Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   aumentare la sicurezza illegalmente (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=188230)

the_one 21-09-2008 11:22

aumentare la sicurezza illegalmente
 
ieri ho finito di montare un kit xenon sul transalp......dalla notte al giorno!!!luce nitidissima (6000k) e regolato come si deve non abbaglia nessuno!!ora lo so che è una modifica illegale ma secondo me aumenta davvero tano il livello di sicurezza per chi guida e per gli altri!!!voi come la pensate?

nopi 21-09-2008 11:39

fatto sul mio GS e ho dovuto abassare il faro parecchio perche mi rendo conto che rompo abbastanza ,e confermo una differenza enorme

slint 21-09-2008 11:43

io lo volevo mettere sulla vecchia R,ma quando mi resi conto che non si poteva..
non dimentichiamo che le assucurazioni si attaccano a tutto :mad: , ho abbandonato l'idea..

poi credo sia tutto un fatto di omologazione.. il KGT ce l'ha di serie (??).

sul fatto dell'utilita'-sicurezza è innegabile,ma non è che ora ho una candela al posto dello xenon ;)

asdolo 21-09-2008 11:47

perchè illegali? non sono omologati?

per quanto riguarda i faretti supplementeari xenon basta che siano omologati TUF e/o CE... o te li possono contestare?

Bugio 21-09-2008 11:51

Sono in attesa anche io di un kit bixeno 4300k...dopo che ne ho visto un paio montati non ho avuto dubbi.
Si purtroppo sono illegali anche se la normativa non è chiarissima.

tomato 21-09-2008 11:55

Quote:

Originariamente inviata da asdolo1234 (Messaggio 3133882)
perchè illegali? non sono omologati?

per quanto riguarda i faretti supplementeari xenon basta che siano omologati TUF e/o CE... o te li possono contestare?

Dalla Faq http://xoomer.alice.it/faqqde/FAQ/FaroLampadaXenon.pdf :

CONSIDERAZIONI
1) Sono diventato un fuorilegge; l'installazione di queste lampade è infatti illegale senza un lavafari
e la regolazione automatica dell'altezza del fascio luminoso. Questi accessori sono pensati per limitare
al massimo l'abbagliamento dei veicoli che incrociano.
Chi installa un faro allo xenon ha il DOVERE di tenere puliti i fari, di tarare l'altezza del faro in
modo da evitare assolutamente ogni possibilità di abbagliare e di regolare il fascio luminoso ogni
volta che c'è un passeggero a bordo


Anche se come dice Bugio non è chiaro il codice.
Qualcuno ha mai avuto problemi per l'impianto xeno (se è stato fermato e multeto)?

ɐlɔɐlɔ 21-09-2008 11:55

Sul fatto che aumenti il livello di sicurezza degli altri ho dei dubbi...

In moto soprattutto, sono molto poche le persone che regolano in continuo il fascio di luce in base al carico...

fluido 21-09-2008 11:58

Anche io ci ho pensato spesso, volevo anche montare una luce a LED dietro, molto più visibile ed affidabile, ma come è già stato fatto notare... se succede qualcosa le assicurazioni diventano parecchio rognose...

Quindi mi accontento di pulire più spesso luci e frecce, alle volte fa una bella differenza :)

asdolo 21-09-2008 12:06

le assicurazioni secondo me sono l'ultimo problema...

ma riporgo la mia domanda: nel caso io montassi i faretti xenon della touratech, che quelli sono omologati e tutto, mi possono appioppare una sanzione amministrativa?

Bugio 21-09-2008 12:11

Il montaggio del lavafari e del correttore di assetto credo si riferisca esclusivamente alle auto, insomma io non è che della norma ci abbia compreso poi qualcosa a voler guardare sono già ampiamente fuorilegge avendo cambiato scarichi e tubi freni...:-o

Bugio 21-09-2008 12:12

Quote:

Originariamente inviata da asdolo1234 (Messaggio 3133908)
le assicurazioni secondo me sono l'ultimo problema...

ma riporgo la mia domanda: nel caso io montassi i faretti xenon della touratech, che quelli sono omologati e tutto, mi possono appioppare una sanzione amministrativa?

Anche gli scarichi che monto sono omologati...ma non riportati sul libretto di circolazione quindi:confused: ?

asdolo 21-09-2008 12:19

boh, per i silenziatori di scarico io non ci capirò mai... c'è chi dice che basti il foglio di omologazione che ti danno all'acquisto dello stesso o c'è chi dice che devono essere anche iscritti sulla carta di circolazione.. BOHH

andrew1 21-09-2008 12:23

Quote:

voi come la pensate
Aumentare la propria sicurezza non sempre vuole dire aumentare anche quella degli altri.

Nel caso specifico un mio conoscente che ha provocato un incidente a causa di un motociclista che lo ha abbagliato (ricordiamoci che in moto la riflessione dei fanali è molto instabile, e varia anche durante la marcia normale a seguito di accelerate, frenate, sconnessioni del manto stradale) ha vinto la causa e la piena colpa se l'è presa il motociclista, che adesso è in grane civili abbastanza serie.

Quindi ricordiamici che se c'è una legge và rispettata, casomai si discute sul suo contenuto, e SOPRATUTTO che la nostra sicurezza termina dove inizia quella degli altri.

Altrimenti rendiamo obbligatorio per legge l'Hummer.

asdolo 21-09-2008 12:35

per cui, prendendo come esempio i faretti xenon della touratech, sono illegali... però non c'è scritto sul sito... proverò a chiedergli maggiori info

slint 21-09-2008 14:18

non ho capito "le assicurazioni sono l'ultimo probelma"

se causi un incidente e l'assicurazione riesce a fare la rivalsa?

andrew1 21-09-2008 14:46

Quote:

se causi un incidente e l'assicurazione riesce a fare la rivalsa?
Come ho scritto, un mio conoscente stava guidando l'auto; in senso opposto arrivava uno con la moto con le lampade xeno; lui a seguito dell'abbagliamento non ha visto un ciclista e lo ha buttato a terra. Niente di che, qualche livido e basta per fortuna.

Ma la stradale intervenuta ha verbalizzato questo ed ha sequestrato e mandato al collaudo la moto (che si era fermata per prestare soccorso, nulla più), ed adesso al tipo della moto l'assicurazione del mio conoscente ha fatto causa civile perchè il mezzo non era omologato, e per quanto ne sò dovrà sborsare circa 40mila euro di risarcimento civile (cioè la diaria del ciclista, le spese di assicurazione nonchè la riparazione dell'auto del conoscente ecc ecc), e la sua assicurazione (del motociclista) non risponde sia perchè lui non ha "colpito" nessuno sia perchè il mezzo non era omologato a circolare ed ha provocato l'incidente (questa la sentenza).

Quindi ... occhio ...

reka 21-09-2008 18:32

io viaggio poco al buio quindi non faccio troppo testo... comunque non è che con i fari normali si giri alla cieca.
diciamo che non si riesce a mantenere velocità di crociera diurne... ma non lo vedo come un problema.

asdolo 21-09-2008 19:47

presumo che il motociclista avrà avuto la parabola del faro storta, o il faro mal calibrato che puntava verso l'alto. Itendiamoci:se uno lo punta bene sto faro allo xenon la luce cmq punta sempre verso il basso come una classica lampadina da 55W.

logicamente il giorno che monterò un faro allo xenon avrò l'accortezza (come faccio già ora con quello originale) si puntare il faro all'altezza giusta senza dare fastidio agli altri utenti della strada.

Bugio 21-09-2008 19:52

Ciò non toglie che in un caso come quello citato da Andrew1 saremmo tutti in grossi guai...

asdolo 21-09-2008 20:07

e cmq un caso come quello di Andrew può capitare anche a una macchina... quante ne vedete in giro di quelli che hanno una parabola del faro storta che così fanno luce quanto un'abbagliante!...

Bugio 21-09-2008 20:18

O anche gli stessi suv xenon dotati che pur in presenza del regolatore automatico comunque hanno i fari ad un altezza che infastidisce...ma tant'è girerò con un altro pezzo di moto fuorilegge, la differenza tra xeno e anche solo le Philips Extreme che monto l'ho trovata abissale e penso che per me che sono cecato e che uso la moto tutto l'anno con tutti i climi mi possano aiutare molto.
Cercherò di regolarli al meglio e amen, anche se l'idea di essere fuorilegge o poter creare fastidio mi urta.:confused:

Vitino 21-09-2008 20:25

Invece più che le forze dell'ordine i maggiori problemi sono dati dalle assicurazioni che possono rivalersi sull'assicurato in caso di sinistro...

andrew1 21-09-2008 20:51

Quote:

logicamente il giorno che monterò un faro allo xenon avrò l'accortezza (come faccio già ora con quello originale) si puntare il faro all'altezza giusta senza dare fastidio agli altri utenti della strada.
Eh ma non è quello il problema; con il mezzo sequestrato anche se le parabole puntano perterra stà di fatto che non sono omologate e quindi parte quantomeno la rivalsa da parte dell'assicurazione.

Il problema è che il mezzo non è omologato, quindi non può circolare, questo è il punto.

Bugio 21-09-2008 20:58

Quote:

Originariamente inviata da andrew1 (Messaggio 3134641)
Il problema è che il mezzo non è omologato, quindi non può circolare, questo è il punto.

Anche con scarichi , centralina , y o tubi treccia o anche un paio di freccie a led...

asdolo 21-09-2008 20:59

certo capisco perfettamente... ma il fatto cmq non sarebbe successo se il motociclista avesse avuto l'accortezza di regolare i fari della propria moto come dio comanda, cioè che puntassero verso il manto stradale e non verso l'alto.... tutto qua.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:13.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©