Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R1100RS - R1150RS - R1200ST (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=110)
-   -   R1100Rs e vibrazione corpi farfallati (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=191029)

gserpentino 10-10-2008 11:17

R1100Rs e vibrazione corpi farfallati
 
Ciao a tutti,
ho da poco acquistato una r1100RS che ha all'attivo 40.000 Km.
L'ho comperata dal concessionario CarZeta di Milano, quindi con 1 anno di garanzia Stillnuovo.
Esteticamente e' nuova ed e' bellissima.
Ho pero' un dubbio, sento dei tac tac soprattutto in decellerazione e a motore ben caldo.
In concessionaria mi hanno detto che e' la vibrazione dei corpi farfallati e che la carena (che e' integrale) fa da cassa armonica.
Non si rischia di rimanere a piedi ma si sente solo questo spiacevole rumore.

Mi chiedevo e chiedo a voi il consiglio se conviene insistere nella sostituzione dei corpi farfallati (ammesso che me lo facciano in garanzia).

grazie
gabriele

gb.iannozzi 10-10-2008 19:59

Visto il costo di un corpo farfallato non credo lo sostituiranno mai, sono le sedi degli alberi delle farfalle che hanno preso gioco, non rimani a piedi, ma con il tempo diventa difficile il bilanciamento tra i due. Se cerchi sul forum c'era una discussione con annessa modifica per eliminare o ridurre il problema

maurodami 10-10-2008 20:28

Qualcosa potrebbe migliorare lubrificando con olio al silicone, dal lato carrugole, gli alberelli.

Salentino 13-10-2008 15:39

curiosità.. quanto potrebbe costare un corpo farfallato in questi casi?

gb.iannozzi 13-10-2008 23:25

Posso fartelo sapere, lo ha cambiato un mio amico sulla sua 1100RS visto che aveva superato i 170.000km ha fatto un pò di lavoretti ma credo intorno ai 300. Domani glielo chiedo e poi ti dico

Salentino 14-10-2008 01:30

ah beh.. fai con calma.. io l'ho presa da poco e sono a 18000 !!

gserpentino 14-10-2008 10:12

Quindi per il momento me la tengo cosi' come e' e quando il minimo risultera' molto instabile e di difficile allineamento provvedero alla sostituzione dei corpi farfallati.

gabriele

Boxerforever 16-10-2008 10:29

Il problema è quello indicato correttamente da Gb.Jannozzi.
La mia R1100RS lo manifestò sul corpo farfallato SX(lato TPS).
La sostituzione la feci a 50.000km circa,ma solo perchè sono un pò "pitima"(pignolo),a detta del mecca avrei potuto continuare a marciare a lungo senza grossi problemi.Non ricordo la spesa complex,ma il corpo farfallato credo non superi la cifra di 150.00euro.

gserpentino 20-10-2008 11:15

Premessa, avevo prima una Guzzi T5 850 del 1987
La R1100RS (che e' del 1994), rispetto al guzzone, mi sembra piu' rigida come trasmissione e molto piu' sensibile alla variazioni di acceleratore.

Questo per dire che gli apri e chiudi in prima e seconda mi sembrano molto bruschi rispetto al Guzzone.

Le sospensioni sono sicuramente molto piu' rigide, devo provare a smollare un po' il posteriore.

Secondo voi si puo' fare qualche cosa per fare in modo che gli apri e chiudi risultino piu' dolci?

Grazie per la risposta.

Gabriele

Boxerforever 20-10-2008 15:42

La R1100RS era un ottima moto,ma sicuramente migliorabili erano:
Freni.
Sospensioni.
L' ho venduta da tempo,ma se vuoi vedere le modifiche che gli feci,vai sul sito della mia officinettamodesta.(vai sulla mia scheda e trovi il link,clicca sulla moto e appaiono fotocommento)

Per il cosidetto on-off:l'unico modo di mitigare il comportamento brusco di un BI a Cardano è quello di curare spesso l'allineamento dei corpi farfallati,io lo facevo ogni 5/6000km.
La Eprom BBpwr (che successivamente installai unita a scarico Remus Omologato)migliorò molto l'erogazione,probabilmente perchè la "ingrassava"un pò nei regimi transitori.

Se invece volete una moto che strappi&sussulti persulserio,dovete prendere una Ducati Desmo4 di prima generazione:lol:

Boxerforever 20-10-2008 15:44

Perdonate la pubblicità occulta,ma ho visto adesso che nn ho il sito nel profilo utente:-o

www.seriategomme.it

gb.iannozzi 21-10-2008 23:32

Confermo il costo di 150 € per il destro, il sinistro come corpo farfallato viene di più, per l'on off non direi, nel senso che è in linea con i boxer BMW... anche io misi la BBPower + Remus, altra storia! tieni poi presente che il guzzone... che ho avuto anche io (ruota piccola o grande..) era 850 con 67 cavalli se non erro il 1100 dovrebbe averne una 90 ina e ha anche più cc....

gserpentino 22-10-2008 10:39

Ciao,
il guzzone era in origine con la ruota da 16 ma poi fatto modificare con ruota da 18.
Si e' vero che il guzzone aveva meno cavalli, magari c'entra anche la massa volanica....

FranzG 26-10-2008 21:28

Ciao Gabriele,

la R1100RS l'ho avuta anch'io per 45000km. Quello che senti è un "tac tac" forte alla stessa frequenza dell'iniezione? In tal caso può davvero essere "normale" a motore ben caldo: anche la mia lo faceva. In alcuni casi può essere determinato anche dalla molla del tendicatena (della distribuzione) che è un po' vecchia, ma non dovrebbe fare nulla a parte il rumore.

...i miei 2 cent!

F.

Salentino 27-10-2008 08:58

anche la mia 1150RS fa questo strano rumore.. ora sembrerò ridicolo cmq..
il rumore più che tac tac è dleng dleng!!! :) molto sommesso..
si sente in rilascio ai bassi regimi.. a volte anche da fermo.. ho pensato anch'io al tendi catena.. cmq non mi da alcun fastidio..

gserpentino 27-10-2008 09:55

Si , forse piu' che tac tac e' un dleng dleng...
L'importante e' sapere di non perdere i pezzi per starada anche se essendo un po' precisino per queste cose mi da un po' fastidio....

gabriele

gserpentino 20-04-2009 11:47

La moto e' ancora in garanzia per cui l'ho riportata dal conce per controllare i seguenti problemini...

1) La frizione a caldo "sbatacchia". E' normale? Si puo fare qualcosa per eliminare il problema?

2) In decelerazione a caldo fa un rumore di vibrazione (tac-tac..) che mi avevate detto essere imputabile agli alberini dei corpo farfallati.
Non potrebbe essere imputabile a vibrazioni delle catene della distrubuzione?


3) A basso numero di giri in citta' mi sembra che gli apri e chiudi siano piuttosto violenti.Basta toccare un filino l'accelleratore che si sente subito la botta di ripresa.
E' normale? non dovrebbe essere un po' piu' morbida? Facendo una messa a punto/allineamento dei corpi farfallati si potrebbe avere un miglioramento?

4) In decellerazione dai 2000 giri a scendere, verso i 1500/1800 si sente come un contraccolpo per poi riprendere a frenare con il freno motore.


Cosa ne pensate?

gabriele

Salentino 20-04-2009 20:38

non vorrei dire na c@zz@ta.. ma credo che 1 e 4 siano collegati e 2 e 3 possano dipendere dai corpi farfallati da allineare.. non ricordo se l'hai comprata presso conce bmw o altro.. se bmw ok.. se altro sincerati che l'allineamento sia fatto a regola con vacuometro..
laaaaaaaamps!!:)

gserpentino 21-04-2009 12:33

Si , l'ho presa l'anno scorso da un concessionario ufficiale BMW con 1 anno di garanzia.
Ma se la frizione sbatacchia da cosa puo' dipendere?
E' facile da sistemare come problema o si deve smontare tutta la moto?

Perche' nel secondo caso significa che il conc non me lo risolve il problema.

ciao
gabriele

Salentino 21-04-2009 19:16

non ho idea Gabriele.. sempre se di frizione si tratti.. e poi tu dici "sbatacchia" .. vuoi dire che in decellerazione la moto fa come dei leggeri saltelli?

gserpentino 22-04-2009 10:18

No, la moto non saltella, sento dei rumori di vibrazione che cambiano/spariscono (non ho ancora capito bene)
tirando la frizione.

gabriele

Salentino 22-04-2009 13:21

mah... mi sa che dovrai insistere un po con il conce.. devi capire se con quella garanzia hai diritto a quell'assistenza.. e poi insistere.. seno'.. beh.. che dirti...

gserpentino 28-04-2009 10:35

Ho ritirato la moto.
Mi hanno detto che le vibrazioni sono dovute agli alberi del cambio che hanno preso gioco.
Va be, ci sta anche ma il mio dubbio e' una possibile rottura che costrerebbe un sacco di soldi per la riparazione.
Cosa ne pensate?

gabriele

Salentino 28-04-2009 10:50

non hai specificato se il problema persiste?

gserpentino 28-04-2009 14:00

Si, il problema persiste.
Per sistemarlo la spesa e' elevata(credo), si dovrebbe arrivare a smontare il cambio per sostituirne gli alberini oppure sostituire l'intero cambio e ovviamente in garanzia non lo fanno questo intervento.
Dicono che sia normale per l'eta' che ha la moto e per il kilometraggio.

gabriele


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:29.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©