![]() |
Nuovo casco da Arai
Ecco il link della notizia:
http://motori.alice.it/moto/motomani...anteprima.html [...] In realtà il progresso più importante di questo casco si chiama Emergency Release System un nuovo sistema che consente ad un eventuale soccorritore di sganciare rapidamente i guanciali per liberare spazio preziosissimo attorno al viso del motociclista e di rimuovere il casco evitando ulteriori danni alla testa e alla colonna vertebrale. Tutti sanno che, spesso, nel malaugurato caso di incidente, i danni maggiori ai motociclisti arrivano proprio nel momento in cui si toglie il casco. che dite? |
dico molto bello, ma il problema rimane, in primis perche' in pochissimi saranno a conoscenza di questa cosa, e poi non e' comunque inevitabile muovere la testa per togliere il casco se no si conoscono le procedure esatte.
durante i corsi di pronto soccorso si raccomandano di non muovere mai il soggetto a meno che la situazione non rappresenti un pericolo certo ed inevitabile, per esempio il soggetto rivolto con il viso verso il basso su fono irregolare (come terriccio) tale da ostruire le vie respiratorie |
Quote:
Ps: Ho visto che hanno aperto un topic uguale nel WalWal, quindi magari o accorpate o cancellate questo, non me ne ero accorto,scusate. |
il soccorritore DEVE essere un soccorritore professionista, altrimenti è meglio lasciare stare.
|
Quote:
|
Non sottovalutiamo i soccorritori dell'ambulanza!!!
Ricordo che per diventare uno della croce rossa bisogna aver frequentato per quasi un anno un corso a hoc, con esame finale e tutto questo lo si fa come volontariato! VOLONTARIATOOO Persone che lavorano i week-end o di notte solo perchè hanno a cuore il benessere del prossimo!... |
guarda, sono vds della CRI da 9 anni (NOVE ANNIIIII) e adesso lavoro al 118 sugli MSA. forse qualcosa so, ma solo forse.
rispondo al concittadino: sulle ambulanze di volontari solitamente, almeno uno abilitato al trauma c'è...o quantomeno dovrebbe esserci. non sono d'accordo sul discorso del medico, infatti sugli MSA (mezzi di soccorso avanzato) il personale è altamente addestrato...ne so qualcosa. tieni cmq presente che nei casi più gravi (parliamo di incidenti) l'ambulanza di volontari viene affiancata dagli MSA (medicalizzati o no) e dall'eliambulanza |
Quote:
Nel corso di laurea in medicina non solo non ti insegnano come rimuovere un casco ma nemmeno le tecniche di base della rianimazione. Molto più utile un soccorritore addestrato ed esperto. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:32. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©