![]() |
Ammortizzatore posteriore BMW R850R
relativamente alla mia R850R del 2002 con 53000 km,
temo di avere l'ammortizzatore posteriore completamente andato, e non essendo un esperto vi chiedo: 1) se fosse da cambiare / rigenerare posso farlo in garanzia ? (la moto è un usato garantito, solo dopo 4 mesi dall'acquisto ho avvertito i sintomi) 2) se fosse da cambiare / rigenerare quanto potrebbe costare ? (anche non officina bmw) 3) è un comportamento normale per una R850R con 53000 km ? Grazie dei suggerimenti! Saluti. Massimo |
prova a cercarlo usato sicuramente conviene
|
lottoecinquanta che è'?
e poi . . . . . . . . . . . . . . . . . .cia' lammortizzatore?????????????????????????? GIURA! ..... |
mi spieghi il senso di questa brillantissima risposta ?
|
of cors bebi
...l'ootttttoecinquanta come modo di essere e di andare praticamente statica con dinamicità proxssima se non asintotica allo 0.....nulla .......mi si chiedevo se . . . . . . tiene . . .o noooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo .............l'ammo......... visto che.......... anche se.............. ......................................la facciamo sprovvista........... . . . . . . . . . suppongo che cambi . . . . . .zzzzzZZZZZEROOOOOOooooooooooooooooooooooooooo non so se hai seguito.. ma è difficile seguire ISSO |
la moto è trememndamente morbidosa, perde aderenza nelle asperità del terreno (un bel porfido rugoso è sufficiente per sentire perdere aderenza)
qualche idea sulle 3 domande che ho fatto ? mi aiuterebbe a capire molto meglio la situazione |
serio on:
se sei in garanzia prova a sentire se te lo cambiano (difficile) se non te lo cambiano in garanzia io andrei verso un NUOVO aftermarket magari normale o no per 53000 km se sta lavorando solo la molla è pericoloso.... serio OFFFFFFFF .............................. .............. . . . . . . . ..............ole' |
http://cgi.ebay.it/ammortizzatore-po...919124001r7150
qui si trova a 150 euro > idea circa il costo della mano d'opera ? |
si caro
ma il nome del venditore la dice tutta motodemolizioni magari a 150 neuri comperi una banana.... |
certo certo
|
Io ho 40mila km e gli ammortizzatori mi sembrano ancora buoni.
Ho visto in internet qualcuno che li rigenera... |
Gli ammo a 53 mila kilometri sono cotti...
Io andrei su degli aftermarket... |
1) - cominciamo col dire che la R 850 è una gran moto, se uno non lo capisce ci dispiace.
2) a 50.000 Km l'ammo originale è certamente cotto e non è revisionabile 3) meglio prendere prodotti aftermarket 4) meglio sostituirli comnque entrambi 5) ho appena lasciato la mia moto in officina per montare due Wilbers nuovi di zecca. La vado a ritirare domani e stanotte farò fatica a prendere sonno ! |
Quote:
:lol::lol::lol: |
Quote:
AHAHAHAHAHAHAHAH |
La mia prima BMW fù proprio un 850 che presi usata dal Conce.
Entro il periodo di garanzia (1 anno) mi fu sostituita gratuitamente la batteria e l'ammo anteriore. Trattandosi di una questione di sicurezza nn ci dovrebbero essere problemi. Ma sei sicuro che sia andato? Hai provato modificare la regolazione del freno idraulico e il precarico molla? Nel caso prova ad avvitare del tutto e poi svitare di 1/2 , 1 giro la piccola vitina testa cacciavite posta sul gambo dell'ammo post. Ciao Bert |
qualche idea sui costi?, giusto per sapere di che morte devo morire ... ma non posso pretendere di farlo in garanzia?
|
Hanno fatto il loro decoroso servizio.
850 è un gran moto, equilibrata ed affidabile. Il diavolo se non ha 196 cv alla ruota non riesce a digerire il pranzo. |
se non te la passano in garanzia investi 500 soldi per prendere una sospensione nuova e migliore
|
Ti do un consiglio serio e spassionato: se vuoi cambiare solo il posteriore come ho fatto io col mio gs,metti quello originale e per 50000 km vai tranquillo.
Se poi vuoi cambiare entrambi compra quelli aftermarket. Non comprarlo usato o usati perchè di solito sono già sfruttati,ossia non avrai mai la certezza della loro efficienza. |
all'usato non ci ho mai pensato > il link era solo un esempio.
siamo sui 500 euro se ho capito bene, pezzo e mano d'opera comprese. giusto? |
per le sospensioni davanti e dietro ho speso 1000 euro compreso il montaggi
|
l'ho fatto rivisionare grazie a consiglio di Alpheus davanti e dietro,a 40000 circa ora 60000 e nn ho problemi,dovrei farli comunque vedere,ma come dice il diavolo (seppur innamorato della mia moto ,sfruttata con bagagli e tutto sempre in vacanza),cosa ci devi fare?minima spesa massima resa!credo di ricordarmi 150€ 2 anni fa ora nn so
|
scherziiiiiiii?????
mi alzo già di traverso...la colazione mi si stravolge al pranzo manco ci arrivo.......... avessi lottoeciquanta.....mi si danneggierebbe la psiche.... poi pure senza click da dare alle sospenzioni mhaaaaaaaa |
ma certo che si revisionano! chiedete ad Alpneus
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:23. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©