![]() |
Mac & Garmin
Finalmente si parlano
http://www.macitynet.it/macity/aA345...di_tutto.shtml |
ho cominciato a scaricare :D
|
io mi sono scaricato mapconverter, ho convertito le mappe, il programma le ha importate ma non riesco a sbloccarle.
Inserisco il codice a 25 cifre nell'editor dei codici di sblocco ma non succede niente. |
io sto convertendo adesso,
ma impiega a convertire CN 2008? :mad: stasera provo a installare e vi dico |
ma una volte convertite, le mappe rimangono disponiibli sul pc oppure no?
|
Quote:
|
ho fatto il tutto ma ho una questione da risolvere:
quello che prima faceva il solo MAPSOURCE ora lo fanno(male) tre prodotti diversi; MAPINSTALL per caricare le mappe sul GPS (FUNZIONA!!) MAPMANAGER per fare rotte e percorsi (e non si apre....) ROAD TRIP per gestire waypoints (non mi carica le mappe). avete lo stesso problema o mi sono perso qualcosa per strada??? |
ho una partizione windows sul mac per utilizzare il garmin ... me la tengo così e vado sul sicuro
|
windows in mac? :mad:
|
Quote:
cmq tranquillo, lo uso solo per quel software :lol: |
per adesso allora mi tengo il mapsorcio sul portatile dell'ufficio
|
Quote:
nonostante il codice di sblocco sia stato importato, ogni tanto comprare il messaggio che Roadtrip non supporto le mappe. per adesso continuo ad usare il win, mi e' comodo solo perche' riesco a caricare le rotte via mac senza dover portare il cmp a casa o il nav in ufficio. |
c'e' qualche novità, io sono fermo al post precedente, il road trip non mi carica le mappe nonostante abbia importato tutto.
nel sistema mac le mappe risultano sbloccate, ma il dettaglio delle vie non c'e' e le ricerche no vanno |
Quote:
Ai primi di dicembre ho scritto una mail a garmin ma nulla/vuoto pneumatico. |
GArmin
Per vedere il dettaglio delle mappe su RoadTrip, dopo aver installato le mappe, dovete scegliere le mappe corrette; per farlo, si devono selezionare correttamente nel pulsante in alto a destra di RoadTrip. Dopo questo, tutto funziona !
Infatti se controllate, risultano di default le mappe americane di base. |
Quote:
il problema e' che il menù a tendina dal quale si sceglie la cartografia, di default non e' presente nella barra degli strumenti quindi chi avesse lo stesso problema DEVE: 1) VISUALIZZA------>PERSONALIZZA BARRA DEGLI STRUMENTI 2) TRASCINARE SULLA BARRA IL MENU' A TENDINA DAL QUALE SCEGLIERE LA CARTOGRAFIA 3) CHIUDERE LA FINESTRA PERSONALIZZA 4) SCEGLIERE DAL MENU' A TENDINA LA CARTOGRAFIA CITY NAVIGATOR Adesso e' possibile rimodificare la barra degli strumenti qualora il menù inserito fosse d'impaccio grazie ancora gnomo |
Leggendo gli interventi precedenti su questo thread, una domanda sorge spontanea: i programmi che ci sono, e sono indicati in macitynet, permettono ad un utente MAC le stesse funzioni e potenzialità che si possono ottenere in ambiente Windows ?
In sintesi, attaccando il mio GPS alla porta USB del MAC, ed inserendo la cartografia, sia essa su CD, DVD o altro supporto, il tutto dovrebbe funzionare ? Sarebbe davvero un'eccellente notizia :D:D:D |
Quote:
Pare che ci sia solo la possibilità di migrarle da PC a Mac. |
Io ho Garmin Roadtrip installato sul mio iMac e faccio tutto quello che faccio sul pc del lavoro con Map Source. Certo, abituato ai comandi di quest'ultima sono un pò più lento nelle diverse operazioni, ma fino ad ora tutto ok, tranne forse un paio di chiusure inaspettate dell'applicazione.
|
io continuo a farmi gli itinerari sul pc in ufficio, poi li metto sulla chiavetta e li carico a casa da mac.
però avere il software per i percorsi a casa e' comodo se durante il week end mi dovesse servire di buttar giu' una traccia |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:03. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©