Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   K1300GT - K1200GT (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=131)
-   -   K1200 GT (Entreprise) Ritirata ieri (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=187152)

Brixio 14-09-2008 11:14

K1200 GT (Entreprise) Ritirata ieri
 
L'ho ritirata ieri, una K1200Gt sotto una pioggia fastidiosa: speriamo che valga il proverbio moto bagnata moto ben carburata. :lol:

Per una moto ritirata c'è spesso una moto consegnata, nello specifico un GS del 2006 che non mi è proprio dispiaciuto vendere dopo 5 (cinque) batterie sostituite (l'ultima che mi ha lasciato a piedi la domenica di ferragosto ed ho concluso le ferie con l'auto sostitutiva), ammo posteriore spompato dopo 25k km, ed altre magagne varie.

Sarà la Kappona piu' affidabile? Anche a questa hanno montato una batteria Exide :mad:, vedremo.

Che comoda che è, e che motore! Speriamo che esca alla svelta il sole, che ci sia uno di quegli autunni miti e tiepidi cosi' da macinare un bel po' di km prima che faccia TROPPO freddo.

Ho preso anche il Top Case e mi ha lasciato basito il fatto che lo facciano solo di colore grigio: io che ho la moto nera... ci sta proprio male. Dovro' farlo verniciare dal carrozziere. Proprio non mi piace di quel colore.

Questo è quanto, volevo farvi partecipi del mio nuovo acquisto.
Adesso vado a modificare la firma.

Ciao.

megag 14-09-2008 12:01

Evvaiiii :D benvenuto nel circolo ....!!! :-p:D
faccio io gli onori di casa, anche se questa prerogativa è stata assegnata di diritto al " BABBO " ....mr. Mary !!!!!

Anche io come te vengo dalla gs 1200 ( 05 ) e a parte il problema EWS, che tra l'altro si è manifestato anche sulla kgt :mad: non mi ha dato mai problemi ..
Altro modo di intendere la moto evidentemente, nulla in comune ma, un immenso piacere di guida per entrambe.....!!!

Il top case purtroppo, va verniciato a parte, solo nel coperchio .

Nessun rimpianto da parte mia, ho dimenticato la gs subito dopo le prime uscite, chiaramente è una moto che va interpretata in maniera diversa e un minimo di assuefazione ci vuole sempre.....!!


COMPLIMENTI !! :eek:

vaevictis 14-09-2008 13:08

...ben arrivato...anche io provengo da un GS...siamo pure vicini di casa..quando vuoi e puoi fatti sentire...ciao

TAG 14-09-2008 15:51

ollallà

nuova nuova... dev'essere un gran bel vedere :lol::D:D

top case... ma lascialo così... tra due mesi non ci farai nemmeno caso:cool:

novantottoottani 14-09-2008 16:48

Avevo iniziato con il ks e ora proseguo con il kgt,fin dalla prima volta che ha messo le ruote in garage e ogni volta che ci ritorna la collego sempre col manutentore di carica........

John MacMoglin 14-09-2008 18:58

Wellcome
 
Ohelà Brixio.
Benvenuto tra chi ha fatto un'ottima scelta !
Io credo di essere il penultimo, o giù di lì, essendo arrivato tu ora, ad averla fatta.
Ho dato in permuta il RT 1200, che a dire il vero problemi non me ne ha dati.
Sono contento di entrambe le moto, ma il GT è più adatto alla mia personale "voglia di sentire la moto". Lui (esso, va beh !) me la sta dando.
Vedrai, ottimo mezzo !

CONGRATULATIONS
John MacMoglin

paolok 14-09-2008 19:57

Complimenti Brixio...ottimo acquisto, io invece provengo dai K "old generation".
Di simile c'è rimasta solo la "K"......cmq grande moto...:D

Brixio 14-09-2008 19:59

Il manutentore, quello grigio, l'ho usato anche io col Gs dalla seconda batteria in poi, senza alcun effetto. Morivano comunque.
Il meccanico che mi ha sistemato la moto alla fine di agosto ha detto che non va bene terere la moto attaccata giorno e notte al manutentore. Il libretto di uso e manutenzione di quest'ultimo dice esattamente il contrario. Vattelapesca a chi dare retta.
Vabbe' e' acqua passata.

Per quello che l'ho provata e' effettivamente un altro andare: molto piu' bassa, baricentro basso, zero vibrazioni e gran tiro (come ho già detto). Dovrei prendere una settimana di ferie e andarmene in giro. MAGARI :lol:

Skipper 15-09-2008 00:44

complimenti e benvenuto, io uso da sempre il manutentore e mai avuto problemi, grandissima moto, fallo verniciare il bauletto.

navighetor 15-09-2008 11:29

Bmwenuto tra noi, :D:D:D ottima scelta, io il top case l' ho fatto verniciare me ne sono uscito con 60 Euri. Vedi quanto ti chiedono.

mimmotal 15-09-2008 12:08

Bmwenuto tra noi e un doppio lampeggio al gruppo.
Come Paolok provengo dai K "old generation" di cui ero letteralmente innamorato.
Ho il KGT da 4 mesi/9.000 km e sono ancora nella fase di cucirmela addosso (pneumatici, accessori etc).
Il top case per ultimo e per forza; per i miei gusti ci perde tantissimo sia di linea che di guida.
Curiosità, con che pneumatici te l'hanno consegnata?
Ciao
Mimmo

TAG 15-09-2008 19:33

giusto per cronaca e statistica
sabato ho visto una GT nuova appena arrivata dal conce, pronta per imm.
era gommata Bridgeston

La RT parcheggiata di fianco ( freschissimo arrivo anche quella ) ContiAttack

Brixio 15-09-2008 20:38

Per Mimmotal: le gomme che monta sono Metzeler Roadtec Z6.

Il topcase e' per me un obbligo:: mia moglie non si sente sicura senza, inoltre appoggiandosi con la schiena si stanca di meno. Calcolate che dove vado io viene anche lei; siamo come i carabinieri: ci muoviamo sempre in coppia (che fortuna avere una moglie a cui piace andare in moto :!:).

I cofanetto posteriore penso che lo faro' verniciare da mio cognato che lavora in una carrozzeria; certo che se mi chiede + di 60 euro... gli tolgo il saluto.

Oggi, finito il lavoro, verso le 18 ci siamo fatti un giro "assolutamente a vuoto": non c'e' paragone con la GS. Mi ha stupito anche la manovrabilità in movimento la credevo piu' pesante da guidare e di doverla buttare giu' a spallate, quando avevo fatto la prova dal conce mi aveva intimorito la stazza e le manovre da fermo. Certo che appena inizi a prenderci la mano saltano fuori le soddisfazioni.
L'unica cosa che mi mette in difficolta' e' incastrarla in garage: il GS aveva piu' sterzo. Adesso devo fare un po' di manovre in piu' per metterla di traverso davnti alla macchina.
Provero' a chiedere il prezzo di questi affari http://www.bike-shuttle.it/ e se non costano un'esagerazione magari ci faccio un pensierino.

Ciao a tutti.

John MacMoglin 15-09-2008 20:55

Io l'ho portata a casa l'ultimo giorno di luglio.

Confermo che monta le Bridgestone, non ho però fatto caso al modello, ma sarà sicuramente quello citato da Brixio, non credo ci saranno variazioni.

Per quanto riguarda il "baule", io ho il 29 litri, omogeneamente nero, che mi pare si integri molto bene con la sagoma del mezzo.

Il 49 litri a parer mio ne "SGRAZIA" la visione, ma mi sa che dovrò prenderlo un momento o l'altro, perchè Zainetto insiste sul suo potere contenitivo.

Quello di Tag mi sembra invece, guardando il suo Avatar, che non stia male.

Bye

Brixio 15-09-2008 21:09

Mi sembra un Givi: se vuoi io ho il Maxia della Givi, appunto, da svendere.
E' un 52 litri e ci stanno comodamente due caschi modulari piu' vari oggetti negli interstizi.

TAG 15-09-2008 21:24

Quote:

Originariamente inviata da John MacMoglin (Messaggio 3119503)
Confermo che monta le Bridgestone, non ho però fatto caso al modello, ma sarà sicuramente quello citato da Brixio, non credo ci saranno variazioni.

John forse ti sei confuso, Brixio monta Metzeler non Bridgeston;):)


Quote:

Originariamente inviata da John MacMoglin (Messaggio 3119503)

Quello di Tag mi sembra invece, guardando il suo Avatar, che non stia male.

Bye

il mio è un vecchio Givi E45 da 46 litri ( due integrali ) che mi accompagna dal 2001
qualche foto più nel dettaglio quì sotto
noterai anche il poggiaschiena self.made ( base di truciolato, imbottitura e ski graffettato dietro la base il tutto avvitato al bauletto... e moglie contenta come non mai )
+ modifica per fissaggio ragno ( piolini da cassetto che fanno da fermi per il ragno ... e possibilità di fissare carico mantenedo apribile il bauletto ;) )

http://img219.imageshack.us/img219/8...8077an9.th.jpg

http://img219.imageshack.us/img219/3...8078zp6.th.jpg

http://img77.imageshack.us/img77/236...8100uu5.th.jpg

http://img81.imageshack.us/img81/711...ideahb9.th.jpg

vecchio ed anacronistico per la kappa
ma ci siamo affezionati :-o

fissato tramite kit Givi specifico per la RT ( per la GT non esiste )
il kit RT si adatta abbastanza comodamente ( costo kit sui 50 euro )

jocanguro 16-09-2008 12:44

Per Brixio :
BENVENUTO !!!!
ottima moto "!!!!!
AUTGURI !!!!!
per il bauletto, anch'io monto un givi standard 48 litri (già lo avevo, e l'originale costa un botto....)

per le gomme, ci sai dire esattamente le roadtec in che specifiche sono ???

Grazie

Brixio 16-09-2008 18:25

Riporto quando scritto sulle gomme.

posteriore: Metzeler Roadtec Z6 180/55 ZR 17 M/C (73w)
anteriore: Metzeler Roadtec Z6 120/70 ZR 17 M/C (85w)

Felice di essere stato utile :happy3:

Ciao

lislos 08-11-2008 12:39

porca miseria, mi state facendo rosicare da matti :rolleyes:
Io ho una r1150r dell'agosto 2005, signora moto, ne sono innamorato.
E' stata la mia prima moto in assoluto, prima avevo guidato solo il "vespone 150"!
Adesso però che ho scoperto a 37 anni quanto e come mi piace viaggiare in moto (zainetto compreso), mi sono messo in testa che la mia moto deve essere il k1200GT ( il 1300 solo nei sogni più remoti :-o).

Spero di riuscire quanto prima nello scambio, sto cercando di vendere la R.....

TheBoss 08-11-2008 12:54

mitica la rete sul bauletto... ;) :D

http://innovazioni.org/rete.jpg

Wotan 08-11-2008 13:34

Quote:

Originariamente inviata da TAG (Messaggio 3119582)
noterai anche il poggiaschiena self.made ( base di truciolato, imbottitura e ski graffettato dietro la base il tutto avvitato al bauletto... e moglie contenta come non mai )

Che poi è esattamente lo schema costruttivo del poggiaschiena originale della R1150RT.

alterplato 08-11-2008 13:36

1 allegato(i)
per Brixio, il mio l'ho fatto verniciare dal conce, sicurezza dello stesso codice colore della moto.

TAG 08-11-2008 13:43

Quote:

Originariamente inviata da theBoss (Messaggio 3243615)
mitica la rete sul bauletto... ;) :D

yes :D
la mia ha i piolini nel guscio di sopra... così posso aprire il bauletto senza dover sganciare la rete ;)

TheBoss 08-11-2008 13:50

sul nuovo E55 Givi farò cosi'... ;)

http://innovazioni.org/e55.gif

TAG 08-11-2008 15:24

non per deluderti

ma non ci riuscirai
tutta la calotta superiore è circondata da vetri e plexi
i nuovi sono così

solo con i vecchi c'era plastica libera :confused:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:51.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©