![]() |
Vectrix con incentivi: ora a 6300 euro!
Grazie agli incentivi comunali e a quelli statali, il Vectrix (lo scooter elettrico) e' sceso a 6300 euro! Peccato che le batterie siano ancora quelle di prima generazione. Pero' a primavera 2009 (me lo ha confermato la Vectrix di Roma stamattina) e' previsto il passaggio al litio.
Il peso dello scooter adesso e' di 210 kg. Le sole batterie pesano ben 90 kg. L'autonomia e' per ora fra 50 e 80 km. Con le batterie al litio si potra' abbassare il peso di 50 kg o raddoppiare l'autonomia. Quasi quasi a primavera lo prendo in modo da usarlo in citta', come seconda moto.... Cé' nessuna che ce l'ha? Quali sono le sue impressioni? Tank |
le varei riviste l'han provato con eccellenti impressioni, va circa come un 250.Unico e solito problema l'autonomia.
|
Dicono 110 km, ma in realta' a 40 km/h.
In uso reale secondo me non supera i 50. Son davvero pochi. Da Roma ci arrivo al massimo a Nettuno. Ma bastano per arrivare in ufficio. Se arrivassero almeno a 100... |
L'ho provato all'EICMA del 2008, sul "circuito" di prova. Era già sera, per cui non so a che punto erano le batterie, specie per il circuito che invitava a frenatone ed accelerazioni continue, però mi sembrava un pò lentino nelle accelerazioni.
Interessante il recupero dell'energia in frenata (ruotando la manopola acceleratore al contrario il motore si converte in generatore e ricarica la batteria, così ci dissero) e se si tocca il freno posteriore si intraversava:D Allora costava uno sproposito e non mi convince la durata delle batterie, oltre all'autonomia. Lamps |
Mi piacerebbe conoscere l'esperienza di chi lo ha comprato.
Ma sembra che ce ne siano davvero pochi in giro. Ora forse con gli incentivi...chissa'.... |
per Roma con un mezzo a due ruote che non fa rumore?
|
....mmmhhh....forse e' pericoloso vero?....ci monto un generatore di rumore....elettrico pure quello...
|
secondo me e' un'azione sucida..
ricordo una decina di anni fa affittavano in centro degli scooterini elettrici per girare in centro.. a via del corso hanno rischiato la morte perche' neanche i pedoni li sentivano arrivare... Immagino sul lungotevere o a corso francia o sulla tuscolana..:rolleyes: |
E' un mezzo fantastico. L'ho provato la prima volta anni fa e da allora faccio parte dei coinvolti e dei tifosi. Ce l'ha un a persona che conosco bene e ci gira tranquillamente qui a Roma e sta insistendo perché me lo compri anche io. Lo farò: è silenzioso, veloce il giusto, maneggevole. L'altra volta il Vectrixista che conosco si è fatto "prestare" la corrente dal ristorante dove eravamo, e mentre magnavamo ha ricaricato. Geniale.
Una domanda: ma voi vi salvate la vita perché vi sentono arrivare? Veramente sono io che a prescindere dal rumore cerco di evitare tutti i pericoli. Boh, io vengo proprio da Marte. |
PM1964...ma il tuo amico ci va mai sul GRA?
Mi preoccupa la velocita' massima di soli 100 km/h. E a 100 km/h quanti km faccio? Se mi finisce la carica sul GRA come me la cavo? |
Io, se mi garantiscono di fare 60km di cui 50 di autostrada a 100 km/h lo prendo.
Arriverei giusto in ufficio e poi lo ricaricherei. Vediamo |
un vero affare
|
pm1964, mi faresti parlare col tuo amico?
Magari in mp mi puoi passare il numero. Pero' preavvisalo. Grazie anticipatamente Tank |
...per il rumore c'è sempre il buon vecchio metodo "cartolina"... :lol:
|
Se l'è comprato un signore che abita nel mio palazzo. Aveva un K100 e l'ha cambiato con il Vectrix!!! :rolleyes::rolleyes::rolleyes:
Vederlo partire comunque è fico, con solo il ronzio del motore fa quasi impressione. Ad andare va, diciamo che in partenza avrà lo spunto di un 200cc. Il problema è l'avere un posto dove metterlo in carica. Il condomino lo lascia in cortile ma mentre carica parte una ventola di raffreddamento che fa un ronzio molto acuto e fastidioso....qualche condomino si è già lamentato del rumore che effettivamente è percepibile da molta distanza. Magari quando lo incontro domani gli faccio un po di domande tipo autonomia reale e velocità sul Raccordo Anulare. Ciao. Marco. |
Interessante.
|
basta mettersi davanti alla vectrix e aspettare che qualche cliente arrivi, poi gli chiedi pareri..
ma di usati ne esistono? |
Quote:
Ieri ho comprato la bici elettrica per mia moglie, non regalano nenche quelle se prendi qualcosa di qualità... |
...si trovano usati a 5000.... ma col nuovo a 6300 non so se vale la pena.
Credo convenga attendere il Vectrix al litio. Se l'autonomia diventa decente, ed il peso cala di 30-40 kg comincia ad essere interessante. Senza contare che a quel punto il modello che e' in vendita adesso perderebbe rapidamente di valore. A proposito, la Vectrix di Roma mi ha detto che il vecchio si potra' aggiornare con le nuove batterie pagando i soli costi di smaltimento delle vecchie. Costi che pero' ammontano a ben 1000 euro! E qui ci vuole un bel: Minchia! |
Minchiamix!!
|
Quote:
|
Sarebbe davvero molto intressante... se solo avessi un punto di ricarica a casa o in ufficio.
Purtroppo non è così. :( |
L'idea sarebbe di usare un elettrico per il commuting casa ufficio.
La moto vera la userei invece solo per le gite e il divertimento. In ufficio ho chiesto l'installazione di una colonnina di ricarica. Nessuna risposta per ora. Ma stendendo un cavo dall'ufficio potrei comunmque ricaricare, finche' non se ne accorgono..... |
Corro a prenderne uno! ;-))
|
Anch'io lo provai all'EICMA e l'impressione fu molto positiva... l'effetto di viaggiare nel silenzio lo trovo molto piacevole..specialmente sullo spooter...
Attualmente per l'autonomia il problema è anche che il sistema di gestione diminuisce le prestazioni man mano che ci si avvicina alla fine.. In pratica, da carico va come un 200 ma dopo 15/20 km comincia ad andare sempre più piano.. Anch'io ci ho pensato per la città, ma penso convenga aspettare le batterie al LITIO.. Se riuscisse a fare almeno 80/100 km senza cali diverrebbe IMHO molto interessante.. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:46. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©