![]() |
Cambiare pistone
Ciao a tutti.
Ho messo da poco il cilindro e pistone nuovi sulla mia honda CRE 125 del 2004 (cilindro originale made in USA e pistone Monofascia Vertex forgiato con trattamento antigrippaggio, praticamente il top della produzione Vertex) ma sento già che la moto spinge meno, soprattutto nei bassi, quindi sono tentato a mettere il pistone nuovo (chissà poi che il pistone sia buono e vi siano altri motivi che mi facciano perdere potenza…) Il fatto è che mi sembra un po’ presto dal momento che ho solo 1100 km di sterrato per circa 30 ore di lavoro: vero è che il manuale dice di sostituire il pistone e le fasce elastiche ogni 7,5 ore, ma ovviamente è nel loro interesse far cambiare i pezzi quando non sono ancora consumati (almeno credo!). Arrivo al punto: avete esperienze in merito? E secondo voi è ora di farlo il pistone o aspetto ancora un po’? E cambiare solo le fasce elastiche può essere una buona soluzione o presenta delle controindicazioni? Grazie __________________ Mai visto un regalo lei così!!! (gift her in inglese), progetti scuole primarie, cos'è il cern |
Io prima controllerei il resto.
Vedere se per caso lo scarico non fosse incrostato, se la valvola allo scarico funzionea bene e come stanno le lamelle. Se il motore è lubrificato dovrebbe durare più di 1100 km La casa si riferisce ad un'uso agonistico super esasperato e col motore che fornisca sempre il 100% delle potenzialità |
ma come si fa a capire se il pistone è sfatto?
so che alcuni sentono che ha compressione attraverso la leva d'accensione.. ma bisogna averci la mano... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:32. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©