![]() |
Kit Xenon su R1100S - Report montaggio fai da te
Buonasera a tutti.
Se ne fa sempre un gran parlare (specialmente fra i GS-isti) e allora mi ha preso la solita :arrow: e mi sono messo in cerca di un kit "Xenon lamp" per la mia R1100S. Risultato: dopo tre settimane di appostamenti e studio delle aste eBay sono riuscito ad aggiudicarmi una asta per un kit (per auto, quindi con 2 lampade e 2 ballast) Xenon H1 da 6000K (6000 gradi Kelvin, quindi luce bianchissima). Certo il kit non ha qualità paragonabile ai Philips o Siemens, ma vale tutti gli euro che l'ho pagato e per me è equivalente ad ogni altro kit made in Cina che si trova sul mercato. Arrivato a casa il pacco, non senza peripezzie (7 giorni in giacenza perchè avevano sbagliato il civico :angryfir::angryfir::angryfir: ), sabato mattina mi sono messo a montare uno dei due ballast ed una lampada sul faro anabbagliante della mia amata eSSe. Naturalmente per risparmiare ho comprato un kit per auto con ballast "grande" (no slim), ma la ricerca del posto per alloggiarlo non è stata semplice. Diciamo che se avete soldi da spendere vi consiglio caldamente di comprate un kit slim, perderete moooooolto meno tempo nella ricerca dello spazio per montarla. Dopo un'ora di prove sono riuscito a trovare spazio sul telaietto del cupolino sul lato destro, sopra la scatola porta fusibili. Calibrando al millimetro la posizione sono riuscito a farla entrare dentro la carenatura. Il fissaggio l'ho fatto con le fascette a strappo (che Dio benedica chi le ha inventate!!!) ed il lavoro mi sembra sia venuto mooolto bene. http://img357.imageshack.us/img357/4...0448zc1.th.jpghttp://img357.imageshack.us/images/thpix.gif http://img357.imageshack.us/img357/5...0449bc0.th.jpghttp://img357.imageshack.us/images/thpix.gif http://img91.imageshack.us/img91/782...0442hm8.th.jpghttp://img91.imageshack.us/images/thpix.gif http://img371.imageshack.us/img371/9...0447lr7.th.jpghttp://img371.imageshack.us/images/thpix.gif I cavi eletrici li ho fatti passare lungo il telaietto e li ho fatti entrare dritto per dritto in direzione del faro anabbagliante. http://img88.imageshack.us/img88/424/dscn0445fx6.th.jpghttp://img88.imageshack.us/images/thpix.gif http://img227.imageshack.us/img227/2...0444tk5.th.jpghttp://img227.imageshack.us/images/thpix.gif http://img360.imageshack.us/img360/2...0440fj3.th.jpghttp://img360.imageshack.us/images/thpix.gif http://img80.imageshack.us/img80/536...0439zk1.th.jpghttp://img80.imageshack.us/images/thpix.gif Ultimo accorgimento prima della fine del lavoro è stato quello di ruotare di 120gradi il porta lampade della freccia che se messo in posizione "corretta" urtava contro il ballast e la freccia non si riusciva a montare. http://img171.imageshack.us/img171/2...0452rk0.th.jpghttp://img171.imageshack.us/images/thpix.gif Ed infine ecco l'effetto giorno con il paragone fra lampada ad incandescenza dell'abbagliante a destra e la lampada xenon a sinistra... http://img65.imageshack.us/img65/171...0455id4.th.jpghttp://img65.imageshack.us/images/thpix.gif http://img379.imageshack.us/img379/6...0458an1.th.jpghttp://img379.imageshack.us/images/thpix.gif ... ed il sorprendente effetto notte: 1. anabbagliante prima e dopo: 2. abbagliante prima e dopo:Le foto si commentano da sole. Posso solo dire che di notte le targhe ed i cartelli stradali catarifrangenti rispecchiano in modo esagerato e la strada è illuminata benissimo. Perfino di giorno (oggi percorrevo il raccordo anulare) se si illumina un cartellone della segnaletica si vede l'effetto riflesso anche da lontano. Unico neo (come daltronde mi aspettavo) è che la luminosità massima si raggiunge in una decina di secondi. Qundi se entri in una galleria buia e accendi le luci quando sei dentro vedi prima un lampo tipo flash di macchina fotografica (si tratta della scarica da 20.000Volt che innesca l'arco voltaico), poi hai 5 secondi di buio e poi nei 5 secondi successivi la luminosità cresce fino a raggiungere la massima intensità. Diciamo che conoscendo il funzionamento, se si entra in una galleria buia conviene accendere subito pure l'abbagliante e per poi spegnerlo poco dopo quando la lampada xenon si è scaldata. Tenuto conto di questo ritardo di accensione non credo che monterò sull'abbagliante l'altra lampada xenon del kit. Magari sostituiro la lampada con una alogena con temperatura di colore più vicina ai 6000 gradi Kelvin. E' curioso vedere come la luce delle lampade alogene da sole sembra bianca (certo la foto è stata fatta con il telefonino, quidni non è di grande qualita, ma ad occhio nudo l'effetto è il medesimo), ma quando la si "mescola" con la luce della lampada xenon sembra essere gialla :rolleyes::rolleyes::rolleyes: e questo effetto non mi piace molto. Poi sempre per uniformare la temperatura (colore) della luce cambierò anche la lampadina della luce di posizione, anch'essa "giallognola" Chiudendo questo mio lungo discorso posso consigliare a tutti di installare queste lampade allo xenon sulla propria moto o macchina, anche se non nacondo che si potrebbero avere problemi con le forze dell'odine, specie se i fari sono mal regolati e provocano l'abbagliamento di chi viaggia nel semso di marcia opposto al nostro, in quanto le lampade allo xenon dovrebbero essere installate solo su fari costruiti appositamente ed omologati. Ciao. Marco. |
vabbe e quanto hai pagato sto kit?è 35 o 55W? è un h1 o h1 r?, hai dovuto regolare il faro ?ah inseriresti il link del venditore?
complimenti bel lavoro e bel risultato!! |
A domanda rispondo:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Ciao. Marco. |
Quote:
Per cui NUOVA DOMANDA: usare questo kit xenon (che è un retrofitting, per cui non funziona bene quanto quelli che montano le normali autovetture con il bi-xenon fatte ad hoc), per l'abbagliante usato on/off, ovvero la funzione detta PASSING non si può fare, dato questo tempo di accensione. e sopratutto penso non sia un toccasana per tutto il kit contnuare a flashare 20k volt. CHE DITE? |
Quote:
Ciao. Marco. |
Riporto qui la risposta a louberta da un altreo tread perchè mi sembra più logico parlarne qua.
Quote:
La lampada ha sempre funzionato, mai una mancata accensione, mai uno sbalzo di intensità lumionosa, insomma mai un problema. Diciamo che se il buon giorno si vede dal mattino....sembra che per ora sarà una bella giornata. Quindi consiglierei l'acquisto del kit dal venditore che o trovato su eBay anche se non so se la marca di kit sia cambiata o meno visto che questi signori che importano dalla Cina cambiano fornitore e fabbrica a seconda degli stock e dei prezzi che riescono ad ottenere. A livello funzionale consiglio a tutti di montare lampade allo xenon sul faro anabbagliante, la differenza è abissale!! Ciao. Marco. |
Marco: chiedere ad un eSSista no eh?
Non posso fare foto alla moto, che è troppo lontana, ma con una fettuccia di metallo zincato che trovi da qualsiasi ferramenta, di quelle forate ogni 2 cm, lo fissi al centro delle forcelle, alla stessa vite del claxon, leggermente inclinato in avanti. E senza smontare le carene. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:30. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©