|  | 
| 
 ESA quale regolazione scusate ma come lo regolate l'ESA, a parte un passeggero o due o bagagli che è evidente, il problema mi sorge tra la regolazione "normal confort e sport", sarà che sono poco sensibile o che comunque le mie andature sono sempre bradipe, ma non riesco a sentire grandi variazioni, voi come vi regolate ? qualcuno sa darmi lumi grazie | 
| 
 Io uso sempre la normal con il precarico a due. La confort fa davvero schifo, la sport e davvero un sasso. | 
| 
 Ognuno si regola come crede, non c'è una regolazione giusta. A Roma ci sono le buche, quindi in città uso la "Comfort". Fuori città e in autostrada mi va benone la "Normal". La "Sport" la uso solo sulle autobahnen tedesche. :lol: | 
| 
 perdona l'ignoranza spaventosa (!) ma cosa significa il precarico a due e dove si regola ? | 
| 
 X Tarascona  Riporto quanto ho già scritto in un' altro post : Il funzionamento del sistema, gestito da un solo pulsante sul manubrio sinistro, è il seguente: in modalità stradale, è possibile regolare il freno in estensione di entrambi gli ammortizzatori su tre posizioni (comfort, normal e sport) anche in movimento. Per regolare il precarico dell'ammortizzatore posteriore, bisogna agire a moto ferma tenendo premuto il pulsante e il precarico varierà su tre posizioni: solo pilota, pilota con bagagli, pieno carico. Per passare alla modalità fuoristrada, bisogna tenere ancora schiacciato il pulsante per agire sul precarico. Sulla posizione off-road "dolce", il precarico posteriore viene aumentato a metà del range e anche quello della molla anteriore varia della stessa entità. Ponendo il sistema sulla posizione più radicale, invece, ambedue le molle vengono precaricate al massimo e la moto si alza di 20 mm. Anche in modalità off-road, resta la possibilità di agire sul freno in estensione come di norma Il freno in estensione serve per indurire o aumentare la capacità della molla di assorbire le asperità del terreno, non è altro che quella vite che c'è nell'ammortizzatore posteriore tradizionale.;) | 
| 
 manuale no eh? :D | 
| 
 @TARASCONA Ma scusa nessuno consegnandoti la moto ti ha raccontato nulla? Che moto hai? la mia è una k1200s sul Gs ho i gialloni | 
| 
 e' per quello che si consiglia di mettere la moto in firma.... | 
| 
 Quote: 
 | 
| 
 quando sono solo senza carico  in città lo uso su COMFORT perchè la moto è più bassa e assorbe dossi e buche. fuori città devi fare alcune prove: adotta una guida piuttosto aggressiva e sportiva utilizzando NORMAL e SPORT vedrai che la differenza ti sarà lampante. Poi ho fatto anche delle prove utilizzando la quida HARD/SPORT su strada (per me è una figata) ma un pò pericolosa perchè per me è altissima... Fai varie prove e con un po' di pazienza "sentirai" le differenze | 
| 
 Quote: 
 | 
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:02. | 
	Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd. 
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
	
	www.quellidellelica.com ©