![]() |
problemi con paramani GS
Leggendo quà e la' sono finito su questo richiamo fatto in Germania...qualcuno ne sapeva qualcosa??
http://www.webbikeworld.com/BMW-moto...guard-problem/ |
Io non ne sapevo nulla, però mi è successa una cosa strana: sono andato circa 20 giorni fa per montare i paramani al concessionario bmw (ho un Gs del 2007 e l'avevo preso senza) e mi è stato detto che loro mi potevano montare SOLO ed ESCLUSIVAMENTE i paramani del modello 2008, perchè il vecchio tipo non viene fornito più come ricambio.
Ed infatti adesso sul mio gs ho i paramani del modello 2008, quelli bicolore per capirsi. Che abbia a che fare con il richiamo che citi te?? Il dubbio viene..... |
Ebbene si!!!:-o
Qualche giorno fa parlando con il mio meccanico BMW mi ha detto di stare molto attento alla leva del freno ed alla manopola del gas in quanto, in caso di sostituzione delle manopole stesse, se si confondevano i contrappesi (il dx con il sx o viceversa!) in sede di rimontaggio (in quanto il contrappeso dx è leggermente + lungo del sx) la leva del freno sarebbe andata ad interferire con il paramani potendo anche arrivare al bloccaggio involontario della ruota anteriore in sede di rilascio!!!!:mad: Precisava altresì che avevano modificato le manopole sui nuovi modelli e che i vecchi non venivano + commercializzati!!!:( Questo è quanto!!!! Altro dirvi non so!!!!:cool: |
però i paramani mod 2008 potevano evitarli di farli così elaborati...(va ben che son + gradevo all'occhio però) e poi son + difficili da pulire...
|
Se non erro su Walwal qualche settimana fa si parlava proprio di un allentamento della tenuta del paramani con rischi di interferenza con la leva.
Mò cerco bene... |
Grazie per la segnalazione.
|
Paramani
Per la mia GS1200 / 07 immatricolata in Svizzera, ho ricevuto:
- una lettera di due pagine con uno spiegone sul rischio di bruciare frizione o bloccare freno anteriore. _ una pagina aggiuntiva per il manuake di uso e manutenzione - due set di adesivi da applicare all'interno dei paramani con il riferimento per centrare la posizione di leve e paramani. :rolleyes::rolleyes::rolleyes: ma non facevano prima a sostituire i paramani? comunque raccomandano di verificare la posizione dei paramani ogni volta che si utilizza la moto :mad: |
In effetti la segnalazione è stata fatta direttamente da BMW Germania a seguito di un incidente dove è stato riscontrato il bloccaggio involontario della leva del freno a causa del paramani di un GS ('04-'07). Quindi è probabile che i vecchi paramani siano stati ritirati anche dai ricambi...
|
Mocionci, se leggi il mio primo messaggio in risposta al tuo post, ti confermo che i paramani "vecchio modello" non sono disponibili come ricambio. A me, che ho un 2007 e non li avevo, hanno montato quelli del modello 2008 che chiaramente vanno bene lo stesso.
Poi si potrebbe discutere sul fatto che due pezzi di plastica costano "solo" 120 euri, scontati 100 ma è sempre una cifra assolutamente non proporzionata all'oggetto. :-p |
accaduto la settimana scorsa...
...ero in giro con la mia bella mukka, quando ad un tratto inspiegabilmente la moto rallenta, fino ad arrivare al bloccaggio della ruota anteriore...:rolleyes:
Accosto, ma non riesco a spingerla al margine della strada in quanto la ruota è bloccata:rolleyes: La metto sul laterale, in quanto mi risultava impossibile issarla sul centrale e controllo la ruota ant. che a prima vista non ha nulla, ma toccando i dischi freno noto che sono incadescenti e le pasticche incollate:rolleyes: Inoltre noto che dalla vaschetta osto sul manubrio è uscito del liquido:rolleyes: Non capisco come possa essere successo...:mad: Chiamo la mia officina e parlando con il capo meccanico, mi dice....controlla che la leva freno non stia interferendo con il paramani....verifico ed incredibilmente :rolleyes:vedo che il paramani leggermente ruotato ha tirato lievemente la leva facendo frenare la moto, quindi surriscaldare il liquido e tutto l'impianto...:rolleyes: Lascio raffreddare il tutto, quindi sistemato il paramani riparto, vado in officina, spurgano il freno, lavano con abbondante acqua le parti sporcate dal liquido e tutto è risolto Pensavo che sto fatto fosse successo solo a me in tutto il mondo...invece come mi ha riferito anche il mecca, a tanti è capitato:( P.S. Mi ha detto di controllare anche il paramani corrispondente alla leva della frizione, in quanto potrebbe capitare la stessa cosa, con il risultato di BRUCIARE LA FRIZIONE:rolleyes: |
Esatto...quando ho avuto il problema della spia dell'abs accesa lampeggiante con relativa frenata residua rimasta....la prima cosa che il mecca ha fatto è stato controllare il posizionamento della leva del freno anteriore rispetto al paramani.....non capivo cosa c'entrasse visto che ho una buona sensibilità sulle leve (avendo avuto sempre moto sportive)....leggendo l'articolo linkato in alto ho capito....da quel giorno pongo ancora maggiore attenzione ai paramani specialmente quando lavo la moto.....e la cosa sinceramente è veramente imbarazzante per una moto che costa quei soldi....
p.s. il problema che ho avuto era dovuto alla rottura della molla di ritorno del freno posteriore |
Incredibile... ma a cosa pensano quando progettano i componenti di una moto??? Quando si progettano i paramani credo che la PRIMA cosa sia assicurarsi che non interferiscano con le leve!!! mah, davvero cose ma i sentite prima
|
Perchè a questo punto la BMW non fà un richiamo per la sostituzione gratuita dei paramani ????????????????? :lol::lol:
|
Quote:
|
Anche perchè secondo il RAPEX sono segnalati 3 incidenti dovuti a questo problema e BMW ha intrapreso due azioni: togliere la parte incriminata dal giro dell'assistenza tecnica e fornire adesivi da applicare all'interno dei paramani per controllare la corretta posizione delle leve.
Ma non facevano prima a rendere disponibili i paramani mod.2008 per tutti i possessori di GSstd-GSADV ('04-'07) che ne avessoro fatto richiesta di sostituzione?? sicuramente il cliente sarebbe stato piu' contento che non andare a gio con due adesivi dentro i paramani di fatto scaricando sull'utente finale il controllo degli stessi; come dire: "caro utente io ti dico dove devono stare le leve..tu le controlli"................EH NO!!!!!!!!!!!!!! C@ZZO tu mi risolvi il problema all'origine è colpa tua se hai fatto un paramani con le misure sbagliate.....cosa mi dice BMW se mi si brucia la frizione o peggio mi faccio uno stoppie in autostrada?? |
a me proprio l'altro ieri è successo col paramani sinistro... pensavo fosse partita la frizione, chiamo il conce e mi dice di controllare proprio che il paramani non toccasse la leva... un richiamino non sarebbe male...
|
Alla porca in tavola 2008, è successo ad uno di noi mentre scendevamo dal passo Colla. Non mi ricordo chi fosse, ricordo però che ci abbiamo messo un pochino prima di accorgerci che il problema della ruota bloccata era dovuto alla posizione del paramani.
|
son sempre stato bene attento che le leve scorressero nella sede interna del paramani e che fossero ben fermi (stretti dal contrapeso)......
ma ora pure il richiamo su questo noooooooo!!! macchecazz,mi sembra un prototipo 'sta moto!!!! uff!! |
a me si è mosso il sinistro e pensavo di aver fott@@@ la frizione, poi ho lavato la moto ed ho risolto.....eccheczzzzzz
|
Sapete come fare per far sapere a BMW che una moto ha cambiato proprietario e quindi a chi inviare i richiami ?
Grazie |
anche a me qualche tempo fa si mosse il paramani sx, ero appena andato a ritirare la moto dopo un tagliando,dopo qualche km credevo che la frizione fosse partita,poi per caso mi accorsi che la leva toccava il paramani.adesso ogni tanto controllo che non tocchi.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:35. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©