Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   K1300GT - K1200GT (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=131)
-   -   Cavalletto laterale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=190587)

geppo 07-10-2008 15:23

Cavalletto laterale
 
1 allegato(i)
Secondo me chi ha progettato l'inclinazione del laterale veniva da una notte...tribolata! Non è facilissimo tirarla su se si hanno borse e bauletto carichi, senza contare che la superficie d'appoggio non è il massimo.
Ho trovato un notevolissimo miglioramento con questo,una spruzzatina di nero opaco sulle quattro brugole e il risultato è ottimale!

mimmotal 07-10-2008 17:45

Grande idea!! Se la strada pende verso sx, praticamente si sdraia!
Quanto l'hai fatto alto?
Non disturba quando chiuso?
Esistono oggetti simili in commercio (i vari footer) ma sono bassi e non tolgono il problema (migliorano soltanto la superficie di appoggio)

Skipper 07-10-2008 19:18

lo visto in vendita su qualche sito, ma non ricordo dove

TAG 07-10-2008 20:58

more info !!!

geppo 07-10-2008 21:37

Sono 40 anni che vado in moto e non sono rincoglionito, non parcheggio mai in contropendenza. La moto mantiene un'inclinazione normale, in ogni caso la parte sottostante di colore leggermente più chiaro può essere svitata e lo spessore si riduce della metà, senza contare il fatto che solo girando il manubrio a destra o a sinistra puoi variare il grado di inclinazione! E ultima considerazione non è fatto dal primo pirlone:

http://www.motorradzubehoer-hornig.de/

Saluti

Biker54 09-10-2008 13:23

L'ho ordinato anch'io mezz'ora fa.
Condivido le considerazioni di geppo sui disagi nel tirarla su a pieno carico e passeggero.
Comunque,appena arriva posterò le mie impressioni.:)

Biker54 18-10-2008 10:39

Ordinato il 9.10 e pervenuto il 14 successivo,munito di regolare fattura.
Montato e,seguendo il suggerimento di geppo (spruzzata di vernice nera opaca sulle viti ) il risultato è perfetto.:)
In posizione di riposo l' accessorio non disturba + di tanto.
Ora,finalmente,in fase di parcheggio la moto si inclina il giusto ed io non provo più il timore ( era solo una sensazione,ovvio) di perdere lateralmente il KGT !
Non solo,ma ora raddrizzarla per ripartire richiede uno sforzo minimo.
L'ulteriore ( e non trascurabile) vantaggio è rappresentato dalla superficie di appoggio notevolemente aumentata: più sicurezza nei parcheggi su terreni cedevoli o asfalto morbido!
Ciao

TAG 18-10-2008 13:30

mi sembra di aver capito che ne esistono di due misure :
normale e più alto
quale avete acquistato ?
quanto è costata la spedizione ?
pagamento con bonifico ?

geppo 18-10-2008 16:31

Se osservi la foto, noterai che la parte a contatto con il terreno è leggermente più chiara. Praticamente sono due parti, quella sotto è avvitata con 4 brugolette alla parte superiore, lo spessore totale è di 2 cm.
Io nel dubbio l'ho ordinato come da foto ma si può avere anche senza il "rialzo" sottostante, ho pensato che avrei potuto non montarlo se la moto veniva troppo "dritta"; in realtà, come da foto è ottimale.
La spedizione è costata €. 15,00 e ho pagato on line con carta di credito.
Le spese di spedizione rimangono uguali anche se ordini più articoli,(ho preso anche gli adesivi trasparenti per le zone a contatto con le ginocchia).
L'addebito viene effettuato al momento dell'evasione dell'ordine che ti comunicano via mail.

Biker54 18-10-2008 19:36

Sì,conviene ordinare il kit completo di rialzo:anch'io,così, trovo la posizione di parcheggio ottimale .
Prezzo € 29,90
spese spediz. € 4,90
TOT. 34,80
Pagato on line con postepay ricaribile.:)

TAG 19-10-2008 19:58

grazie

mi sa che presto farò la mossa

jocanguro 22-10-2008 17:16

Io vado controcorrente...
attenti che in realtà la comodità di avere la moto meno piegata si paga con il pericolo che basta urtarla appena da qualche pirla che si è parcheggiato affianco per farla cadere dall'altro lato !!!! e li sono DOLORI !!!
lo dico perchè col k1200rs che avevo prima, il laterale piegava molto meno dell'attuale gt (credo quindi con una angolazione simile al tacco di rialzo che state comprando tutti) e a me è toccato il 19 novembre 2000 (ancora ricordo il giorno...:mad:) che il pirla di turno me l'ha toccata e fatta cadere a dx : risultato :
specchietto, leva freno, pedana ,peso manubrio : tutto rotto e carenatura dx graffiata :mad::mad::mad::mad::mad::mad:
che dolore !!!!! e quanti soldi...
meglio la moto che pesa un poco di piu' quando la tirate su, datemi retta !!!
p.s. se vi succede in vacanza ad agosto magari all'estero dove non conoscete i concessionari, e/o sono chiusi per ferie e vi si è rotta la leva del freno ant, vi bloccate anche per alcuni gg !!!

jocanguro 22-10-2008 17:22

Parliamo pittosto del centrale che fa c@@g@re !!!!
tostissimo da tirare su , e peggio da tirare giu !!!!
ma diamine, in bmw fanno cavalletti centrali dal tempo della R2 o dal1922 e riescono a toppare i leveraggi del cavalletto ???
e poi ci lamentiamo dell EWS ????
(p.s. sempre in paragone con la k1200rs, quella lo aveva molto facile da issare, e anche molto facile da scendere, infatti anche li me la fecero cadere dal centrale, in garage una str@@nza che faceva manovra dietro alla mia..
che sfiga...)
(e anche questo va a avvalorare la tesi che la bmw fa meno controlli e meno collaudi e ci fa pagare di piu....)

TAG 22-10-2008 18:39

ho notato che questa moto piega più di altre sul laterale, al punto che alle volte parcheggio sul laterale ruotando il manubrio verso destra, al fine di ridurre questa inclinazione

dal basso della leva dei miei 1,72 x 70 kg,credo che 1 o 2 cm ci stiano eccome

Skipper 22-10-2008 18:42

io trovo più semplice da mettere sul centrale questa del kgt precedente

mimmotal 27-10-2008 11:50

2 allegato(i)
Per allargare la scelta esistono anche:

i Big Foot dell'Ariete (www.ariete.com)

e i Paddock Mate Deluxe della Oxford (www.oxprod.com)

che costano pochi euro

Ciao

jocanguro 27-10-2008 12:02

....contenti voi.....:confused:

TAG 27-10-2008 18:34

Quote:

Originariamente inviata da mimmotal (Messaggio 3216634)
Per allargare la scelta esistono anche:

i Big Foot dell'Ariete (www.ariete.com)

e i Paddock Mate Deluxe della Oxford (www.oxprod.com)

che costano pochi euro

Ciao

questi credo servano solo per allargare la base di appoggio ed impedire al cavalletto di sprofondare su fondi insicuri ( terra, erba, asfalto nuovo sotto il sole estivo )
non vengono fissati al cavalletto, si appoggiano sotto in fase di parking

io ne ho uno della joker ( regalatomi dal capo della ditta in fiera a Padova qualche anno fa ), ma ne esistono di svariati ( tipo il Punto furbo )

mi è capitato più volte di usarlo anche nel mio precedente mezzo

Roberto La Rosa 27-10-2008 19:22

Credo che il sidestand enlargement 2 cm di spessore della Hornig sia ottimale per la K 1200 GT :D. La moto acquista una giusta inclinazione consentendo una più sua più facile gestione soprattutto a pieno carico. Non penso che ci sia alcun rischio che possa cadere dal lato opposto perchè a pieno carico, si tratterebbe di ribaltare circa 400 Kg. Senza bagagli e in caso di soste non brevi è sempre opportuno usare il centrale.

BASIGI 16-11-2008 23:36

Io do ragione a chi ipotizza che il progettista dei cavalletti della GT aveva problemi, seri problemi con la fisica e la forza di gravità. Senza contare che il mese scorso per metterla sul cavalletto centrale, sono rimasto bloccato a letto per 20 gg. con il fatidico "colpo della strega". Classico sforzo di schiena a freddo, sudato e con un filo di venticello fresco serale settembrino.
Gran bella moto, nulla da dire, ma i miei trascorsi sull'RT mi stanno facendo rimpiangere il vecchio motore. Sono alquanto deluso...o forse semplicemente la GT non fa per le mie esigenze.
Per chi fosse interessato, la mia tra breve è in vendita-permuta.
Pochissimi KM quasi pari al nuovo.

mimmotal 17-11-2008 14:19

2 allegato(i)
Si vede che è un problema noto. Ecco un'altra soluzione trovata su E-bay:

gb.iannozzi 18-11-2008 22:38

Mimmo il tizio su ebay ha qualche cosa per il GT oldstyle? puoi dare un link grazie

Biker54 19-11-2008 10:11

Rispondo a jocanguro e a BASIGI : non trovo il cavalletto centrale particolarmente difficile da usare. Anzi,mi sembra molto più agevole issare la moto sul centrale rispetto alla Caponord avuta prima del K GT.
Per quanto riguarda,invece,il cavalletto laterale più uso quel piccolo accessorio after market della Hornig (versione + alta) più resto soddisfatto dell' acquisto.:)

Wotan 19-11-2008 10:57

Quote:

Originariamente inviata da BASIGI (Messaggio 3261635)
i miei trascorsi sull'RT mi stanno facendo rimpiangere il vecchio motore. Sono alquanto deluso...o forse semplicemente la GT non fa per le mie esigenze.

:shock: La secònda che hai detto.

Skipper 19-11-2008 18:44

Quote:

Originariamente inviata da Wotan (Messaggio 3267728)
:shock: La secònda che hai detto.

penso anch'io


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:54.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©