![]() |
Se potessi decidere io come fare la gamma GS...
Posto che attualmente il GS Standard e l'Adv sono praticamente la stessa moto, si, una ha il serbatoio più capiente e il cupolino più protettivo, ma non stiamo a raccontarcela, di fatto sono uguali e ci fai le stesse cose, se potessi decidere io farei così:
1) il GS Standard così com'è (che rappresenta la versione di enduro più stradale); 2) il GS Adv in versione più enduro vero, cioè con: - motore con 90 cavalli ma MOLTA più coppia, quindi con il vero tiro da enduro; - prima marcia corta di serie; - ruota anteriore da 21; - serbatoio da 30 litri (ma anche 25 andrebbero benissimo); - cupolino come quello standard (chi ha paura della troppa aria, che vada in sputer o in macchina); - magari anche una forcella tradizionale. Scommetto che sarebbe la versione più venduta..... Chi è d'accordo con me? |
...ma per farci cosa????
ti rendi conto che hai quasi descritto la HP2? |
anche no ! e i dentisti come fanno con soli 90 cv al cospetto dei 105 dello std !!!
;-) |
Quote:
|
Quote:
|
Con la ruota da 21 gli adventuristi e ex stdisti dovrebbero cambiar moto....
....non riuscirebbero a toccare in terra coi piedini.... ....finirebbero per criticare anche questo modello come fanno con la gs800.....offlimits per loro.... .....La volpe e l'uva....:lol::lol: |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
marco_gs, stai conferendo logica a cose che logica non ne hann, o meglio, che ne hanno una sola, il mercato, si costruisce quello che "tira" non quello che serve...
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Ancora Con Sta Mania Di Fare Enduro Con L'adv ...
|
io la farei boxer raffreddata ad acqua, 140 cavalli, sospensioni serie, acceleratore elettronico con almeno tre mappe.
per il resto non toccherei niente perchè: in off ci vai con il mono, in pista ci vai con un cbr, in viaggio ci vai con un rt, al bar ci vai con il gs e dire che ha tanti cavalli fa figo!!! |
beh... con un adventure ci si puo divertire anche in fuori strada ma farla appositamente per il fuoristrada o utilizzarla con il fine di fare fuoristrada... ha pur sempre 250kg a secco!
diciamo che chi vuole fare fuori strada si compra un'altra moto e chi invece vuole cazzeggiare un pochino in off si accontenta di passeggiare con il giessone in off leggero ;) per quanto riguarda la protezione areodinamica... il GS resta comunque una moto da viaggio, sarebbe assurdo preferire una ruota da 21 e diminuire la protezione areodinamica, non vedo il senso di sta cosa. e poi... la penso come maidiremai, se vuoi un GS per off prendi un HP2, anche se pure quello è per fare off non troppo impegnativo, ma del resto se ti vuoi davvero divertire in off ti devi prendere una 250 da 100kg ;) |
Quote:
Quasi come la mia.. :lol: |
Io lascerei lo STD così comè.
L'ADV anche ... ma con il motore del K ... 163 cavallucci ... wow ... |
Quote:
|
Basterebbe chiedere alla Rotax un motore bicilindrco a V da 60° con raffreddamento a acqua da 130 cv.... sarebbero ben lienti di dare gli avanzi di magazzino della RSV... :lol::lol:
|
ognuno vorrebbe cucirsela su misura, io provo a pensare invece a qualcosa che potrebbe soddisfare il cliente e nel contempo arricchire la casa, unica possibilita' realistica di applicazione.In pratica estenderei la gamma dei possibili optional tecnici. Visto che gia' come optional si offrono mille scemenze piu' o meno inutili, perche' non offrire qualcosa di serio? vado a fare qualche esempio concreto
1) sospensioni di marca , come gia' fanno sulle S non vedo perche' non offrire come primo equipaggiamento ohlins o WP(di quelle buone). 2) africa-pack: in pratica, rivolto a chi fa viaggi avventurosi davvero o a chi in genere bada alla sostanza, offrire un allestimento semplificato e/o ridondato sulle circuiterie elettriche con eliminazione dell'antennino ews e del chopper di regolazione pompa benzina oppure raddoppio degli stessi in back-up. Plastiche flessibili e nere opache ruvide non verniciate(come quella del paraspruzzi becco adv), col pigmento integrato nello stampo, rapporto della coppia conica accorciato, alberi a camme da tiro in basso.Cerchi a raggi ma di qualita', col 21 anteriore . Il tutto offerto come pack oppure singolarmente. Non sarebbe molto impegnativo in catena di montaggio e sarebbe ulteriore motivo di personalizzazione (e arricchimento per la casa) |
Quote:
Non c'è dubbio che questa opzione sarebbe quella più logica e facilmente fattibile..++ |
Ma a che vi serve la 21" ???..... Per metterla poi ci salite con una scala.. ahahahahahahah
|
sul 990 tocco meglio a terra che con il gs ed i gialloni....
ed ha il 21;) |
e poi con il 21" non pieghi...
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:35. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©