.S.
Un bozzo grande quanto una noce non mi sembra una tragedia...hanno un'aspetto più vissuto...sbaglio?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:23.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©