Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=95)
-   -   Cupolino e pasta abrasiva (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=18838)

albi 19-01-2005 15:02

Cupolino e pasta abrasiva
 
Dopo avere combinato una porcheria, complice un getto di blusuper, la parte interna del cupolo adventure della mia giesse, avevo inutilmente tentato manovre di recupero a base di olio di gomito, pasta dentifricia, spazzolini vari, cotone idrofilo e pasta abrasiva sottilissima.
Stamane, ultimo tentativo, ho fatto "frullare" suddetto cupolo da un carrozziere.
Risultato eccezzzzzionale!!!!!
Tornato nuovo, brillante sia nella parte interna opacizzata dalla benza, sia all'esterno dove graffi e graffietti imperavano.
Consigliato.
Mo' provo con una visiera vecchia del casco.....hai visto mai :) :) :)

gpepe 19-01-2005 17:35

...se fa...se fa...cerca un polish cutter...non abrasivo, quello tipo crema....finchè è finito ho usato il Rexin, una crema rosa che non ho assaggiato ma sicuramente è buonissima,,,dovrebbe sapere di gnocca... :P ....risultati esaltanti... :D ..ma la gnocca è meglio... :wink:

Andy_500 19-01-2005 18:19

Scusa,

cosa intendi esattamente con "frullare".

Andrea

Bibendum 19-01-2005 21:49

Già. Che significa "frullare"?

Felix 19-01-2005 23:14

Ma non c'era anche un polish di qualche marchetta strana che si compra su internet....?!?!

albi 20-01-2005 00:34

Quote:

Originariamente inviata da Bibendum
Già. Che significa "frullare"?

Utilizzare un frullino, una smerigliatrice elettrica con montato un feltro per lucidare.

Panzerdivision 20-01-2005 00:39

a questo proposito mi sta frullando un idea

un mio cliente produce abrasivi e lucidanti per marmo

per la lucidatura di fino si usa il sale di acetosella, in pratica una specie di borotalco finissimo che si comprime in delle specie di pastiglie per freni o si utilizza sotto forma di polvere in apposite macchine che lo strofinano sulle lastre...

vorrei provare (magari su un cupolino rotto, un parabrezza di uno scooter) a vedere se toglie le righe.....

albi 20-01-2005 00:58

Potrebbe funzionare, la consistenza dovrebbe essere la stessa della pasta abrasiva per lucidatura da carrozziere (quella finissima).
Solo che a mano serve a niente, dagli di frullino. :)

Frankie72 24-01-2005 14:51

Io ho trattato il mio a mano con ovatta e pasta abrasiva fine (3-4 euro al supermercato) e il risultato è buono. Lo consiglio vivamente per togliere i graffi superficiali.
Per i solchi più grossi bisognerebbe "frullare" ma non ho l'atrezzatura.

airone65 04-10-2006 22:28

Lucidautura cupolino.
 
Ciao, qualcuno conosce qualche sistema e/o qualche prodotto per eliminare quei brutti graffi che con il tempo vanno sempre di più a rigare il cupolino a forza di pulire i moscerini?

Pet 05-10-2006 00:04

polish +10 car

1150adv 05-10-2006 00:44

Pronto classic....quello per i mobili sintende.

1150adv 05-10-2006 00:57

Dimenticavo,quarda nelle faq 4 erre....
Io ho usato il Pronto che è un blando abrasivo,va bene per lucidare ma non per graffi profondi...per quelli devi prima usare un abrasivo un po più incisivo,ad esempio un comunissimo polish auto.
Non esagerare con il polish....se no ti tocca passarlo con il Pronto per un sacco di tempo prima che ritorni di nuovo lucido.
Per la precisione io l'ho fatto a mano smontando il cupolino della mia ADV...penso che usando un tampone morbido e montandolo su un trapano con regolazione di velocità si possa fare prima se non migliorando pure la qualità.
Ovviamente sempre con attenzione e delicatezza...

GIANFRANCO 05-10-2006 08:41

Xerapol, per Vs info. viene venduto da Hein Gericke. Il tubetto da 100 dovrebbe costare 19 eurozzi.

jocanguro 11-10-2006 19:07

Fatto anch'io sul plexyglaxss della mia ex k1200rs, danno provocato da spruzzi di benzina (che mangiano il plexiglass !!!!!:mad: :mad: )

passi :
1 pasta abrasiva grossa pl178
2 pasta abrasiva fina pl622
3 sidol
4 cera per carrozzerie
p.s. se ci sono graffi grossi si puo anche dare all'inizio una bottarella di carta abrasiva....
owwio per faticare meno trapano con cuffia di lana dagnello (tutto attaccato);)

lamps

casse 27-07-2010 20:30

Quote:

Originariamente inviata da Panzerdivision (Messaggio 220871)
a questo proposito mi sta frullando un idea

un mio cliente produce abrasivi e lucidanti per marmo

per la lucidatura di fino si usa il sale di acetosella, in pratica una specie di borotalco finissimo che si comprime in delle specie di pastiglie per freni o si utilizza sotto forma di polvere in apposite macchine che lo strofinano sulle lastre...

vorrei provare (magari su un cupolino rotto, un parabrezza di uno scooter) a vedere se toglie le righe.....

non te lo consiglio, è un sale che con polvere di poten " alluminio" e gommalacca, fatto scivolare/ruotare ad alta velocità (tanto da creare calore" lucida il marmo una reazione chimica con il carbonato di calcio di cui il marmo e fatto

nio974 27-07-2010 20:48

Casse...ma stò post è di 4 anni fà!!!:mad::mad::mad:

MauroSkinko 27-07-2010 21:25

a me un cretino quando avevo il cupolino sporco di sale mi ha disegnato una margherita che poi ovviamente è rimasta sottoforma di graffio. per levarla ho usato il polish per policarbonati e per dargli lucentezza ho usato il plastilux; come nuovo!

gigi70 28-07-2010 07:01

Va tutto bene, a patto di non far riscaldare il plexiglass del copolino durante l'operazione!
A mano o con frullatore passate veloci e mai insistere in un solo punto, muoversi sempre uniformemente su tutta la superficie del plexi!
Se lo scaldate in un punto si "cuoce" il plexi e poi invece della pasta abrasiva per lucidare ci vogliono gli erui per ricomprare! ;) :lol::lol::lol:
Un saluto, Luigi.

dardo 04-08-2010 16:59

Questa non la sapevo,
provo anch'io col frullo

Buso63 05-08-2010 09:19

Io ho recuperato il cupolino dopo una doccia di benza con questo....

www.synpol.it

SharkyRM 05-08-2010 16:01

Ho utilizzato la pasta che vendono in casa Bmw per lucidare i collettori......uno spettacolo!!!! Costo del tubetto... 5,00 euro e spicci :D

DAKAR-BAUS 12-08-2010 16:02

Togliere le righe marcate sul cupolino del gs1200?
 
C'e' un metodo per togliere le righe un po' marcate sul cupolino in plastica del mio gs1200?
Ho trovato con la funzione cerca questo post ma e' del 2005, c'e' qualcosa di piu' recente? :
http://www.quellidellelica.com/vbfor...e+sul+cupolino
Forse in carrozzeria con il tampone per lucidare le vetture???
Grazie...

SharkyRM 12-08-2010 16:21

Se guardi l'ultimo post risale a qualche giorno fa.....è il mio!! Funziona ciao

DAKAR-BAUS 12-08-2010 16:40

grazie!!!!!
Faccio come dici tu!!
Pasta che vendono alla Bmw per lucidare i collettori!
Io ho quella per le cromature della Arexon provo con quella.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:24.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©