![]() |
Sella Rivestita
1 allegato(i)
ho chiamato questo laboratorio che riveste selle per motocicli.
mi hanno chiesto per il mio gs (come in foto) 170 euro pilota e passeggero in pelle sintetica e 250 euro in vera pelle. compresa una copertina per la pioggia o sole. si può fare una modifica confort per 90 euro. si puo fare anche una modifica stringendo la larghezza per toccare meglio con i piedi per terra.(compresa nel prezzo) tutto piu le spese di spedizione. che ne pensate? qualcuno l'ha fatta qui? |
sono stato cliente di Charlie
in un altro club dove lo abbiamo testato in molti soci... è un ottimo artigiano motociclista consiglio vivamente la modifica comfort ( ti cambia la vita ) :D:D sul mio precedente mezzo avevo fatto solo quella, davanti e dietro.... una goduria mi son già prenotato, le selle del GT andranno nelle sue mani quest'inverno :D |
Posso sapere in cosa consiste la modifica comfort?
Grazie |
davvero molto bella
|
Quote:
|
Quote:
difficile resistere è davvero bellissima quella del gs standard fa davvero cagare |
Quote:
|
Vorrei farla in simil ADV ma 170 € sono tantini...
|
immagino....ma oltre che la pelle morbidissima mi attizza anche la modifica comfort... :!::!:
|
Ma avrei bisogno di una sella usata (se no come vado in giro)....faccio un salto al mercatino :lol::lol: :arrow::arrow: :rolleyes::rolleyes:
|
Quote:
se vuoi puoi fare solo quella. |
Si certo, io le farei tutte e due le modifiche,ma vorrei sapere in cosa consiste la comfort
|
l'ha appena fatta il Pradu sull'ST
la modifica comfort dev'essere lo strato particolare di espanso molto morbido ma denso, si comporta quasi come il gel; ha fatto fare una modifica al ponte anteriore che era troppo duro e mal sagomato per le sue parti sensibili, reimbottire e ricoprire; la parte passeggero solo la copertura visto che ci si "siede" solo la borsa da sella dice che è più comoda di prima, permette percorrenze molto più lunghe, meno scivolosa, insomma 200 € ben spesi |
Dovrò sentirli anche io, ho la sella del GS che cede in maniera ignobile. :confused:
|
la modifica comfort che aveva fatto sulla mia sella
( tra l'altro sotto i miei occhi ) consisteva in materiale tipo lattice e altro materiale tipo memory non avevo fatto asportare materiale dalla imbottitura originale, quindi la sella era diventata leggermente più alta, ma di poco, visto che quando ci si siede il tutto si comprime permette ore in sella, senza sentire il bisogno di cambiare posizione spesso, e permette di non sentire la moglie che si lamenta... certo dopo 12 ore ci si indolenzisce lo stesso, ma non c'è paragone e quando si riprova un mezzo uguale non modificato si benedice quel giorno :-o:lol: |
caspita, mi mettete in dubbio volevo optare per una sella wunder ma vedo che questa potrebbe essere una soluzione.
per stare in tema qualcuno conosce questi: http://www.sr-sellerie.it/httpdocs/frame-new-home.htm |
Bellissima e i prezzi mi sembrano ragionevoli
|
Forse non é il forum più indicato.
Comunque per la RT l'argomento selle é già stato sviscerato: http://www.quellidellelica.com/vbfor...5&postcount=14 che fa parte di questa: http://www.quellidellelica.com/vbfor....php5?t=183059 |
E' veramente bella esteticamente,ci si può pensare perchè la sella del Gs non è proprio comoda;inoltre la spedisci e sembra che in due giorni ti faccia il lavoro!
|
io da Charlie ne ho fatte fare due prima quella del K1200RS e vi posso assicurare che mi ha camabiato la vita e la seconda sul 1150GS ed è andata ancora meglio, la modifica consiste nell'inserire all'interno un tipo di gel che usa lui + uno strato di memory + antitermoshock, io poi la mia l'ho fatta rivestire con uno sky antiscivolo, per intenderci quello che usano sulle motard e il risultato è davvero notevole. Lui personalmente non lo conosco, i ns. contatti sono stati solo telefonici e per email, ma come persona è davvero disponibile e gentile, come professionista è serio e puntuale, concordi la data di spedizione,in tre giorni ti fa il lavoro e dopo 24 ore hai la sella rifatta a casa.
Personalmente non posso fare altro che consigliarlo. Ciao |
bella e' bella, ma dire che quei prezzi sono ragionevoli.....
|
interessante,io per la mia ex (R) mi ero messo in contatto con lui,poi ho deciso di fare tutto da solo.. :D
ce ne sono diversi che fanno quel servizio,forse anche meglio... quello che mi domando è in confronto alle selle touratech? |
|
Io me la sono fatta fare a Roma dalla tappezzeria Lanzidei, si tratta di un piccolo laboratorio artigianale, se vai alla bottega trovi Alessandro (ragazzo molto gentile e disponibile) con il papà che lavora da sempre nel settore.
Questo è il risultato. http://img517.imageshack.us/img517/6414/01tn6.jpg http://img517.imageshack.us/img517/981/05sp0.th.jpg E' in pelle sintetica con parte posteriore in scai antiscivolo a pallini con cuciture in filo giallo. L'ho pagata 120 euro iva esclusa (ma l'iva poi non me l'ha inclusa :-p ) Digli pure che ti manda Marco quello della moto BMW di luglio (portagli una foto della mia sella che se la ricorda di sicuro). Ha fatto un buon lavoro e l'ha fatta su mio disegno, facendomi scegliere i materiali dal suo campionario ed ha lavorando molto bene. Anche lui può mettere il gel per il confort, io gli ho fatto mettere un materassino in gommapiuma per farla un po più morbida al tocco delle "ciappet". Ciao. Marco. |
...anche su altri forum (silverwing e V-Strom) ne parlano un gran bene..io pensavo alla modifica comfort e magari una colorazione in linea con la moto:D
....questo forum è proprio strano, non per criticare nessuno..leggo di alcuni che non battono ciglio per centinaia di euro per un paio di pantaloni "griffati", uno stipendio per un completo....e altri esempi.....poi per 150 euro che ti cambiano il modo di viaggiare:arrow:...un salutone a tutti |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:18. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©