![]() |
troppo olio.....argggggg
ARGGGGGGG
me povero tapino e rovinato. Oggi sono andato a lavare la moto, e ho dato un occhiata al livello dell'olio motore, ho visto che, come altre volte, stava a metà dell'oblò. Mi sono detto, vabbè, mettiamone un pò tanto per riempire ben bene. Ne ho messo 250ml, e tornato a casa, mi sono accorto che adesso l'oblò è completamente pieno..... L'avrò distrutta??Rischio l'esplosione??? La mia povera mucca appena comprata, e meno male che avevo letto in giro che quando è a metà oblò ci va ancora mezzo litro d'olio buono...... Help me, mi sto per suicidare......:!: |
Per così poco non succede nulla.
Ma "per una volta" che l'olio è al livello giusto cosa lo metti a fare? :) |
Quote:
|
Togli la moto dal cavalletto centrale e facendoti aiutare da un altra persona inclinala leggermente sul lato dx, cioè quello opposto dell'oblò, e poi mentre il tuo amico tiene la moto guarda sull'oblò, se si vede l'interno va tutto ok, se inclinandola vedi ancora l'oblò pieno ti consiglio di levarne un pò.
|
metti la moto capovolta: se l'olio cola ci puoi fare una bella frittura questa sera..:lol:
vai tranquillo.. |
Come devo controllare il livello dell'olio nel piatto della bruschetta?
L'aglio lo metto prima o dopo? :angel10: Mi raccomando: pane (cotto a legna) ed olio (purissimo extravergine d'oliva) rigorosamente umbri.:notworth: |
Eheh, vabbè, mi sono quasi tranquillizzato.
Domani inclino la moto sul lato opposto all'oblò e verifico, e intanto posso fare un succhio di quello in eccesso e berlo per punizione, perchè la mucca non si tratta così. Per la frittura credo che passerò stavolta, ma al prossimo errore ci faccio le patatine. Saluti e grazie |
........
ma non dovrebbe spurgarlo dai tubucini di sfiato?....o dico nà cazzata?:confused:
|
di quali tubicini parli??
|
tra i 10 ed i 20 mila km non ho aggiunto un centilitro d'olio....il livello è sempre stato sulla metà dell'oblò...
|
....ma infatti manco a me consuma olio, neanche un centilitro....che mot che ho.
Stai tranquillo, con 250 cc in piu' manco se ne accorge. Neanche un etilometro se ne accorgerebbe.......... |
va bbuò non riapro la discussione ma è meglio il livello dell'olio a metà oblò...per evitare....lo dico? sgraditi fenomeni di pre-accensione dovuti alla formazione di accumuli di olio bruciato nel cilindro...in più l'olio riscaldandosi fa aumentare la pressione nel circuito essendo un fluido praticamente incomprimibile...e questo non farebbe benissimo all'impianto
azz l'ho detto Io sul mio GS 1150 ADV tengo il livello dell'olio MAI al disopra della bolla che segna il centro dell'oblò, tosto un pelino al di sotto, ma comunque mai riempio l'oblò.. |
ma scusate quando ve l'hanno consegnta nuova non aveva l'obló completamente pieno di olio?
la mia si e il mecca al tagliando dei mille l'ha riempito alla stessa maniera, ora sono a 10.ooo e l'oblò é a metà |
l'olio in eccesso viene bruciato dal motore. entra nell'airbox dal ricircolo vapori (nella mia moto l'ho escluso e messo un filtro a parte) e quindi il motore lo aspira e lo brucia. questo provoca i ben noti accumuli carboniosi nella camera di combustione. controllo olio sempre come da procedura! metà oblò come suggerito è il livello migliore.
|
Quote:
|
Siccome la verità sta sempre nel mezzo non vedo perchè non si debba rispettare anche questa volta questa semplice regola. :lol:
Ergo..... Oli a metà dell'oblò. |
Leggo il tuo post, ho un problema analogo e penso "qui troverò una soluzione". Invece leggo di fritture, moto capovolte, che l'olio deve stare a metà oblò (ma dai...) e mi chiedo: a cosa serve un forum?
|
Pensa se esistessero "tubicini di sfiato" nei motori a scoppio. Avremmo le strade inondate di olio quando è in pressione.
|
Quote:
E comunque l'olio deve stare a metà oblò, si. Ps. E il modde mi scuserà il quote integrale, ma mi sembrava una buona occasione. |
a cosa serve un forum?
Ad imparare che il giusto livello dell'olio sta... a metà. (naturalmente se il motore è caldo dopo tre minuti spenta sul centrale e non c'è luna piena)! |
la più bella è quella dei tubicini di sfiato.
:) |
anche quella di inclinare la moto a destra ...:toothy7:
|
...si però lo ha anche consigliato di farsi aiutare...:lol:
|
Quote:
|
sul k all'ultimo cambio, per una incomprensione con l'oblò, ho messo una quantità di olio ben superiore a quanto prescritto (penso circa 1200-1500 cc in più). l'ho tenuto su vari mesi, finchè non ho avuto tempo di riaprire e svuotarne un po'.
cosa è successo? asolutamente niente... la moto è esattamente come prima |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:23. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©