Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   I Pannelli Indicatori Di Velocita' Non Fanno Le Multe!!!! (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=190233)

wetto 05-10-2008 10:19

I Pannelli Indicatori Di Velocita' Non Fanno Le Multe!!!!
 
Non ne posso piu'..........in zona Vercelli,Biella e Novara la provincia ha messo decine di pannelli che segnalano SEMPLICEMENTE a che velocità stai andando.....sono dissuasori il cui scopo è dirti che stai andando oltre i limiti vigenti in un determinato tratto di strada.
Bene, è pieno di sardomobilisti che arrivano a 90-100 all'ora e FRENANO finchè il pannello non indica velocità inferiori a 50 km/ora.
E' pericolosissimo per chi arriva da dietro.......il bello è che non ho visto farlo solo a casalinghe e a pensionati ma anche a camionisti e gente con station wagon e auto palesemente aziendali.......voglio fare uno striscione con scritto: I PANNELLI CHE INDICANO LA VELOCITA' NON FANNO LE MULTE!!!!!

bYEZ

Papero56 05-10-2008 10:26

Scusa, ma quale è il limite? Perchè se è 50 i coglioni da quelli dietro, o no???

wetto 05-10-2008 10:32

Scusa ma non capisco la tua osservazione........il limite è 50 ma questi arrivano a 100 all'ora e frenano di colpo.......

Papero56 05-10-2008 10:36

Se prima sbagliano, per distrazione o altro, avranno il diritto (e sopratutto il dovere) di correggersi, no?
O non questa è la funzione dei pannelli??
Scusa, quelli dietro avrebbero il diritto di infilarsi a 100 all'ora dove il limite è 50???

Berghemrrader 05-10-2008 10:41

Forse il fastidio di Wetto è legato alla non conoscenza del limite in quel tratto da parte di molti.
Succede anche qui dove tratti chiaramente segnalati con limite 70kmh vedono auto inchiodare davanti a postazioni velox o segnali che indicano la velocità istantanea fino a passare a 40kmh, giusto per stare tranquilli, creando imbarazzanti frenate da parte di chi sta dietro, segno che non tutti sanno che limite vige in quel tratto.

Dubito volesse lamentarsi del fatto che la gente non supera i limiti come lui. :)

paolo b 05-10-2008 10:49

In effetti sarebbe più "sicuro" che assieme all'indicatore di velocità ci fosse sempre il cartello con il limite relativo.. cosa che non sempre avviene. Anche se nel 90% dei casi la "colpa" non è del cartello... ma della gente che non sa guidare...

Papero56 05-10-2008 10:51

Quote:

Originariamente inviata da Berghemrrader (Messaggio 3167947)
Forse il fastidio di Wetto è legato alla non conoscenza del limite in quel tratto da parte di molti

:!:
Si, probabilmente hai ragione.
Cmq nella mia zona i pannelli che ho visto iniziano a lampeggiare quanto superi il limite, visibilissimi anche a chi segue, e che danno modo di potere adeguare la propria velocità senza alcun problema.
Esistono però anche pannelli più piccoli a lato della strada (non ricordo dove lo ho visto) che indica solo la velocità che stai facendo al momento, e quelli effettivamente possono trarre in inganno.

bi-power 05-10-2008 10:58

in provincia di Vicenza hanno piazzato molti scatolotti che dovrebbero contenere un autovelox...
appena installato ho chiesto al capo-cantoniere della strada qual'è effettivamente il limite, in quel posto, non essendo indicato. Mi è stato risposto di andare all'inizio della Riviera Berica, la strada in oggetto, e di verificare quale limite generale fosse addottato per quella strada... ovvero, o 27 km più a sud, oppure 25 km a nord ! gulp!!!
Allora ho chiesto al comandante dei Vigili... e mi ha riferito che avrebbe verificato in comune... e se non lo sanno loro, e non lo sapevo io che ci abito, non capisco come dovrebbe comportarsi un forestiero...
Insomma, alla fine è proprio come dice Berghem... il limite non è indicato, ma è di 90 km/h, quindi già un bel andare per una strada stretta, trafficata e senza vie di fughe... ma è pieno di frenate, perchè chi viaggia ad 80 km/h, in piena regola, si ritrova davanti chi si porta immediatamente a 40 km/h...
Nessuna protesta per l'autovelox, ci mancherebbe altro... ma per la sicurezza (è questo lo scopo, giusto? ) dovrebbero segnalare il limite...

Skorpjo 05-10-2008 11:05

Quote:

Originariamente inviata da Papero56 (Messaggio 3167944)
Se prima sbagliano, per distrazione o altro, avranno il diritto (e sopratutto il dovere) di correggersi, no?
O non questa è la funzione dei pannelli??
Scusa, quelli dietro avrebbero il diritto di infilarsi a 100 all'ora dove il limite è 50???

PAPERO torto o ragione un automobilista non può piantare una frenata senza motivo apparente e mettere in pericolo l'incolumità altrui!!!!!!! ;)
Ti accorgi che sei veloce rallenta lentamente per dare possibilità a chi ti segue di adeguarsi all'andatura!!!!!! In primis la sicurezza :)

Papero56 05-10-2008 11:11

Quote:

Originariamente inviata da bi-power (Messaggio 3167973)
Nessuna protesta per l'autovelox, ci mancherebbe altro... ma per la sicurezza (è questo lo scopo, giusto? ) dovrebbero segnalare il limite...

:!: :!: :!:
Quoto al 200%, in questo caso la situazione è certo paradossale.
Certo, in mancanza di altre indicazioni, il limite in genere dovrebbe essere 90 kmh.
Tuttavia qualcuno potrebbe avere dubbi, secondo me bisognerebbe mettere delle segnalazioni con indicato il limite di velocità nelle vicinanze di quegli oggetti.
Certo che è strano che un velox venga posto dove il limite è 90.
Ma non c'è un cartello di fine limite di velocità all'uscita della tua città?
In quel caso, in mancanza di altra indicazione, si va a 90 senza dovere andare a vedere all'inizio della Riviera Berica, no?

Berghemrrader 05-10-2008 11:11

Sulla superstrada che percorro quotidianamente esistono ben tre limiti di velocità in pochi km, 110kmh (velocità per una superstrada dove non diversamente segnalato), 90kmh (in galleria) e 70kmh in un tratto (per motivi che mi sono sconosciuti).
Ad ogni immissione di una strada viene correttamente ripetuto il limite vigente in quel tratto assieme al cartello "controllo della velocità" ma si deve abbassare la propria velocità e (se si vuole) poterla aumentare a singhiozzo secondo il tratto specifico.

A questo punto preferirei fosse tutta limitata a 90kmh (ma anche a 70kmh) giusto per non dover tenere conto ogni 2km del differente limite e rendere più uniforme il passaggio dei veicoli, altrimenti è un bello stress visto che guidare è già un bell'impegno ed a volte sembra si divertano a modificare i limiti senza un apparente motivo.

perrypa 05-10-2008 11:11

Se parliamo di prevenzione degli incidenti causati dalla velocità elevata, trovo che i pannelli lampeggianti siano l'unico sistema trasparente, efficace ed efficiente. Non si può passare il tempo a controllare quali siano i limiti vigenti nel tratto che si percorre (in Italia, ogni 50mt c'è un limite diverso) nè, tantomeno, fissare il tachimetro per sapere se si corre troppo. I pannelli lampeggianti, sono visibili da lontano a tutti, sono chiari e non obbligano ad improvvise inchiodate perchè, rilevando la velocità a grande distanza, consentono di rallentare progressivamente.
Se chi sta dietro è ciecato .... bhe questo è un altro paio di maniche.
Se invece, la prevenzione è una scusa per far cassa, allora benvangano le macchinette mangiasoldi, nascoste dietro le curve o alla fine di discese dopo improbabili limiti. Scoprirai di aver commesso un'infrazione a distanza di mesi in un luogo dove forse non passerai mai più nella tua vita. Nel dizionario economico si chiama gambling o sbaglio????

marcogiesse 05-10-2008 11:20

Quote:

Sulla superstrada che percorro quotidianamente esistono ben tre limiti di velocità in pochi km, 110kmh (velocità per una superstrada dove non diversamente segnalato), 90kmh (in galleria) e 70kmh in un tratto (per motivi che mi sono sconosciuti).
..non sono sconosciuti..magari proprio in quel tratto ci troverai il vigilito integerrimo "nascoto" dietro un cassonetto che riscuote l'ICI.

:?:marco

c.p.2 05-10-2008 11:27

Quote:

Originariamente inviata da Berghemrrader (Messaggio 3167986)
Sulla superstrada che percorro quotidianamente esistono ben tre limiti di velocità in pochi km, 110kmh (velocità p.

scusa ma in italia esistono 2 limiti ufficiali da usare in caso di non cartelli di limite, 90 per le exstraurbane e 130 per le autostrade, il tutto se non diversamente segnalato, il 110 è un diversamente segnalato o sbaglio?

comunque i disuasori vengono installati spesso in posti con tanto di limiti che nessuno rispetta , qualche volta da noi sono seguiti da un autovelox

romargi 05-10-2008 11:32

Quote:

Originariamente inviata da wetto (Messaggio 3167915)
Bene, è pieno di sardomobilisti che FRENANO finchè il pannello non indica velocità inferiori a 50 km/ora.

Che minchioni...
Io invece TENTO OGNI VOLTA DI BATTERE IL RECORD!!!!

In una strada che percorro spesso c'è un bel pannello che indica la velocità:

Limite 50Km/h: Ieri ci sono passato ai 128!!! :D
Ma posso fare meglio: prima delle ferie ci sono passato intorno ai 145:D:D


Faccio notare che la mia velocità normale in statale è intorno ai 120... ma quando vedo QUEL pannello devo per forza battere il record precedente ed accelero a palla... solo dove c'è la misurazione (e relativo limite dei 50)... poi ritorno tranquillo ai 120. :lol:

Tanto:
a) il pannello misura solo la velocità (non scatta foto)
b) anche se scattasse... diciamo che sarei comunque "immune" da multe :lol:

willy_1272 05-10-2008 11:40

Per me è giusto che una fila di macchine si inchiappetti in quella circostanza. L'importante è distruggere le auto senza farsi male. Così gli automobilisti coinvolti imparano a pensarci bene prima di schiacciare l'acceleratore senza rispettare prima i limiti, poi le distanze.

BerrynaGS 05-10-2008 11:42

anche in assenza del segnale di limite massimo di velocità i limiti generali sono questi:
50 strada urbana
70 urbana di scorrimento (ove previsto)
90 extraurbana secondaria (fine di centro abitato)
110 extraurbana principale (tangenziale)
130 autostrada

qundi state attenti ai segnali di inizio/fine di centro abitato

:rolleyes:

BerrynaGS 05-10-2008 11:43

Quote:

Originariamente inviata da Skorpjo (Messaggio 3167981)
PAPERO torto o ragione un automobilista non può piantare una frenata senza motivo apparente e mettere in pericolo l'incolumità altrui!!!!!!! ;)
Ti accorgi che sei veloce rallenta lentamente per dare possibilità a chi ti segue di adeguarsi all'andatura!!!!!! In primis la sicurezza :)

skorpjo può...si chiama distanza di sicurezza....:lol:

bi-power 05-10-2008 12:48

Quote:

Originariamente inviata da Papero56 (Messaggio 3167985)
Certo che è strano che un velox venga posto dove il limite è 90.

E' il motivo del dubbio...

Quote:

Originariamente inviata da Papero56 (Messaggio 3167985)
Ma non c'è un cartello di fine limite di velocità all'uscita della tua città?
In quel caso, in mancanza di altra indicazione, si va a 90 senza dovere andare a vedere all'inizio della Riviera Berica, no?

La mia prima impressione, poi confermata dal comandante della polizia locale, è che il limite fosse 90. E così è. Sembrerebbe logico supporre che così fosse sempre alla fine di ogni centro abitato, invece, su stessa ammissione del comandante, la strada è un dedalo di divieti, posti anche in modo assurdi, causa la mancata collaborazione logistica tra i comuni che la strada percorre (titolari della manutenzione tra cartello di inizio località, bianco, e fine località) e la provincia, che deve manutentare i tratti extra-urbani.
Percorrendo la strada almeno 2 volte al giorno ho cercato più volte di verificare (tanto spesso si è in colonna quindi inganno il tempo così...) la logicità dei limiti... sprecando solo il tempo...
Percorrendo l'ex strada statale sin dall'inizio manca quindi la sicurezza di aver compreso quale limite è in quel tratto, perchè in qualche paese all'uscita c'è un limite 70 km/h, con strada che permetterebbe di più (ma qui non discuto), mentre la zona a 90 con autovelox è sull'assurdo perchè effettivamente più pericolosa dei tratti precedenti con limiti più bassi...
Questo 3D capita a fagiolo perchè ne abbiamo parlato in negozio con il sindaco proprio 2 giorni fà... il fine limite 50 del centro abitato spetta al comune precedente... il limite 90 è in zona gestita dalla provincia... vorrà dire che lo farò di cartone e lo appiciccherò io...

wetto 05-10-2008 13:02

Quello che voglio dire è che questi pannelli sono posti almeno nella mia zona molto prima dell'inizio del centro abitato (nel caso del limite di 50).....il passaggio dalla velocità extraurbana ai 50 all'ora deve essere graduale non improvviso con frenatoni 2-300 metri prima dell'inizio del centro abitato......

nossa 05-10-2008 13:09

Beh, lo scopo è proprio quello di far rallentare senza dare multe, oppure vuoi dire che senza multa non va considerato?

Skorpjo 05-10-2008 14:43

X BERRY #18

è vero!!, condivido
ma sai che la distanza di sicurezza esiste in un mondo perfetto!!!!!!!!!!!
nel nostro mondo viaggiamo come i trenini elettrici ......... con le dovute conseguenze!!!!! :)

CMB 05-10-2008 14:48

In torto non stanno quelli che frenano, semmai chi segue senza tenere la giusta distanza di sicurezza.. ;)

BerrynaGS 05-10-2008 14:56

Quote:

Originariamente inviata da Skorpjo (Messaggio 3168190)
X BERRY #18

è vero!!, condivido
ma sai che la distanza di sicurezza esiste in un mondo perfetto!!!!!!!!!!!
nel nostro mondo viaggiamo come i trenini elettrici ......... con le dovute conseguenze!!!!! :)

si ma ocio....non sai mai chi hai davanti!!!;)

geba 05-10-2008 15:05

Limiti:
  1. comodo pensare che qualcun'altro decide sempre per noi
  2. il valore dei limiti imposti è sempre molto al di sotto delle reali possibilità
  3. nessuno si è mai preoccupato di porre giusti limiti nel dare permessi di guida a persone incapaci di espletare questa "funzione"
  4. la patente NON DEVE ESSERE un diritto ma un merito

IMHO


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:46.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©