Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R1100S - R1200S (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=98)
-   -   gomma post 180 (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=187638)

UCCH 17-09-2008 09:44

gomma post 180
 
attualmente monto al post del mio 1100s un 170.Ho visto che da libretto è possibile montare anche un 180.Dato che ho il cerchio da 5 pollici posso ugualmente montare un 180 oppure è sconsigliato?Lo faccio perchè mi piacerebbe avere un po' più di appoggio in piega.Come la vedete?:arrow:

squalo 17-09-2008 09:46

Legalmente sarebbe possibile solo in abbinata con l cerchio da 5,5"
Fisicamente ci sta anche in quello da 5" (io l'ho montato)
In effetti non serve a un tubo
Meglio il 170

GHIAIA 17-09-2008 12:24

Allora.. lo ha fatto ironalf..
Nessuno ti verrà a controllare la dimensione del cerchio...
Il fatto è che la gomma rimane più "schiacciata" per farla entrare nel cerchio più piccino...e quindi è più difficile arrivare alla spalla...
Non le pulisci più ben per bene come prima... (arriviamo a sfotterti in un attimo :lol: )

A parte gli scherzi,
non serve a nulla, ma le gomme 180 costano decisamente di meno del 170, è una dimensione più diffusa :)

Il Veleggiatore 17-09-2008 12:31

ecco, sì, in effetti ho voluto provare e poi ho continuato, ma non sono convintissimo.
ha pro e contro: costa meno e ha più appoggio sul veloce, senza dubbio, ma perdi qualcosina in maneggevolezza sullo stretto, anche se ci si abitua.
la cosa che in realtà continua a darmi un pò fastidio è sentire l'anteriore sempre un pò sotto, in entrata di curva....nel senso che in entrata sento sempre l'anteriore come se andasse via; credo che la ragione stia nel fatto che la post. alzi un pelo la moto dietro. Solo che per sopperire a questo mi tocca smettere di frenare fin dentro la curva e tenere un pò aperto in percorrenza per schiacciare il post.

Il Veleggiatore 17-09-2008 12:32

ma la cosa che non sopporto davvero è che non arrivo mai a pulirla tutta, come succede col 170....

GHIAIA 17-09-2008 12:35

Il maialino, che parla teNNico?
Entrata in curva, tenere aperto, anteriore "sotto".

Susu, fai il bravo che c'è una cesta di ghiande di là.

Il Veleggiatore 17-09-2008 12:37

e della "percorrenza" non mi dici niente?
va che mi sono impegnato

cidi 17-09-2008 12:40

sicuri sicuri che la gomma piu' schiacciata appoggi piu' superficie di una piu' allargata? la strada e' piatta......

e' come lo stirare le camicie: geometricamente una assurdita'.
come si puo' fare a stirare col ferro da stiro, che e' piatto, sull'asse da stiro, piatto pure lui, una manica di camicia che e' tagliata e cucita per avere una forma tonda, attorno al braccio?
l'unica soluzione e' stirare punto per punto, passando da una singolarita' geometrica all'altra. infatti io, non stiro piu'.
azzo c'entra con le gomme non lo so, colpa della trielina che evapora a contatto col ferro, immagino.
















:lol:

Il Veleggiatore 17-09-2008 12:46

Cidi ha ragione, per questo io indosso una camicia nuova tutti i giorni

Il Veleggiatore 17-09-2008 12:48

cmq, seriamente, la superficie di appoggio deriva anche dal profilo della gomma, che cambia da modello a modello.
o no?

GHIAIA 17-09-2008 12:54

beh si cidi ha ragione, ma è anche vero che la superficie deriva anche dal profilo della gomma.
La gomma in quanto gomma è "morbida" e flessibile (riempita ad aria) mica come quelle piene dei tricicli....
Quindi si adatta al terreno e non solo.. anche se siamo in piega non si appoggia solo sulla spalla, il peso della moto le forze etc. la schiacciano ben per bene. Alla fine la reale impronta a terra non è cosi' piccola come si pensi...

IMHO.. neh!

squalo 17-09-2008 14:05

beh...è piccolina comunque...grossomodo un ellisse sghembo che può essere iscrtitto in un rettangolo grande come una catra di credito.

UCCH 17-09-2008 14:11

interessante il discorso che ne è venuto fuori......mi sembra di aver letto da qualche parte che montare una gomma piu' larga possa far lavorare male la gomma causando un consumo non uniforme del battistrada.

lorelau 18-09-2008 11:34

Domenico buongiorno.
Vorrei solo fare delle considerazioni.

I produttori di gomme definiscono la forma o geometria del pneumatico in base alla forma che dovrà avere teoricamente (cioè con pressione giusta e senza carico di peso). NAturalmente poi ogni moto (carica o meno) potrà deformare più o meno il tutto. Da qui ne deriverà che la superficie di appoggio sul dritto e in curva, sarà mutevole.

Però inserendo una gomma "larga" in un cerchio "stretto", si cambia innaturalmente la forma che la gomma assumerà (sarà probabilmente più schiacciata sotto, nel cerchio, e quidi più bombata sopra). da qui una serie di problemi legati alle trame interne etc. etc.

I problemi potrebbero essere un non accordo con la gomma anteriore, consumi anomali, tenuta ?

A tal proposito ricordo che le moderne superbike stradali (1098, r1 etc), montano un gommone 190 perchè fa figo, ma chi và in pista o ci corre, a parte circuiti tipo Monza, montano un 180, miglior maneggevolezza, tanto in curva sono comunque sulle uova.

Ricordiamoci che una 250 GP di oggi con 100...cavalli e 90 Kg (cioè benpiù dotate delle nostre mucche) girano con un 160 posteriore e le stesse 500gp, con 200 cv avevano un modesto 180, ed a volte 170.


I personalmente lascerei il tuo bel 170, se proprio necessiti di sicurezza e grip in curva, scegli dei pneumatici un pò morbidi e risolvi tutto in un batter d'occhio.


Fammi sapere

Lorenzo

UCCH 18-09-2008 12:22

ho capito monto un 170 piu' prestante in pista, anche se un bel gommone dietro fa sempre la sua porca figura!!!!!!!il dilemma è :apparire o essere?:arrow:

lorelau 18-09-2008 13:29

Esatto, io farei così, comunque quando vuoi provare un 180, mi vieni a trovare ......

A presto


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:59.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©