Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   X Quellidellaf1 (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=190959)

Merlino 09-10-2008 18:17

X Quellidellaf1
 
Dal 2010, tutte le scuderie con lo stesso motore, in modo di abbattere i costi del 90% e permettere il livellamento di tutte le scuderie. L'indiscrezione è del Times, che cita di un incontro decisivo tra Ecclestone e Moesley.

andreawake 09-10-2008 18:31

Mi sembra davvero una gran gazzata!!! E il motore chi lo farebbe? E che diventerebbe un monomarca? Ma ciappate via el c@@@@!!

Merlino 09-10-2008 18:47

La cosa che piu' sembra strana e che dice che ogni casa lo può personalissare con il suo marchio...roba da matti marchiare Ferrari o Mercedes ecc. cosa?

GHIGO 09-10-2008 20:50

Mi sembra improbabile.
Non avrebbe piu' senso per le case investire in f.1.

Freebird 09-10-2008 20:58

Vedrei meglio:
Telai unici per tutte le scuderie.

Praticamente la stessa cosa che sta per avvenire nel DTM:
Telai unici e motorizzazioni diverse, Mercedes, Audi e le entranti nel 2009, Citroen e BMW (forse).

Merlino 09-10-2008 20:58

Trovato l'articolo.
http://temporeale.libero.it/libero/fdg/2234317.html

bias 09-10-2008 22:07

Negli anni 70/80 in formula 1 ,praticamente i motori delle varie scuderie erano in maggior parte gli 8 V cosworth(ford).
L'unica che costruiva telaio e motore era la ferrari.

GianniC 09-10-2008 22:18

Quote:

Originariamente inviata da bias (Messaggio 3180361)
Negli anni 70/80 in formula 1 ,praticamente i motori delle varie scuderie erano in maggior parte gli 8 V cosworth(ford).
L'unica che costruiva telaio e motore era la ferrari.

vero, però nessun regolamento proibiva di farselo in casa il motore.E negli anni sono arrivati (e anche andati) Alfaromeo Renault Bmw Honda ecc.
A mio avviso deve esserci la massima libertà di scelta.Limiterei invece l'elettronica nel controllo di trazione,che toglie spettacolo e livella i valori in campo.

Enzofi 09-10-2008 22:28

Quote:

Originariamente inviata da bias (Messaggio 3180361)
Negli anni 70/80 in formula 1 ,praticamente i motori delle varie scuderie erano in maggior parte gli 8 V cosworth(ford).
L'unica che costruiva telaio e motore era la ferrari.

e nessuno si è mai scandalizzato. Vinceva chi aveva l'auto migliore con il pilota migliore. Oltre alla Ferrari c'era solo la Renault con il primo turbo.

GHIGO 09-10-2008 22:36

ragazzi ma non c'erano le case di adesso erano tutti piccoli costruttori!!!!!!
tyrrel, ligier, toleman etc oviio che compravano i motori.
Voglio vedere se una toyota mette sulla sua vettura un motore di un altro costruttore

andreawake 10-10-2008 08:33

Quote:

Originariamente inviata da GHIGO (Messaggio 3180419)
ragazzi ma non c'erano le case di adesso erano tutti piccoli costruttori!!!!!!
tyrrel, ligier, toleman etc oviio che compravano i motori.
Voglio vedere se una toyota mette sulla sua vettura un motore di un altro costruttore

Appunto oggi ci sono toro rosso e red bull, che non solo comprano motori ma li fanno anche andare!!!!

Davide 10-10-2008 08:56

Riporto quanto detto da Motorsport

Alla follia non c’è veramente mai fine, e la vulcanica quanto avida mente di Ecclestone ne sforna una quantità vicina all’infinito, finche il mondo della Formula 1 sarà ancora preda di questi personaggi difficilmente riprenderà quelle caratteristiche che tutti gli appassionati da anni auspichiamo.

L’ultima mostruosità partorita da Bernie in ordine di tempo è quella di proporre un motore unico o quasi per la massima Formula, praticamente la negazione di tutto quello che la F1 dovrebbe rappresentare, la motivazione è la solita, quella che puntualmente viene usata per sdoganare qualunque follia: la riduzione dei costi.

La proposta è quella di una specifica standard su cui poi le squadre potranno lavorare, e le squadre clienti avranno accesso a questo propulsore attraverso un fornitore indipendente, già il concetto di specifica standard su cui lavorare è una cosa che si capisce ben poco cosa voglia dire, ma qualunque cosa sia non sarebbe niente di buono per la F1.

Ma sentiamo come s’è espresso l’avido burattinaio al Times “La cosa più eccitante è quella di spingere al massimo perchè questa proposta venga approvata. Il nuovo motore sarà livellato e ci saranno solamente due cambi per stagione, questo vuol dire ridurre moltissimo i costi”

Ritengo che sia una cosa fuori da ogni logica e demenziale.:rolleyes:

Mimmo71 10-10-2008 10:11

La F1 dovrebbe essere la massima espressione della ricerca sui motori. Se non ci dovesse essere piu' la spinta della ricerca tanto vale fare un campionato monomarca.
E' chiaro che Ecclestone non vuole che la F1 perda interesse (e lui di riflesso perda miliardi di euro) per lo strapotere di alcuni team ma questa non e' assolutamente la soluzione migliore.

ɐlɔɐlɔ 10-10-2008 10:21

In pratica dovrebbe funzionare così:

La Federazione frnisce ai team/costruttori un progetto tutto pronot... Quindi questi devono sbattersi per fare il motore col redimento/costruzione/assemblaggio migliore... :confused:

Il Drake si sta rivoltando nella tomba... :(

E per continuare a farci male, fuori Montreal, dentro Singapore, Valencia, AbuDhabi... :mad:

Soyuz 10-10-2008 10:31

Boh !!

L'idea non mi piace......
Nulla a che vedere con i tempi del "mitico" Cosworth
ll vecchio Ford ha rappresentato il "socialismo" applicato alla f1, e come hanno gia detto altri aveva un suo perchè.... senza considerare che nessuno vietava a chi voleva, di costruirsi un motore ...

dino_g 10-10-2008 11:58

Gomme tutte uguali, motori tutti uguali (in attesa di avere tutte le auto completamente uguali), tutti circuiti cittadini. Prima o poi Bernardo ci arriverà, se la natura non pone rimedio prima.
Comunque è un dato di fatto che la F1 è cambiata in modo drammatico, ovviamente in peggio e che non potrà mai tornare la stessa di quando c'erano le "epiche" battaglie a suon di sorpassi che citiamo spesso.
D'altra parte nemmeno la MotoGP è la stessa dei "vecchi" campionati 500.
E nemmeno le BMW di oggi sono come quelle di prima....

Boro 10-10-2008 12:02

Un bel JTD per tutti e risolviamo il problema dei costi! Anche i consumi ne beneficeranno.

Quell'uomo e' un genio.

MrStanleySmith 10-10-2008 12:27

ma pensate che io darei molta più liberta agli ingegneri e farei come 1a regola la dimensione massima delle superfici alari uguale per tutti.
e poi via... se uno ha testa ma pochi soldi si arrangia con meno soldi


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:33.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©