Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   meccanici BMW ci siete???? (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=191042)

scuba 10-10-2008 13:05

meccanici BMW ci siete????
 
guardando e leggendo tutto il forum che riguarda la parte tecnica,meccanica delle nostre moto ho notato una cosa:
L'assenza di mucchisti meccanici originali BMW cioe meccanici che lavorano in BMW (cosi mi sembra)
2 sono le cose:

1° visto e considerato che loro ci lavorano sulle BMW, le conoscono alla perfezione,quindi acquistano una jap(non vuole essere una provocazione)

2° gli viene vietato categoricamente di iscricversi ai vari forum per non dare consigli,lezioni tecniche,quant'altro riguardante il mondo BMW a scapito del marchio
Se ci fossero nel QDE tecnici,meccanici BMW tutti i dubbi su olii,battiti,rumori eccc sarebbero probabilmente chiariti


cosa ne pensate????

ciauzzzzzzz

TheBoss 10-10-2008 13:06

mah! ci sono, non so però, e lo dico a parere personale, se riterranno opportuno "manifestarsi"... ;)


comunque credo che ogni Concessionaria e comunque quelle che conosco io sicuramente, si assicurano una "presenza" qui!

scuba 10-10-2008 13:11

E allora perche non si fanno vivi nel momento del bisogno???

TheBoss 10-10-2008 13:12

e chi te lo dice che non si facciano vivi?! secondo me alcuni consigli "azzeccati" in qualche caso possono essere arrivati anche da loro! ;)

guidopiano 10-10-2008 13:16

Quote:

Originariamente inviata da scuba (Messaggio 3181476)

cosa ne pensate????

ciauzzzzzzz

piccole considerazioni di chi è meccanico non di moto ma di altro ( auto bus)

1° molte volte il meccanico dipendente di officine ufficiali BMW , è buona norma che non sputi nel piatto in cui mangia :lol: e questo vuol dire tutto e niente applicato a tutto il mondo delle moto e delle auto

2° molte volte non gli è chiesto : cosa farebbe lui difronte ad un problema di una BMW , ma gli viene chiesto di fare ciò che dice Mamma BMW

aspetto più importante:
non c'è miglior conoscitore e collaudatore di chi la moto la possiede e la guida sempre ......... quindi leggendo le esperienze qui su QdE puoi avere molto di più di quello che potrebbe dirti un meccanico BMW

ps.
non è vero che qui dentro ( in QdE) non ci sono meccanici BMW ..... io ne conosco

Claus70 10-10-2008 13:16

3 - lo fanno di professione e non hanno voglia di rompersi i coglioni per rispondere a mille mp che gli intaserebbero la posta se si manifestassero come tali

Rimba74 10-10-2008 13:18

allora se non si fanno vivi loro: vai con i delatori!
Io so per certo che Stuka lavora in un officina BMW veneta specializzatizzima.
Si perché non si occupa in generale di meccanica moto BMW, ma solo del cambio ed in particolare il nostro buon Stuka, opera solo sulla 4a.
Nel tempo libero, non disdegna dare un'occhiata alle auto degli amici.
Eccolo al lavoro sotto la machina del conte:

http://i36.tinypic.com/2ujrp7l.jpg

Davide 10-10-2008 13:22

I meccanici BMW hanno la bocca cucita, se parlano vengono licenziati in tronco.

Claus70 10-10-2008 13:24

non è del Conte il Conte ha una targa Rumena

Alex 62 10-10-2008 13:34

Ci sono ci sono, ma sono dei guardoni:lol: e per sfogarsi vanno poi a scrivere in altri forum x non essere riconosciuti:(


PS: un pò come chi và a puttane:lol:

Motopoppi 10-10-2008 14:03

Quote:

Originariamente inviata da guidopiano (Messaggio 3181508)
piccole considerazioni di chi è meccanico non di moto ma di altro ( auto bus)

1° molte volte il meccanico dipendente di officine ufficiali BMW , è buona norma che non sputi nel piatto in cui mangia :lol: e questo vuol dire tutto e niente applicato a tutto il mondo delle moto e delle auto

2° molte volte non gli è chiesto : cosa farebbe lui difronte ad un problema di una BMW , ma gli viene chiesto di fare ciò che dice Mamma BMW

Mie altrettanto piccole considerazioni:

1° molte volte il dipendente è buona norma che non sputi nel piatto in cui mangia

2° Sempre gli viene chiesto di fare ciò che dice Mamma BMW

calabronegigante 10-10-2008 14:09

parlando con "uno" di quelli che "frequento" (x necessita') alla mia domanda sulla frequentazione di QdE,lui rispose:"....no,mi basta passare la giornata con i BieMWisti,la sera non ne voglio sapere!:lol:
....poi,non so' di giorno si connette!....dubito,con tutto il da fare che ha!

orsowow 10-10-2008 14:14

Secondo me ci sono.
Però danno consigli di merda in modo che facciamo cazzate e portiamo la moto in concessionaria.
E loro guadagnano il 20% sula fattura se dimostrano che il casino lo hanno provocato loro dandoci consigli a membro di segugio.

Er Francese 10-10-2008 15:29

secondo me per prima cosa chi lavora come meccanico in officina mica c'ha un PC con quale vedere il QdE o qualunque altro forum.
Poi sicuramente la sera hanno ben altro da fare che continuare a lavorare...

jjerman 10-10-2008 15:42

c'erano..
poi è arrivata la plastica

e non hanno più tempo per qde :lol::lol::lol::lol:

colosseo10 10-10-2008 16:46

i meccanici lavorano , non c'hanno tempo per cazzeggiare sul sito di QDE come facciamo noi :lol::lol:

dr.Sauer 10-10-2008 17:11

Quote:

Originariamente inviata da colosseo10 (Messaggio 3182062)
i meccanici lavorano , non c'hanno tempo per cazzeggiare sul sito di QDE come facciamo noi :lol::lol:

mi hai bruciato sul tempo, stavo pensandolo e lo trovo già scritto

doic 10-10-2008 17:24

credo che i meccanici, poi non sono altro che le concessionarie, dei forum non abbiano un gran stima.......almeno questo è quello che ho capito un'oretta fa parlando presso un'officina ufficiale ;)

offsca 10-10-2008 17:39

Forse faccio il meccanico da sempre. Mio nonno, poi mio padre, poi io e dietro di me forse i miei due figli maschi.
Riparare le moto è più facile delle auto. L'abs e la doppia sonda lambda sulle auto esiste da molto tempo.
Neanche io vado mai a frequentare forum che trattano automobili. Non compro riviste tipo quattroruote, al volante, automobilismo ecc. Compro mensilmente Dueruote, Insella, Motociclismo, In moto ecc. perchè la motocicletta mi piace per passione, non per lavoro.
La nostra giornata è lunga con attrezzi in mano e clienti che a volte sono difficili da gestire. Si, proprio così, il nostro lavoro è duro ma lo facciamo comunque con amore; gioiamo quando un motore riprende a vivere dopo che si è fermato perchè rotto. Non potete immaginare quanto sia pesante la responsabilità di mettere le mani sui freni o sulla sospensione di una vettura che va a 200 all'ora. Quello che ci stanca è il cliente. Il cliente che non capisce un ca..o di meccanica o quello che fa 6 ore e 40 alla scrivania e poi deve comunque passare il tempo della giornata a rompere le p.lle chiedendo l'impossibile. La sera o nel fine settimana non ti va proprio di riparlare del proprio lavoro.
Scusatemi se può sembrare uno sfogo o altro, ma così la pensano in molti e sicuramente giustamente.
Buon divertimento a tutti e..... se vi trovo su strada vi faccio la striscia in testa come "autogatto". Chi se lo ricorda Mototopo e Autogatto? :)

Deleted user 10-10-2008 17:44

Quote:

Originariamente inviata da Gianpa74 (Messaggio 3181514)
allora se non si fanno vivi loro: vai con i delatori!
Io so per certo che Stuka lavora in un officina BMW veneta ...

ah ha ha ha
ma va sto pirla!
... poi mi scrivono per davvero ...
mona!

-REMO- 10-10-2008 17:56

io ne conosco uno di Concessionario/meccanico che scrive su questo forum... ma non se ne accorge nessuno tant'è esile... :lol::lol:

blacktwin 10-10-2008 18:57

1 - Verissimo quello che ha scritto Claus

2 - Altrettanto verissimo quello che ha scritto Offsca.

Io lavoro nel campo, e sono a contatto con i Clienti, e vi posso assicurare che quando faccio "un salto" qui, voglio parlare di ca@ate e non certo di problematiche moto&accessori... chi mi "conosce" mi manda un mex in MP, e rispondo volentieri, ma preferisco tenere un "profilo basso", perchè tempo addietro, quando schieravo la Aprilia RSV 1000 nel massimo Campionato di Categoria (e avendola quindi sviluppata fin dalla sua presentazione sul mercato, e anche prima, la conoscevo meglio di chiunque altro...), essendo molto conosciuto su un forum CORSE sezione Aprilia, avevo giornalmente un 100aio di mail, e non solo da italiani (pure dal resto del mondo...), e non era più vita... e stiamo parlando di un solo modello...

Esperienza personale: su 100 clienti con cui vieni a contatto, 2 capiscono le cose ed è piacevolissimo parlarci e ragionarci insieme, 4 gli devi spiegare le cose partendo dalle "aste" (tipo Prima Elementare), e se a voce ci metti 20 minuti, a scrivere ci metti 2 ore, 42 vogliono che le cose siano come pretendono loro (ma se tu volevi una cosa diversa, perchè non hai preso una cosa effettivamente diversa, più vicina ai tuoi desideri???), oppure come "gli ha detto suo cuggino", mentre i restanti 50 sono emeriti scassamaroni frustrati e profondamente ignoranti (non solo della cosa specifica, ma pure in generale... e se cerchi di spiegare, si inca@@ano pure, perchè tu - alla fine - non fai altro che sottolineare la loro ignoranza crassa in materia di tutto...)

E dopo una giornata di lavoro, io non ho voglia di parlare/scrivere ancora di lavoro... voi venite qui e vi distraete, e "noi" pure...

Ultima considerazione: non è detto che chi lavora come meccanico di moto lo faccia per passione; voi vivete la Passione per la Moto, e troppo spesso credete che un meccanico di moto sia un appassionato di moto. Errore. Qualcuno puo' metterci passione nel suo lavoro (ma questa è cosa diversa), ma molti della moto non gliene frega nulla, è solo un pezzo di ferro che si rompe. La riparano secondo le direttive, sulla base di una preparazione tecnica (mix di apprendimento dei "fondamentali" all'Istituto Tecnico, e poi da un minimo di esperienza), il cliente paga, e fine. Ha scelto/imparato questo mestiere spesso anche per mancanza di alternative, o voglia di fare altro. Faccio solo un esempio: molti anni fa, una signora che faceva la Colf a casa del Proprietario di una nota Concessionaria, disperata per un figlio 20enne che passava i suoi giorni a non fare una cippa, chiese al boss se non potesse dargli un lavoro... assunto come magazziniere, è stato poi "promosso" a "garzone di bottega" in officina a cambiare l'olio nella coppa motore (e un paio di volte ha svuotato la coppa, rimesso li tappo, alla "campana" tornato la sera a casa, e il giorno dopo consegnato al Cliente il mezzo senza riempire con olio nuovo, dimenticandosene...), oggi, a distanza di 20 anni, è il Capoofficina, quello che fa gli "interventi delicati"... se ha un dubbio, legge il manuale di officina, ma in linea di massima va avanti come gli gira, perchè non gliene frega nulla di quello che sta facendo, tanto qualsiasi cosa succeda, sono cose che ad un mezzo meccanico succedono... detto per inciso, non ha una moto, e non sa guidare la moto...

Io ho fatto della mia passione il mio lavoro, e questo in alcuni giorni mi aiuta a tirare avanti e mandare giù rospi, ma non crediate sia un "paradiso", e sempre divertente, bello e interessante ("come ti invidio, tu sì che fai un bel lavoro!!!" dicono tutti...): e al termine di una giornata, inseguito dal tempo e dalle cose da fare che si moltiplicano (mentre il tempo si riduce), anche una passione puo' diventare insopportabile...
Riflettete: la vostra passione è andare a donne e scopare;
bene: lo fate 8 ore al giorno, con belle, ciospi, simpatiche e ropiballe, giovani e vecchie, profumate e puzzolenti.
La sera tornate a casa... vorreste ancora avere a che fare altre donne??? A mala pena avete voglia di "parlare" e "accendere" la vostra...
Io a volte penso ad un ginecologo... macomecazzofa????

;)

tommygun 10-10-2008 19:04

Ci sono, ci sono...

uno di loro scriveva anche con una certa frequenza, dispensando consigli utili, anche se rimanendo sempre "in incognito". ;)

Poi ha smesso di scrivere sul forum e non so perché, ma vi posso assicurare che è ancora in ottima salute e in piena attività! :)

vtrsp 10-10-2008 19:38

io lavoro anche sui BMW e ci sono

Sampei 10-10-2008 19:48

E' bellissimo leggere quello che scrivono Blacktwin e offsca..sono parole che sanno di esperienza di motori, puzzano di benzina. Non sono come i sottoscritti motociclisti perditempo, casinari e sempre pronti a dare ascolto all'ultima, inutile, Scimmia. Ecco io sono come appena descritto. Ho la fortuna di avere amici meccanici uff.li bmw e appena posso mi faccio 20 km strada, solo andata, per scassargli le palle mentre sono a lavoro. Però appena entro, magari porto un caffè e ci fumiamo una sigaretta insieme, mi fanno un sorrisone e mi sento un pochino a casa. Poi magari passo 1 ora in silenzio ad osservare le loro azioni su valvole, cardani e paraoli di bmw. Torno a casa e cerco di ricordarmi i passaggi e siccome puntualmente non li ricordo aspetto la volta successiva per focalizzarli meglio. Poi chiedo e mi viene tutto spiegato con simplicità. Non so fare meglio di qualcosa in piu' di un tagliando ma le ore in officina sono tra i momenti più belli che ricordo. Ogni volta che vedo un motore aperto mi emoziono un pochino. Mi sembra di guardare l'intimità nascosta di un qualcosa di assolutamente razionale. E poi come dice Offsca sentire ripartire un motore dopo aver cambiato l'intero gruppo termico è veramente qualcosa che ti da una sensazione unica.....
Lamps a tutti.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:02.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©