Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   ibrido tra gs & R (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=188106)

intruso 19-09-2008 21:00

ibrido tra gs & R
 
interessante per i corti di femore :lol:
lunedì ritiro il ferro
http://img170.imageshack.us/img170/3416/bassottovw4.jpg
dopo una prima brevissima prova
l'impressione è :rolleyes::rolleyes::rolleyes:

moto più bassa ( per forza:lol:)

più semplice da svoltare nello stretto non come una r1200r
ma più agile del gs standard , sensazione di un manubrio anche troppo largo
con una motoretta simile

più avanti altre impressioni su strada

il "trucco " è questo
http://img180.imageshack.us/img180/8532/mollaxp8.jpg

seneca 20-09-2008 10:10

Ciao intruso,
mi togli una curiosità,....ma che sella monta come standard?.......quella bassa o quella normale con doppia regolazione?............

appena puoi, impressioni e foto

tanchiù

Deleted user 20-09-2008 11:07

Quote:

Originariamente inviata da intruso (Messaggio 3131876)
interessante per i corti di femore :lol:....

ah ah ah
stupenda questa ....

intruso 20-09-2008 13:41

Quote:

Originariamente inviata da seneca (Messaggio 3132559)
Ciao intruso,
mi togli una curiosità,....ma che sella monta come standard?.......quella bassa o quella normale con doppia regolazione?............

appena puoi, impressioni e foto

tanchiù

nasce con sella bassa
....che non si può usare ne come guida ( sei troppo basso e infossato )
ne come comfort
la porto a casa con la sella standar regolabile

stuka che fai prendiperculo.....:lol:

seneca 20-09-2008 15:22

Quote:

Originariamente inviata da intruso (Messaggio 3132839)
nasce con sella bassa
....che non si può usare ne come guida ( sei troppo basso e infossato )
ne come comfort
la porto a casa con la sella standar regolabile

stuka che fai prendiperculo.....:lol:

....ma allora con la sella standard quanto è alta la moto da terra?......

intruso 20-09-2008 21:48

- 3,5 cm da quella standard
che diventano circa 5,,5 con sella bassa
ma il vero problema non è l'altezza bensi la larghezza della sella
forse con la touratech intera si raggiunge la perfezione
essendo più stretta

asdolo 21-09-2008 20:16

Quote:

forse con la touratech intera si raggiunge la perfezione
essendo più stretta
la mia se la vuoi è sempre disponibile... ;)

è che non riesco ad accedere al mercatino se no avrei già fatto l'inserzione...!

mah, questa modifica quanto l'hai pagata? ammetto, non capisco cos'hai modificato..

twinfiver 22-09-2008 07:58

Credo si riferisca agli ammortizzatori ribassati, anche io essendo "corto di femore", avevo pensato di ordinare la versione bassa proposta in listino da bmw, ma era da ordinare con tempi di attesa biblici, ho quindi optato per la sella extra bassa touratech che confermo essere piu' sottile tra le gambe, ma un po' piu' rigida, ma ci si abitua in compenso è molto bella.

Hedonism 22-09-2008 08:33

io che di femore sono cortissimo..... alla fine ho optato per la versione STD con sella bassa BMW, ieri abbiamo fatto 270 km per i passi tosco romagnoli, non ho avuto alcun problema se non lo zampettare qua e la durante le soste

ecco in fase di fermata la moto sembra che "ondeggi", appena prima di fermarsi come se fossi indeciso da che parte mettere giu' il piede, questo mi cre qualche problema quando siamo in due

anche la fase di salita e discesa (al momento senza borse) non ha comportato grosse difficoltà.

optare per la versione ribassata, a parte i tempi di attesa, avrebbe significato rinunciare all'ESA, con il quale ho giocato tutto il tempo!! troppo bello.

non escludo l'acquisto della sella TT anche di pari altezza, ma solo se avrò la certezza che sia effettivamente piu' stretta al centro.

Hedonism 22-09-2008 08:36

p.s. dimenticavo che la versione ribassata inesorabilmente finirà con lo sfregare per terra (con il centrale e' anche poco simpatico oltre che pericoloso) con molta piu' frequenza di quanto non faccia la versione STD, e questo alla lunga e' un po' noiso.

twinfiver 22-09-2008 09:17

Quoto in toto ho le stesse tue sensazioni.(Hedonism)
Ti confermo la snellezza della sella tt, diverse anche le cuciture adattabilita' al telaio perfetta in quanto costruita sulla base di plastica originale, bellissima unico neo è che le due selle insieme costano un botto, ma sono soddisfatto dell'acquisto.
Appena posso inserisco foto.:smile:

Hedonism 22-09-2008 09:22

inserisci ti prego, sono super interessato

quale hai preso come altezza?

twinfiver 22-09-2008 09:32

Ho preso come detto in precedenza la versione extra bassa, anch'io ho preferito l' ESA.
Foto a presto.

Hedonism 22-09-2008 09:52

Quote:

Originariamente inviata da twinfiver (Messaggio 3135316)
Ho preso come detto in precedenza la versione extra bassa, anch'io ho preferito l' ESA.
Foto a presto.

e' la kahedo quella divisa pilota passeggero?

non e' troppo infossata rispetto alla bassa BMW? sono indeciso se prendere questa in versione extra bassa o la stessa in versione bassa, sfruttando il fatto che sia piu' sfiancata

http://www.touratech.com/shops/003/i...522-0_I_01.JPG

twinfiver 22-09-2008 10:19

La mia è questa:
http://img201.imageshack.us/img201/3...0100i01ev5.jpg
certo è piu' infossata della sella bassa originale, perche' assottigliano abbastanza l'imbottitura ed eliminano il meccanismo per la regolazione su due posizioni, quindi rimane fissa su una sola altezza, questo le fa' guadagnare un paio di cm in basso.
Nella scelta tieni presente il fatto che questo tipo di selle a differenza delle originali, l'imbottitura non cede di un millimetro e devi essere disposto a viaggiare su di una seduta abbastanza rigida ma, a mio parere, non scomoda.

Ailait 22-09-2008 11:55

io che non sono propriamente "lungo di femore..."
utilizzo la sella in configurazione standard, quella ribassata mi fa ribrezzo
con qualche accortezza, ovviamente, non posso dire di trovarmi in difficoltà anzi

Hedonism 22-09-2008 12:01

io sono 1,65 e con la sella standard non tocco.

non ho alternative, ma se il ribrezzo deve essere questo ;)

Ailait 22-09-2008 12:15

oddio bisogna vedere cosa intendi per toccare
con ambedue le gambe tocco solo con la punta....
con una gamba (configurazione normale...) tocco 3/4 e con il sederino un pò fuori.... diciamo tutta la pianta
oramai ci ho fatto l'abitudine
mi trovo meglio con il GS che con la F4 che ha la sella larghissima

Hedonism 22-09-2008 12:36

una punta e l'altro piede sulla pedana bene... ;)

e' dura la vita del "femoreipodotato" :D:D

bugiardo 22-09-2008 12:48

Ho notato nei giri QDE che il problema è che

sono molti di + gli omeri corti che i femori corti ..............

intruso 22-09-2008 20:30

tanto per fare un po di chiarezza
questo che ho portato a casa è il terzo gs 1200 ( 2 standard e uno basso)
perciò vi posso assicurare che si selle basse ne ho provato
non ultima la mia home made che ritengo la migliore ...:lol::lol::lol:
fare una ricerca , ho messo le foto tempo fa se volete vederle
anteriore e post.

ma questo con le molle corte non si differenzia solo per la minor altezza
( i cavalletti sono più corti montati in origine per scongiurare
il problema di toccare sotto in curva come qualcuno ha scritto
se non tocca la r1200r ...)
il fatto cè che la moto è tutta più bassa manubrio
serbatoio , tutto il peso in generale
dando una migliore manovrabilità e facilità di svolta nelllo
stretto e "forse anche nel misto "
senza problemi di taccare con la punta il tallone un solo piede.....quando ci si ferma
ora ho la sella standard '08 leggermente più imbottita delle precedenti versione e
ammortizzatori corti
sono proprio contento

Hedonism 22-09-2008 21:08

uhm, sono parzialmente daccordo:

i cavalletti sono stati accorciati perche' altrimenti issarla sul centrale sarebbe stato impossbile, abbaassndo la moto infatti il cavalletto centrale originale avrebbe dovuto sollevare la moto per piu' cm e con un angolo di leva sfavorevole.

un GS std ha la luce a terra piu' elevata, ed a parita' di angolo di piega, il ribassato tocca con cavalletto centrale e pedane prima dello STD, se sfogli il libreto uso e manutenzione c'e' pure scritto, e' banale ma e' così

per il resto sono stato combattuto fino alla fine, ma adesso provo con lo STD ;)

intruso 22-09-2008 22:04

Quote:

Originariamente inviata da Hedonism (Messaggio 3137586)
uhm, sono parzialmente daccordo:

i cavalletti sono stati accorciati perche' altrimenti issarla sul centrale sarebbe stato impossbile, abbaassndo la moto infatti il cavalletto centrale originale avrebbe dovuto sollevare la moto per piu' cm e con un angolo di leva sfavorevole.

un GS std ha la luce a terra piu' elevata, ed a parita' di angolo di piega, il ribassato tocca con cavalletto centrale e pedane prima dello STD, se sfogli il libreto uso e manutenzione c'e' pure scritto, e' banale ma e' così

per il resto sono stato combattuto fino alla fine, ma adesso provo con lo STD ;)

se fai del fuoristrada è certo che si tocca prima
,ma usandolo esclusivamente su asfalto ho qualche dubbio che
si tocci così facilmente :lol::lol: almeno per come lo guido io :lol::lol:

poi se uno si impegna si può grattare anche le pedane di una moto gp
ma lo lascio fare a altri su strada ;)

Hedonism 23-09-2008 08:06

ma sai, viaggiando in due e carichi capita, inoltre la moto ti porta a percorrere le curve con una disinvoltura imbarazzante, quasi senza impegno, e' la grande dote di questa moto, adesso che l'ho guidata mi spiego come mai tanti GS vanno su e giu' per i passi con grande disinvoltura a passo "svelto" senza grande impegno... insomma e' l'uovo di colombo....

SAW 23-09-2008 12:15

ma ste foto?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:19.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©