![]() |
[Video] solitaria Alaska, Canada, States
Ho già postato un topic al rientro del mio viaggio attraverso Alaska, Canada e Stati Uniti. 16.000 km di cui 6000 in fuoristrada, il report e blog lo potete leggere su www.rtwride.com
Per evitare di farvi perdere tempo ho pensato di raccogliere in questo montaggio tutti il mio viaggio. Spero che vi piacerà (aspettando qualcosa di più serio, lo spero) http://it.youtube.com/watch?v=3E3D3Q47Im4 |
Ciao Alessandro come ti sei trovato con il completo J Adventure della MTECH ?????
|
tanto di cappello...meravigliose le immagini ;)
|
Molto molto bene. Devo essere onesto hanno fatto un gran lavoro. Il capo è morbidissimo, sembra di indossare un giubbino di jeans, non ti senti goffo. Il pantaloni poi hanno le prese d'aria e quando ero in Arizona con 40 °C le ho benedette. La giacca ha molte tasche e risulta davvero pratica. Il design poi è molto carino in puro stile adventure. Al pubblico la giacca viene proposta attorno ai 390,00 penso, e sono di certo spesi bene. Per il freddo sono arrivato sino a 6°C e non ho riscontrato alcun problema. L'unica cosa che non mi piace sono i due bottoni sulla manica, resta un pò di tessuto in abbondanza, ma nulla di così terribile.
|
Sei davvero avanti, davvero bello il sito e il video, un ottimo progetto complimenti.
Una cosa non capisco appieno e lo chiedo spassionatamente, da ignorante in materia: percorrere cosi' tanti km al giorno che cosa ti lascia a livello di esperienza (intendo piu' umana che visiva e fisica)? Insomma, perché viaggiare solo con lo scopo di macinare piu' km possibili in un solo giorno, senza magari proferire parola con nessuno. Se ti chiedessero com'è il montana quale sarebbe la risposta oltre all'impressione che hai avuto dietro la visiera del casco? Manca una parte umana del viaggio, di contatto, di dialogo, cosa assolutamente IMHO imprescindibile dal viaggio. O non è stato cosi'? |
l'hai provata anche sotto qualche improvviso acquazzone?? paragonata alla Revit Off Track secondo te quale è migliore?
Ho visto che hai fatto anche il Canada hai qualche info sul giro che mi piacerebbe fare l'estate prox su quebec e Terranova con moglie al seguito ? |
Per giangiovedi
La tua riflessione è molto attenta e ho avuto modo di discutere altre volte di questo aspetto. Non c'è dubbio che per assaporare meglio la cultura, i paesaggi, i luoghi ci vuole tempo, molto tempo. 16.000 chilometri in 30 giorni significa 500 chilometri al giorno o 1000 se decidi di fermarti. Ho avuto modo di incontrare tantissima gente per la strada, nei villaggi, ai distributori che mi hanno dato e detto molto. Per mia scelta ho sempre deciso di viaggiare da solo per trovare la mia intimità, perchè è bello ogni tanto stare da soli. In questa fase della mia vita ho voglia di vedere più cose e non ho il tempo per potermi fermare in un singolo posto per 1,2,3, 10 giorni...... se non sono in sella non mi sento appagato. Io voglio esplorare, voglio conoscere (non studiare) quanto di più. Fossi da solo e avessi 1 o 2 anni certamente mi fermerei e dedicherei più tempo a tutto. Di questo viaggio penso di aver visto molto e di essermi fermato a lungo nei punti che ho ritenuto più interessanti. Aggiungo poi che volevo a tutti i costi compiere questo giro perchè volevo vedere certi posti (e le occasioni non sono poi molte nella vita) perchè in testa ho dei progetti particolari. Il Montana in ogni caso è palloso. Ti possono attirare i pascoli, i ranch, quale rodeo, poi però è tutto uguale. Grazie per aver posto il quesito |
La Off Track della Rev'it è una gran giacca. La qualità però dei materiali impiegati dalla MTECH sono superiori. L'esterno è in Cordura Dupont mentre la membrana impermeabile è C_CHANGE della Schoeller, azienda leader nel campo dei tessuti tecnici.
Acquazzoni presi, però non più di 20 mins. perchè di solito metto l'antipioggia, quando vedo nero all'orizzonte. Il tessuto riceve acqua ma la membrana non la fa passare, si asciuga molto in fretta e le cerniere non davvero impermeabili. Per il giro Canada l'ho fatto nel 2003 e sul sito www.rtwride.com ci sono dele foto che ho per caso recuperato. Il resto è andato tutto rubato!!! Era tutto in ufficio e 3 anni fa ho subito un furto e mi hanno portato via anche i back up! Quelle sono Kodak delle usa e getta che aveva mia moglie. Abbiamo risalito tutto il fiume san lorenzo, belle strade, sino a Gaspè dove stazionano spesso le balene (che spettacolo) poi siamo scesi a Montreal. Da Gaspè o li vicino sicuramente potresti trovare un Ferry per Halifax o Terranova (che dicono davvero affascinante). Per il trasporto della moto (se non la vuoi noleggiare) mi puoi contattare in privato. Organizzo spedizione moto da Monaco di Baviera a Toronto andata e ritorno via aereo!! |
bel viaggio..... ma hai fatto una maratona
|
Complimenti per il viaggio, bellissimo! Costa molto spedire la moto in america? quali sono i documenti necessari? si può viaggiare liberamente con la targa italiana? occorre patente internazionale?
grazie ciao Luca |
congratulation ! great trip ! :D
|
Che bello porter realizzare sogni e dar vita ai progetti complimenti.
|
che meraviglia
ottimo anche il montaggio delle immagini |
Organizzare un viaggio in Alaska, Canada e Stati Uniti non è assolutamente complicato. Certo è necessaria una conoscenza della lingua che ti permetta di risolvere alcuni eventuali problemi per disbrigo pratiche, drop off della moto, assicurazioni etc.
E' necessaria la patente internazionale anche se nessuno me lo ha mai chiesto (siamo italiani e pertanto godiamo di un certo "riconoscimento" e a volte stima..... incredibile a dirsi), assicurazione obbligatoria per RC e Danni Terzi con assicurazione Americana (questo è stato un punto un pò più delicato da risolvere ma è stato risolto), non è necessario il visto a patto che rimaniate per un max di 60 giorni. Per il resto tutto ok. Se avete bisogno di info per prezzi e altro per trasporto contattatemi via PM Ciao e grazie Alex |
Ciao Alex, approfitto di te per un'altra domanda....nei miei due precedenti viaggi negli states ho sempre preso auto a nolo con la normale patente italiana, tu mi parli di patente internazionale....vuoi dire che mi potrebbero fare delle storie per noleggiarmi un GS a Montreal??
Grazie |
ti ho scritto un pm!
|
La patente richiesta è quella internazionale. Anni fa sono stato in Quebec e ho noleggiato anch'io un auto ma dall'Italia e mi hanno chiesto solo la patente nazionale. Il punto è che formalmente è richiesta poi non so che storie ti possono fare. A mio avviso con 42 euro la fai alla motorizzazione e ti dura 5 anni. E ovviamente ti potrà servire per altri viaggi.
|
Per Ajax
Ti ho risposto in PM |
Per chi fosse interessato Sabato sera a Dosson di Casier (TV) presso la Trattoria La Pasina presenterò il mio viaggio con proiezione foto e video (se ce la faccio a fare tutto.....eh eh eh) Se qualcuno fosse interessato mi contatti in PM
Grazie e ciao Alex |
davvero complimenti per il viaggio... che sogno...
e anche per il montaggio delle foto |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:16. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©