Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Domanda sul Tutor (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=187277)

brewer 15-09-2008 10:17

Domanda sul Tutor
 
Sabato stavo andando a peschiera del garda e tra Seriate e Rovato pioveva a sprazzi.
Ovvero 1km di pioggia 2 senza pioggia e cosi' via.

Ora la mia domanda e' che limite avrei dovuto tenere per il tutor?

130? 110?

tommygun 15-09-2008 11:00

Dipende: il giudice di gara aveva dichiarato "gara bagnata" o no?

:lol:

tomato 15-09-2008 11:05

Quote:

Originariamente inviata da tommygun (Messaggio 3117468)
Dipende: il giudice di gara aveva dichiarato "gara bagnata" o no?

:lol:

:lol::lol::lol:
Dubito che il tutor faccia distinzione tra limite con la pioggia e senza, anche perchè per un tratto di più km il tempo cambia.
Quindi secondo me per il tutor 130 (per legge 110).

geba 15-09-2008 11:12

Quote:

Originariamente inviata da tommygun (Messaggio 3117468)
Dipende: il giudice di gara aveva dichiarato "gara bagnata" o no?

:lol:

:lol::lol::lol::lol::lol:

brewer 15-09-2008 12:24

Per una volta che serve il querulo stuka non si fa vivo :lol:

wildweasel 15-09-2008 14:41

Quote:

Originariamente inviata da brewer (Messaggio 3117327)
Ora la mia domanda e' che limite avrei dovuto tenere per il tutor?

Lo saprai entro i prossimi 5 mesi. Abbi pazienza. :lol:

mangiafuoco 15-09-2008 14:47

130. Vai tranquillo.

mimmotal 17-09-2008 13:54

Io mi auguro sempre che l'acqua sollevata dalla ruota posteriore impedisca la lettura della targa

::zinco:: 17-09-2008 13:56

c'è l'asfalto drenante...

Biff 17-09-2008 13:59

a me hanno detto che in caso di pioggia si tara automaticamente a 110

emagagge 17-09-2008 14:00

Quote:

Originariamente inviata da tommygun (Messaggio 3117468)
Dipende: il giudice di gara aveva dichiarato "gara bagnata" o no?

:lol:

Bella questa!
Eventualmente si può anche fare il cambio moto con assetto apposito? ;-))

colosseo10 17-09-2008 14:06

da qualche parte mi sembra di aver letto che in caso di pioggia il codice della strada prevede non piu' di 90 km/h anche in autostrada ..........

Biff 17-09-2008 14:09

assolutamente no,il limite in autostrada in caso di pioggia e' 110

colosseo10 17-09-2008 14:11

Quote:

Originariamente inviata da Biff (Messaggio 3124564)
assolutamente no,il limite in autostrada in caso di pioggia e' 110

giusto ! e comunque al di sotto dei 130 in caso di pioggia

alberto_p98 18-09-2008 09:05

Approfitto di questo tread per aggiungere una domanda :
con il carrello portamoto, la velocità massima su autostrada dovrebbe essere di 80 Km/h ( penso ), è possibile quindi che un tutor riesca a riconoscere un carello o rileva solo la targa ( quindi quella dell'auto ) per cui anche a 100 Km/h non si rischia la multa ?

lamps

PERANGA 18-09-2008 09:14

Credo che il sensore nell'asfalto legga il numero degli assi e individui di che veicolo si tratti ( altrimenti con i camion non funzionerebbe )
Ma certi carrelli non hanno il limite a 130?

BerrynaGS 18-09-2008 09:41

Quote:

Originariamente inviata da PERANGA (Messaggio 3126455)
Ma certi carrelli non hanno il limite a 130?

se è classificato come carrello appendice si....se è classificato come rimorchio max 80 kmh come autotreni e autoarticolati....:rolleyes:
la classificazione la trovi nella carta di circolazione....:)

Teccor 18-09-2008 09:57

sabato sera (pioveva) sui cartelli luminosi era indicato "in caso di pioggia limite consentito 110" se poi il tutor viene ritarato o mento in funzione della pioggia questo è un altro discorso.

brewer 18-09-2008 11:19

Si Teccor il problema era sabato Mattina.

Tra seriate e Rovato pioggia a tratti.

alberto_p98 18-09-2008 11:35

Bhe almeno non legge la carta di circolazione :) , magari mi è andata bene

Wotan 18-09-2008 11:49

Secondo me il Tutor non può ritararsi a 110 in caso di pioggia, per ragioni logiche.

Ammettiamo pure che ogni punto di rilevazione abbia un qualche sensore per capire se piove; il problema è che il sistema non può sapere che cosa succede lungo tutta la tratta compresa tra tali punti, che può anche essere di 10 chilometri e più.
Ad esempio, se piovesse all'inizio e alla fine della tratta ma non piovesse nell' 80% del percorso intermedio, il limite medio non sarebbe pari a 110 km/h, ma a (110*20%+130*80%)= 126 km/h.

Per evitare questo problema,ci vorrebbe una rete di monitoraggio della pioggia puntuale lungo tutta la tratta (che non c'è), oppure la certezza assoluta da parte dell'operatore del sistema che piova lungo tutta la tratta, cosa che mi pare piuttosto difficile da ottenere.

Teccor 18-09-2008 13:54

io a brewer la multa gliela darei ugualmente, cosi sulla fiducia !! hahahah

mangiafuoco 18-09-2008 13:56

argomento trito e ritrito.
Wotan ha spiegato egregiamente perchè, anche se il limite è temporaneamente di 110km/h, il tutor rimane tarato sui 130km/h (136km/h effettivi).

brewer 18-09-2008 14:50

Io mi toglierei la patente e mi farei assegnare teccor come autista!

Teccor 18-09-2008 14:59

Sono a disposizione (come autista), per 250 € l'ora;
Minima prenotazione 6 ore, pagamento anticipato... poi se ho tempo mi presento :-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:40.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©