![]() |
ABS in fuori strada
In fuoristrada o nei percorsi comunque sterrati l'ABS si toglie o lo si lascia?
|
:happy1::drunken:
|
prova prova a lasciarlo:lol::lol::lol::lol:
|
nell'enduro park a Garmish lo lasciavano inserito........forse volevano vedere quanto eravamo bravi!!!!
|
ti consiglio di chiederlo nella sezione dei maiali...
|
azzolutamente nein!
Si lasciare ABS su sterraten, la centralina impazziscen und non lafora adequatamente.... Praticamente non riesce a lavorare bene su fondi sconnessi e frena le ruote o in estremo ritardo o a come gli dice la testa lui...ma non come vorresti tu. E' praticamente d'obbligo disinserirlo .... anche su strade asfaltate ma molto sconnesse tipo vecchie strade di montagna piene di buche, rattoppi..poi non so..la parola agli esperti perchè io di uoristrada con quella cucina sotto il culo ne faccio poco...:) |
In fuoristrada l'abs è molto pericoloso!!!!!!!!!!
|
Quote:
Se lo togli perdi un sacco di tempo a rimontarlo ogni volta. |
ok grazie. Quando l'ho DISINSERITO (per Berghemrrader... e alura?) deve rimanere accesa la spia rossa col triangolo vero? (non potevano fare qualcosa di piu' discreto?......)
|
Io ho provato entrambe le soluzioni e l'ABS lo preferisco INSERITO e funzionante ;)
Ma poi freno solo con la leva al manubrio, che poi fa tutto la frenata semi integrale. P.S. con gomme stradali, con tassellate non so. |
Quote:
Lo puoi disinserire solamente prima di far compiere un giro completo alle ruote. Se il triangolo rosso lampeggiante si spegne, non puoi più disattivarlo a meno di spegnere (dalla chiave) la moto. Se lo disinserisci ti rimane il triangolo rosso acceso (in quanto dispositivo di sicurezza è bene sia ben visibile...IMHO). Se spegni la moto dalla levetta rossa e la riaccendi, l'abs rimane disinserito. Su sterrato va tolto assolutamente: l'abs sono le tue dita e il tuo piede ;) L'ASC (controllo trazione) lo si può disinserire e inserire anche mentre si guida. Anch'esso è bene tenerlo disinserito nelle strade sterrate. Ah...l'asc ha tre settaggi: inserito, inserito sport (mai usato), disinserito. Solo negli ultimi due settaggi vedi il simbolino sul display. |
lla frenatura nel fuoristrada compreso talvolta il bloccaggio ruota è parte integrante delle tecniche di guida
... ergo... Togliere tassativamente! L'unica volta che l'ho lasciato inserito ho fatto un lungo di 20 mt. tanto da finire in un canale. PAURAAA!!!! |
Quote:
Perché io li ho provati e vanno benissimo ;) meglio che senza. |
Quote:
|
Quote:
Augh!! |
La moto proprio non frenava, il fondo era viscido per l'erba ed il fango..
frenare e non frenare era esattamente la stessa cosa... Se mi fossi ricordare di escludere l'ABS il tassellato anche e ruota bloccata avrebbe fatto il suo sporco lavoro... Alla mal parata avrei portato al bloccaggio il posteriore e fatto sdraiare la moto lateralmente, in quel caso è andata via dritta come un fuso.... solo il cu@o ha voluto che ci fosse una via di fuga lunga e benedetti quei due metri di spazio residuo...., quello che c'era oltre avrebbe creato un disastro! Ma tutto è bene quel che finisce bene! |
Quote:
.... inutile che tenti di emulare il maestro!!!:lol::lol::lol: http://duca.smugmug.com/photos/377887954_sUXhV-M.jpg |
Quote:
Restano da vedere le conseguenze della manovra che avresti fatto... Ma hai frenato con l'anteriore? |
Sul dritto freni con entrambi anche perchè con solo il post una montagna viaggiante non la fermi...:lol::lol:
Sul Gs l'uso dell'anteriore nei modelli con servofreno richiede molta attenzione in quanto la modulabilità è una chimera.:mad: Nel caso la moto sia in qualche maniera inclinata ( ingresso curva) l'uso dell'anteriore è categoricamente da escudere in quanto la caduta serebbe non solo probabile ma praticamente certa. Il posteriore lo usi sempre e comunque con solo l'accortezza di non portarlo mai al bloccaggio tranne in alcuni casi particolari per esempio curvare stretto intorno ad un paletto Riguardo la manovra è ovvio che una scivolata su erba e fango sarebbe in ogni caso meno dannosa sia per la moto che per il pilota di un salto frontale in un canale.. specialmente se tutto avviene a velocità relativamente bassa. |
Ecco, partendo dal concetto che in un campetto con i paletti a fare i giri può convenire poter derapare in ingresso ed in uscita, deduco che chi lo fa lo sappia fare.
Io francamente non ho trovato un gran giovamento, ma avevo le gomme stradali... Un GS su un discesone con le gomme stradali senza ABS non lo ferma manco Godzilla... ti si blocca il posteriore senza fermare nulla, quindi devi modulare l'anteriore con il servofreno sperando di non perderlo... :mad: Invece con l'ABS se inizi a frenare nei tempi giusti solo con la leva al manubrio ti fermi bene e senza preoccupazioni, magari il sistema ABS interviene ma non succede nulla di male. Lo stesso per l'ASC regolato sullo Sport, pattina il giusto sia in curva che in salita dove taglia proprio quando l'overspin esagerato potrebbe creare problemi. Almeno questa è la mia esperienza. |
Quote:
comunque grazie per questa testimonianza... alla prossima lezione. ciao |
Ricordare di avere il culo per terra è sempre una bella cosa formativa!!!!!
solo che ogni tanto me lo dimentico... Grazie Maestro per l'ennesia lezione...:!::!::!: |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:11. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©