![]() |
Film per il cupolino ???
Poichè il cupolino della mia mukkissima si graffia anche con i moscerini e mi sono rotto di lucidarlo una settimana si e l'altra pure, avevo pensato di far applicare (all'interno) quel film fumè che si usa per oscurare i finestrini delle auto.
Qualcuno ci ha provato ? Risultati ? |
ma se ormai è strisciato, non risolvi niente...
|
un mio amico sulla sua Fireblade usava un po' di DomoPak steso accuratamente e tagliato con un trincetto.....finito il giro da sparo "scaricava" tonnellate di moscerini semplicemente togliendo il film e avendo il cupolino sempre intonso... :-)
|
ma nn ti si riga all'esterno?
cosa serve applicarlo dentro? |
Dunque, questa è la premessa:
Quote:
E allora perché pensi a questo: Quote:
|
si infatti...la soluzione adottata dal mio amico appunto era per i moscerini sul plexy.....boh....
|
Quella del domopak penso sia una buona idea..
|
un lapsus freudiano... voleva scrivere "all'estrno del plexy" però ha scritto all'interno...
cmq esistono le pellicole fatte ad hoc trasparenti che si usano anche sulla carrozzeria della macchina, non serve mettere la pellicola quella oscurante. |
I moschini sono orribilanti!!! la soluzione forse potrebbe essere una plastica adesiva, tipo quella che si usa negli studi medici per tenere attaccate a se la polvere e le schifezze delle scarpe, così da poter rimuovere il foglio usato e avere sempre il cupolino lindo!!! non so se esiste trasparente, ma sarebbe un'idea!!
|
Ma alla fine, pur avendo il cupolino pulito, devi girare sempre con la pellicola che pur messa con cura lascerà sempre bolle o imperfezioni....
|
Quote:
|
l'unica soluzione è cambiare cupolino, magari non più l'originale, ma un altro marchio.... ce ne sono molti anch'io l'ho cambiato...
|
testimonio quello che ho visto fare al suddetto amico:
1) prendeva un pezzo di domopak 2) lo stendeva con una spazzola 3) tagliava l'eccedenza con un trincetto 4) al rientro toglieva il domopak e tutto era a posto Il risultato non era male e sporattutto il cupolino rimaneva sempre perfetto mentre x le altre parti carenate usava uno spray schiumoso che agiva in pochi minuti (da usare appena rientrati). |
Cambio...
Se mettete il parabrezza ADV, quando rientrate basta spruzzare del comunissimo vetril, passare con un panno in microfibra.
Pulitissimo senza una rigatura anche dopo 35.000 km. come la mia. Quello dello STD è di materiale pessimo, si riga a guardarlo, poi auguratevi che non ci cada una goccia di benza.... |
Ecco, appunto, è un materiale di merda, come di merda sono le cerniere del cupolino...ma daltronde con soli 16.000 euro cosa pretendi dalla povera BMW. Per fortuna ci siamo noi che la sovvenzioniamo altrimenti come farebbe? :(
|
a me piacerebbe montarlo già scuro uguale all'originale.... esiste??? la bmw lo fa? l'ho visto una volta su una foto e mi sono perso il link era uguale all'originale fumè spero sappiate qualcosa????
|
Bè certo, essendo l'ADV di un segmento superiore avranno montato sicuramente un cupolino in cristallo di Boemia :lol: :lol: :lol:
|
Quote:
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:49. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©