Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   sono caduto (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=189541)

paros 30-09-2008 15:14

sono caduto
 
mattina ore 7 circa,andando al lavoro ,in prossimità di un "DARE PRECEDENZA"
mi è scivolata la ruota anteriore sul triangolo bianco verniciato a terra.
caduta banale, velocità ridicola,danni al GS praticamente poco o nulla,
solo che la mia gamba è rimasta sotto e mi sono procurato una lacerazione
al polpaccio non sò se con la pedivella, col pedale del freno o con il cavalletto
centrale.Arrivano i vigili urbani e rilevano una bella macchia (non si sa di che cosa) proprio sopra al triangolo bianco verniciato a terra.Ora sono a casa,
ben ricucito,col "gambone",2stampelle e 30 giorni di riposo.
I vigili mi dicono che dovrei risalire a chi hà sversato il liqido per rivalermi
dei danni,praticamente una denuncia contro ignoti,ma è possibile che il comune non abbia responsabilità?
qualcuno hà sentito casi simili?
un cordiale saluto a tutti.
paros

cidi 30-09-2008 15:28

art. 14 c.d.s.:
"1. Gli enti proprietari delle strade, allo scopo di garantire la sicurezza e la fluidità della circolazione, provvedono:
a) alla manutenzione, gestione e pulizia delle strade, delle loro pertinenze e arredo, nonché delle attrezzature, impianti e servizi;
b) al controllo tecnico dell'efficienza delle strade e relative pertinenze;
c) alla apposizione e manutenzione della segnaletica prescritta.
"

e' con il comune che devi rivalerti, secondo me. ma immagino sia roba da dover per forza chiedere aiuto ad un legale.

p.s. ti auguro un veloce recupero.

megag 30-09-2008 15:30

Carissimo,
mi spiace per l'accaduto e il mio più sincero " in bocca al lupo " per la pronta guarigione............:)

Purtroppo, a riguardo invece l'interrogativo, non posso esserti di aiuto, qualcuno degli esperti del forum, si farà vivo sicuramente, magari per testimoniare esperienze analoghe, non sei nè il primo, nè l' ultimo :mad:

Posso solo dire a sensazione, che come siamo combinati in Italia in fatto di responsabilità, la vedo dura .......:(

Spero di essere contraddetto ......un saluto !! :D

dr.Sauer 30-09-2008 15:31

Quote:

Originariamente inviata da cidi (Messaggio 3156723)
art. 14 c.d.s.:
"1. Gli enti proprietari delle strade, allo scopo di garantire la sicurezza e la fluidità della circolazione, provvedono:
a) alla manutenzione, gestione e pulizia delle strade, delle loro pertinenze e arredo, nonché delle attrezzature, impianti e servizi;
b) al controllo tecnico dell'efficienza delle strade e relative pertinenze;
c) alla apposizione e manutenzione della segnaletica prescritta.
"

e' con il comune che devi rivalerti, secondo me. ma immagino sia roba da dover per forza chiedere aiuto ad un legale.

p.s. ti auguro un veloce recupero.

Hai ragione, quello che hanno detto i vigili è solo per cercare di "svicolare"

Skorpjo 30-09-2008 15:53

BElla sfigaa!!!!!!!!!!!1

MrStanleySmith 30-09-2008 16:29

si, ho chiesto a mio cognato che fa finta di fare l'avvocato...
lui ha chiesto a un suo amico che fa lo stesso lavoro.
e questo gli ha detto che secondo lui devi pagare un loro collega per farti dare una mano... gli estremi ci sono. e oltretutto pure ufficiali...
ah, sta dritta sono due fatture da 350 euro....
:)
in bocca al lupo....

bugiardo 30-09-2008 16:32

Mi informo con un amico che ha avuto una disavventura simile, domanda :

I VIGILI HANNO VERBALIZZATO LA PRESENZA DELLA MACCHIA ?


segue :

sentito il mio amico , lui lo scorso inverno cadde su una pozza d'olio , e con lui si stamparano diversi altri dueruotisti.

Devi per forza rivolgerti ad un legale , i tempi cmq sono lunghi , occhio al verbale dei vigili , ai referti medici ecc..
Siccome dovrai per forza rivolgerti a un legale fallo subito, almeno nn rischi di sbagliare qlcs .

In bocca al lupo

Aerobico 30-09-2008 16:58

Auguri per una pronta guarigione e per un congruo risarcimento.

Curiosità:

Sei caduto frenando o solamente passandoci sopra?

Hai l'ABS sulla moto?

Eri con moto dritta o in piega?

Così giusto per capire la concausa...

Bye

"Paolone" 30-09-2008 17:01

Mi spiace per l'accaduto e ti auguro un pronto recupero.
per il resto quoto il post 2

paros 30-09-2008 18:12

ragazzi ,grazie!!!!!
con le vostre risposte mi avete già risollevato il morale.
dunque, tento alcune risposte: io ero sul dritto e mi avvicinavo al dare-precedenza,ho agito sul freno,la sensazione è stata come di essere su una lastra di ghiaccio,il mioGS non ha l'ABS,ultima cosa i vigili hanno certificato
sul verbale la presenza della macchia inoltre nel pomeriggio sono stati
chiamati anche i pompieri .
seguiro i vostri consigli e mi prenderò un legale appena possibile
in seguito vi dirò come andrà a finire

reka 30-09-2008 18:29

secondo me puoi provarci ma non hai molte speranze... non per altro ma perchè devi dimostrare l'incuria dell'ente gestore, se la macchia era fresca non la dimostri. Un conto è non riparare un buco dopo giorni, un conto e non pulire una macchia magari lasciata 1 ora prima.

giunpy79 30-09-2008 18:39

porca paletta.......

Davide 30-09-2008 18:42

Ahi mi dispiace, recupera presto, in bocca al lupo per la guarigione.;)

TANK 30-09-2008 18:44

...di casi cosi' e' pieno. E' accaduto anche a me nel '96, con dell' olio, frattura del capitello radiale (gomito).Non avendo testimoni e non avendo tempo di seguire tutta sta cosa qua, alla fine ho lasciato perdere.
Magari adesso le cose son cambiate, allora mi sconsigliarono.

Ross 30-09-2008 18:48

Ma la cassa per le vittime della strada non copre anche questi casi qua ??

smile50 30-09-2008 19:35

Quote:

devi dimostrare l'incuria dell'ente gestore, se la macchia era fresca non la dimostri. Un conto è non riparare un buco dopo giorni, un conto e non pulire una macchia magari lasciata 1 ora prima.
Purtroppo è proprio così.
Fondamentale la chiazza proprio sopra il "triangolo", che, verbalizzata, esclude l'incuria.

orsowow 30-09-2008 20:02

Innanzitutto auguri di pronta guarigione !

Perchè vi sia responsabilità da parte dell'ente, occorre che si verifichi la fattispecie del "tranello", vale a dire che l'incuria dell'ente gestore ha fatto si che tu, nonostante tutta la normale prudenza, non ti avvedessi della situazione oggettiva che si sarebbe, poi, concretizzata in una situazione di pericolo.
Ora, le situazioni di tranello possono essere le più svariate (brecciolino non visibile in curva, buca coperta da fogliame, avvallamento nascosto).
Il nesso causale deve comunque esistere tra la cattiva od omessa manutenzione e l'evento.
La presenza di liquido viscido (olio, paraflu, gasolio ecc.) deve, comunque essere conseguenza di incuria da parte del comune.
Dovrai, dunque, provare (a mezzo di testimoni), che altri utenti hanno avuto problemi su quella macchia (pedoni o motoveicoli che sono scivolati nelle 4 o 5 ore che hanno preceduto il tuo sinistro).
Nessuna responsabilità un giudice potrà addossare al comune se il liquido viscido era stato perso da un veicolo 5 minuti prima.
Mi raccomando: conserva gelosamente TUTTI i referti dell'ospedale nonchè tutte le scartoffie sia dell'ospedale che del tuo medico di fiducia.
Rivolgiti SUBITO ad un legale e, comunque, prima di intraprendere qualsivoglia iniziativa.
Per incassare l'eventuale risarcimento dovrai aspettare qualche mese. Ciò sia per motivi di lungaggini processuali sia per motivi pratici: la liquidazione di un danno dovrà prevedere 3 fonti di credito: la invalidità temporanea totale (quella tua attualmente), la invalidità temporanea parziale (quella tua quando avrai tolto il gesso ma non potrai ancora fare tutto ciò che facevi prima), il grado di invalidità che ti rimarrà a vita.
Consideranto il tuo danno, ipotizzerei al massimo 3 punti percentuali, al massimo 3,5.
Se ti riconoscono un 2,5% subito, accetta e chiudi.
L'importo del risarcimento sarà conteggiato tenendo conto della tua età e sugli introiti dichiarati.

Sampei 30-09-2008 20:09

Ciao Paros,
mi spiace ma posso darti un aiuto. Innanzitutto appura che sul verbale ci sia il riferimento alla macchia. Poi acquisisci copia della comunicazione che citi sull'interessamento dei VVFF. Per ultimo chiama CC, PS e Vigili urbani per stabilire se c'e' stato da poco un incidente rilevato nel punto in cui sei caduto.
A questo punto se il sinistro c'e' stato è obbligo delle forze intervenute far presente al comune la necessità di ripristinare la sicurezza del manto stradale, magari con prodotti tipo Fill. Se i vigili non hanno verbalizzato la macchia allora puoi risalire con una semplice richiesta di accesso agli atti alla pattuglia intervenuta e chiedere se possono redigere una relazione di servizio sull'accaduto. In tali situazioni, se riesci a risalire documentalmente al fatto che i V.U. erano edotti del sinistro accorso in precedenza e non hanno provveduto al ripristino della strada (senti con i VVFF se hanno comunicato a loro l'accaduto prima del tuo incidente)puoi intentare una causa civile al Comune.
Non sono un avvocato (fortunatamente)e quindi per i consigli ti chiedo un sorriso e una tazza di caffè se passi dalle mie parti.
PS Per lavoro porto anche io la divisa.
Lamps

paros 30-09-2008 20:18

dopo aver letto ORSOWOW la vedo molto dura dimostrare l'incuria
da parte del comune!
comunque ho già fissato per venerdi mattina un colloquio con il
DIFENSORE CIVICO tanto per farmi una chiaccherata,poi vedrò se
val la candela andare anche da un legale.
vi terrò informati.

orsowow 30-09-2008 20:55

Dimenticavo.
Se i VVUU ed i VVFF ti fanno storie in ordine alla tua richiesta di prendere visione degli atti e dei verbali relativi al sinistro, richiamati all'art.2 D.P.R. 164/2006.

FRIZ62 30-09-2008 22:15

sono caduto anch'io con la mia obso domenica,un bel 80enne con jeep mi ha invaso corsia e mi ritrovo con spalla lussata e moto danneggiata....Auguri di guarigione

paros 01-10-2008 00:14

Auguroni Anche A Te Friz62

dododo972 01-10-2008 00:14

a me era successa la stessa cosa anni fa,mi sono rivolto ad un legale che ha fatto causa al comune per incuria e sono stato risarcito dei danni alla moto,circa 800.000 lire,non quelli fisici(me la sono cavata solo con qualche escoriazione...).
la cosa si è risolta anche 'abbastanza' in fretta,non più di 6 mesi...
in bocca al lupo!
Sergio

-REMO- 01-10-2008 13:14

Chiedere a CALBRONEGIGANTE... ha moooolta esperienza di cadute su macchie lasciate specie in rotonde... :lol::lol::lol:

emagagge 01-10-2008 14:03

In bocca al lupo e buona guarigione!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:45.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©