![]() |
R 850 Gs
qualcuno lo ha avuto?
che problemi ha? consumi? la consiglereste? grazie. |
...senti giampa74...
|
Quote:
il giorno dopo ho comprato il 1100 (perchè non c'era quella) Quote:
Quote:
Quote:
|
io una volta ne ho vista una, ho fatto anche delle foto!
|
CHIEDERE A GIANPA74..........occhio che morde...:lol:
|
ne ha una un amico mio (non è dell'elica).
Ce l'ha da 6-7 anni e ne parla solo bene. |
..mai vista una....roba da collezionisti...
|
L'ha avuta anche aklm75, e ne era soddisfatto...
Gli segnalo questa discussione... |
Consigliarla? L'ho avuta e c'ho fatto 50.000 km.
Allora, la moto è uguale al 1100, cambia il motore; l'850 ha consumi più contenuti (circa il 10% il meno) qualche cavallo in meno che senti solo tirando, perchè l'850 gira molto "elettrico". Per me è consigliatissima se trovi il modello ben tenuto e che valga ciò che ti chiedono. Ciao |
Sembra che sia una delle migliori boxer mai prodotte.
E' per quello che non è stat amata dai BMWisti. |
ahahahah
che massa di stronsi molti di questi qua sopra! è una gran moto! l'unica pecca è che ce l'ho io, e quindi, un motociclista navigato dovrebbe prendere seriamente questo fatto in considerazione, prima di accattarsi un bolide del genere! Sabato ci ho fatto quei 500 Km in giro per laghi e curve varie, sempre con zainetto e valigie annesse. Dopo che sono caduto (rompendo uno dei coprivalvole), consuma un po' d'olio, ma niente a che vedere con un boxer di più alta cilindrata. Digerisce tutte le benzine del mondo senza battere troppo in testa. da maggio 2007 a d oggi 18000 Km di divertimento. L'unica cosa: se vuoi sorpassare un 1200 in autostrada....scordatelo. a 7000 e rotti giri non vai più di 180. Questo detto da me: ora senti quello che ti dice un motociclista. |
:D:D
beh che dire...ci sono arrivato un po' per caso...un po' per fortuna...in realtà ero partito per prendere la cilindrata 1100...ma l'usato era sfruttato in quel momento... mentre quella che poi è stata la mia cavalcatura..a conti fatti mi sembra abbia azzeccato un buon compromesso... è uguale in tutto è per tutto alla sorella maggiore 1100, compreso il motore...cambia solamente l'alesaggio ed il diametro dei funghi valvola...quindi va da se che per "soli" 850 cc è un motore surdimensionato...e questo per sopperire alla mancanza di cavalli (una decina scarsa)...che poi nell'uso su strada non si sente un granchè..perchè hanno demoltiplicato la coppia conica della finale...cosicchè è un po' più corta nei rapporti...il motore a me piace un sacco...non è un portento di potenza massima, ma è regolare, non rifiuta...non si spegne da caldo o da freddo con quei tipici paf...e soprattutto non mura sopra i 4500/5000 come invece succede sul 1100/1150, andando ad allungare con buona sostanza sino al limitatore...e senza insistere troppo di gas...in fuoristrada mi trovo meglio che con il 1100/1150, perchè il minor tiro associato ai rapporti corti mi ha fatto uscire da situazioni egregie di imbarazzo...senza montare le tassellate... se la si usa carica di bagagli e zainetto non delude...il range di utilizzo ottimale del motore si attesta a 1000 giri in più oltre il 1100, il che significa 150/160 di crociera in autostrada...i consumi restano sempre nella norma...non è difficile arrivare ai 20-21 di media...in città non scende mai sotto i 16-17...NON CONSUMA olio...dimneticati di guardare l'oblò...perchè una volta superati i 30000 non consuma olio...a dire tanto 3 hg ogni 10000...per cui non si vede facilmente la differenza.... per me resta ripeto, un gran bel compromesso... ho provato la 1150 ADV....con la quale mi trovo benone nell'ergonomia, il tiro maggiore lo senti sino a 3000/3500 giri dopo di che avverti la maggiore inerzia del motore a salire di giri...impressioni mie ovviamente... ho provato anche il 1200...e non c'è storia ovviamente..anche se il tiro in basso non è nemmeno parente con questo boxer 4V... le quotazioni sono mediamente 1000 euro in meno nei confronti di un 1100/1150...ma a conti fatti...risulta appagante in ogni frangente... sulla mia avevo eseguito le seguenti modifiche: tubi treccia davanti dietro ohlins scarico remus completo viper (7 cavallini in più e 7 kg in meno nei confronti dell'originale) accessori vari touratech il tutto per avere un pochino più di spunto e libertà di sfogo... la usavo tutti i giorni e sino al momento in cui l'ho venduta circa (75000 km mai nessun problema) solo normale materiale d'usura circa un anno fa le cambiai la copia conica finale perchè avrei dovuto revisionarla inq uanto il cuscinetto stava partendo...ne avevo messa una del 1100..il che portava la velocoiat di crociera a 170/180 a circa 1000 giri in meno della precedente....quindi se dovessi fare l'acquisto...ti consiglio di fare quella sostituzione...con emno di 150 euro la trovi usata o ricondizionata...:D:D:D:D l'ho venduta perchè ho preso l'obso e un po' perchè volevo calmarmi un po'...mi sono trovato in fatti parecchie volte al limite a dover fare in conti con una inerzia enorme...:( l'obso va più piano e mi sta dando un gusto tutto nuovo di andare in moto... |
Il motore della 850 è molto fluido.
|
Ma le hanno vendute e immatricolate? Forse vista una in giro qualche mese fa...Al di là della grande aspettativa mi pare di capire che il flop commerciale non è distante.... :lol::lol::lol:
|
Quote:
Quote:
Spesso, ma non sempre: FLOP commerciale=MOTO di scarsa qualità. oppure moto vendutissima=qualità indiscussa.... :lol: |
Cioè vorresti prendere un GS da 65 CV??? Ma sei pazzo??? Almeno 120 se no non si fa niente se non intralciare i ciclisti!!! :lol:
|
Quote:
ne hanno vendute pochissime perchè la gente anche se non ne ha mai bisogno, pensa che più è grossa la moto meglio è. |
Quote:
io volevo un 2000, ma non ce l'avevano e allora mi sono accontentato. Se facessero il GS 3500 ci sarebbe di sicuro qualcuno che se lo accatterebbe per farci 150 km all'anno. :lol: |
è colpa delle donne.
con sta rincorsa alle dimensioni noi poveri maschietti non sappiamo più cosa fare. |
eh già: tutte a dire che le dimensioni del cilindro non contano....
poi però tra un 850 e un 1200, scelgono sempre quello col GW 1800. :lol: |
Gran motore. Infinito....robustissimo, parco e non mangia un filo d'olio.
|
Io la cercavo anni fa, dopo averne provata una.
Non l'ho trovata ed ho ripiegato sul 1100. Però quel motore così fluido, senza vibrazioni, mi è rimasto nel cuore |
Quote:
la bmw dovrebbe versarti delle royalties... |
eh no?
provo a sentire qui a san donato se mi sganciano almeno una street guard usata. |
In un forum di BMW ho sentito che fosse il migliore GS, per questo l'hanno tolto di produzione :lol:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:38. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©