Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   K1300GT - K1200GT (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=131)
-   -   K 1300 (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=190548)

mary 07-10-2008 12:49

K 1300
 
Cosa si sa del nuovo K 1300 ?:rolleyes:
Foto?:mad:

megag 07-10-2008 14:25

1 allegato(i)
Esteticamente cambia poco, evidenti i nuovi blocchetti manubrio, a mio avviso brutti, l'esa di 2^ generazione, la gestione ottimizzata della cambiata, ecc....
Il prezzo ?? boh !

http://www.motorbox.com/Moto/Magazin...html?cnt=10577

geppo 07-10-2008 14:42

I nuovi blocchetti per me...fanno schifo! Assolutamente anonimi, non c'è paragone con i serbatoi dell'olio integrati delle "vecchie leve".

mimmotal 07-10-2008 17:47

Ricordo male o il mondo motociclistico era incavolato nero con i jap che cambiavano modello ogni due anni?

mary 07-10-2008 17:51

Vuoi mettere quelli in alluminio e quelli " tristi" in plastica che sembrano delle coppette per il gelato!

Skipper 07-10-2008 19:16

dal punto di vista tecnico c'è qualche novità e secondo me non da poco (esa 2, nuovo cardano, modifica delle sospensioni, ecc..), esteticamente quasi nulla tranne quella che sembre essere una apertura laterale sul lato. secondo voi perchè è stata inserita? non penso solo per motivi estetici. scaricare calore in eccesso, migliorare il deflusso dell'aria in movimento?:scratch::scratch::scratch:

Skipper 07-10-2008 19:46

qualche risposta:
BMW K1300GT
La nuova K 1300 GT offre un motore più potente, un livello qualitativo superiore, una carenatura perfezionata e numerosi optional.
La nuova K 1300 GT eroga 118 kW (160 CV) e una coppia massima di 135 Newtonmetri.
Il propulsore e la ciclistica sono stati ripresi dalla K 1300 S, ma adattati in numerosi dettagli alle necessità di una moto destinata al turismo. L'obiettivo degli ingegneri in questo caso era di assicurare standard di guida impeccabile e comfort eccellente nell'utilizzo turistico.
Il motore, identico a quello della K 1300 S, è stato modificato nella sezione dei convogliatori dell'aria. Rispetto alla K 1200 GT la potenza massima è stata incrementata di 6 kW (8 CV), fino ai 118 kW (160 CV) attuali.
Terminale di scarico
Nella nuova K 1300 GT la carenatura integrale è stata sottoposta a una serie di ritocchi.
Rispetto al modello precedente, le fiancate sono completate da un'apertura con il supporto del logo.
Comandi nuovi
Nella nuova K 1300 GT è stata introdotta una generazione completamente nuova di comandi a mano. Grazie alla nuova tecnologia MID (Molded Interconnect Devices = conduttori stampati e non cablati singolarmente), i nuovi comandi risultano più piccoli e compatti, un design pulito e un'ergonomia perfetta, sono stati integrati i comandi della regolazione elettrica del parabrezza, del riscaldamento delle manopole e della sella, così come la regolazione della velocità.
Strumentazione dalla configurazione nuova
Analogamente alla K 1300 S, anche la nuova K 1300 GT dispone di un tachimetro e di un contagiri dal design nuovo con un layout della scala più dinamico. La strumentazione digitale combinata viene completata dal cosiddetto Info-Flatscreen, un display che informa in modo tradizionale su dati come la temperatura del liquido di raffreddamento, il livello del serbatoio, l'ora o la marcia innestata.

Principali Novità:
- Potenza motore 118 kW (160 CV) a 9.000 giri/min e coppia massima 135 Newtonmetri a 8.000 giri/min.
- Sensibile aumento della coppia a partire da 3.500 giri/min.
- Nuovi terminali di scarico.
- Miglioramento del dosaggio del gas attraverso un comando desmodromico.
- Trasmissione cardanica con nuovo albero cardanico bistadio, esente da manutenzione.
- Sospensione anteriore Duolever rivista, nuovo braccio longitudinale inferiore.
- Disponibile il sistema di regolazione elettronica delle sospensioni di seconda generazione ESA II e il sistema elettronico antislittamento ASC.
- Nuova ed innovativa generazione di comandi.

Optional inediti rispetto a K1200 GT
- ESA II (Electronic Suspension Adjustment II; nuova).
- BMW Motorrad ZUMO con supporto (nuovo).

Scheda tecnica
- motore quattro cilindri in linea a 4 tempi raffreddato ad acqua, due alberi a camme, quattro valvole per cilindro
- Alesaggio x corsa: 80 mm x 64,3 mm
- Cilindrata: 1.293 cm3
- Potenza nominale: 118 KW (160 CV) a 9.000 giri/min.
- Coppia max: 135 Nm a 8.000 giri/min.
- Compressione: 13,0 : 1
- Depurazione gas di scarico: catalizzatore regolato a 3 vie, norma antinquinamento Euro 3
- Velocità max: oltre 200 km/h
- Consumo in l/100 km a 90 km/h costanti: 5,0 l
- Consumo in l/100 km a 120 km/h costanti: 5,9 l
- Cambio: a sei rapporti a innesti frontali
- Trasmissione secondaria: albero cardanico
- Telaio: In alluminio, motore con funzione portante
- Sospensione anteriore: BMW Motorrad Duolever; unità ammortizzante centrale
- Sospensione posteriore: monobraccio in alluminio fucinato con BMW Motorrad Paralever
- Peso in ordine di marcia, con benzina: 288 kg
- Peso a secco: 255 kg
- Capacità utile del serbatoio: 24 l
Gamma colori: Red-Apple metallizzato, Royalblau metallizzato, Magnesiumbeige metallizzato (motore verniciato in nero e componenti della ciclistica in Aspahlt metallizzato).


http://www.youtube.com/watch?v=EQ1R9Y29uFw
http://it.youtube.com/watch?v=ET_jWlnZnvQ

07/10/2008 Moto.it

Skipper 07-10-2008 19:49

ma il comando desmodronico del gas non c'è l'abbiamo già?

lordguzzi 07-10-2008 19:56

coppia max a 8000? turismo? meglio che pubblichino la curva di coppia.....

lucabmwr1150rt 07-10-2008 20:29

forse i blocchetti saranno anche + brutti, ma "finalmente" il comando frecce è posizionato come in tutto il mondo motociclistico

Skipper 08-10-2008 18:51

Quote:

Originariamente inviata da lucabmwr1150rt (Messaggio 3174221)
forse i blocchetti saranno anche + brutti, ma "finalmente" il comando frecce è posizionato come in tutto il mondo motociclistico

e perchè?:cool:

Wotan 09-10-2008 09:14

Quote:

Originariamente inviata da lordguzzi (Messaggio 3174170)
coppia max a 8000? turismo? meglio che pubblichino la curva di coppia.....

Tranquillo, tutti i motori K frontemarcia, pur avendo il picco di coppia piuttosto in alto, hanno almeno 100 Nm tra i 2.500 e i 10.000 giri... :cool:

Questa è la curva del K1200GT, sono certo che la nuova sarà migliore a tutti i regimi:

http://www.totalmotorcycle.com/photo...andTorquea.jpg

mary 09-10-2008 14:29

Quote:

Originariamente inviata da lucabmwr1150rt (Messaggio 3174221)
forse i blocchetti saranno anche + brutti, ma "finalmente" il comando frecce è posizionato come in tutto il mondo motociclistico

Perchè senti il bisogno che i blocchetti assomiglino a quelli di qualcun'altro?:confused:
E...se avessero sbagliato?:rolleyes:
I pulsanti delle frecce attuali sono comodissimi ed intuitivi, secondo me...;)

TAG 09-10-2008 18:28

io i blocchetti BMW non riesco a mandarli giù

dopo 20 anni di moto con blocchetti "normali" questo obbligo di usare il pollice destro ( inserimento e spegnimento frecce ) mi opprime
la destra è già occupata a dosare il gas e a frenare, operazioni dove il pollice opponibile è coinvolto

se cambiano fanno bene
peccato che le immagini dei nuovi blocchetti mostrino una fattura estetica di scarso appeal, sembrano di gusto design spagnolo
i jappo specie suzuki rimangono i più sobri ed eleganti

mary 09-10-2008 18:48

Secondo me i nuovi sono peggiorativi, almeno da quanto si vede in foto...

Biker54 09-10-2008 19:38

Purtroppo,a giudicare dal gruppo leve - serbatoi olio freno e frizione,davvero miseri e non adeguati al costo e alla categoria della moto,sembra che BMW stia cominciando visibilmente a risparmiare.
Se questa è la politica dei prossimi anni...
Chi compra BMW è disposto a spendere di + anche per la qualità, anche visiva,dei componenti : molto più belli e solidi i serbatoi olio freno e frizione attuali.
Peccato ! Hanno perso l' occasione per migliorare una moto già ottima.:protest:

paolok 09-10-2008 20:12

Per me che guido da 18 anni solo BMW i "vecchi" comandi manubrio sono assolutamente perfetti oltre che belli esteticamente ;)

TAG 09-10-2008 20:25

sì concordo

la mia è una disquisizione meramente ergonomica

quanto all'appeal visivo
gli attuali sono ottimi

wgian1956 09-10-2008 23:16

quello che invece comincia a scocciare è che ogni due anni cambino ....uno compra una moto ed è subito vecchia.....allora tanto vale stare su un Honda..cacchio !!

Skipper 10-10-2008 08:15

a parte che sono tre anni, non cambio moto, sono d'accordo con te, ma preferirei una yamaha.
secondo voi l'apertura sulla fiancata è stata fatta solo per motivi estetici o anche funzionali?

mary 10-10-2008 08:30

Quote:

Originariamente inviata da Skipper (Messaggio 3180682)
a parte che sono tre anni, ma non cambia moto, sono d'accordo con te, ma preferirie una yamaha.
secondo voi l'apertura sulla fiancata è stata fatta solo per motivi estetici o anche funzionali?

Anche 3 anni sono pochini, almeno dovevano essere 4...

La feritoia sulla fiancata potrebbe servire per l'evaquazione dell'aria calda...ed anche per alleggerire, visivamente, la fiancata, credo.

Skipper 10-10-2008 13:04

Quote:

Originariamente inviata da mary (Messaggio 3180716)
Anche 3 anni sono pochini, almeno dovevano essere 4...

La feritoia sulla fiancata potrebbe servire per l'evaquazione dell'aria calda...ed anche per alleggerire la fiancata, credo.

sono d'accordo con te almeno 4, quando cambiai il vecchio kgt non lo feci per moda, ma semplicemente perchè desideravo maggiore capacità di carico (viaggio molto in coppia) e maggiore comodità per mia moglie, la nuova kgt non migliora affatto nessuno dei due parametri, pertanto non sono attratto in maniera particolare, mi rode solo per la svalutazione commerciale delle ns, perchè prima o poi dovrò comunque cambiarla, tutto qui.

Bandit 10-10-2008 16:15

e ve l'hanno detto che è made in CHINA? :lol::lol::lol:

Skipper 10-10-2008 19:52

cosa?:rolleyes::rolleyes::rolleyes:

vaevictis 12-10-2008 12:49

Quote:

Originariamente inviata da Bandit (Messaggio 3181991)
e ve l'hanno detto che è made in CHINA? :lol::lol::lol:

Skipper dividi per due quello che dice Bandit...è un terrorista...ah...ah...ah...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:13.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©