![]() |
Quest Vs. 2720
Negli ultimi giorni ho venduto sul mercatino il Tom Tom Raider I (che non mi ha mai entusiasmato) e si è rotto il GO 510 che usavo in macchina. Ora ho vorrei acquistare un solo prodotto da poter usare sia in macchina che in moto (solo ON). Non volendo spendere i 600 e fischia necessari per lo ZUMO, ho trovato degli esemplari usati del 2720 e del QUEST. Consigli, suggerimenti, confronti sui due modelli?
Le mie necessità sono: 1) uso auto e moto (staffe, possibilità di istruzioni vocali) 2) facilità di aggiornamento delle mappe e loro facile reperibilità Un ringraziamento anticipato a chiunque vorrà aiutarmi.:!::!::!::!::!: |
Tra i 2 di sicuro il 2720.
|
io a suo tempo mi sono trovato benissimo con il quest, è piccolo, pratico e può servirti anche a piedi, per la reperibilità delle mappe nessun problema...basta pagare
|
Grazie. Per curiosità, ora cosa hai?
|
Ciao, io non posso che appoggiare il Quest perchè l'ho usato fino ad una settimana fà, poi sono passato allo Zumo 550....ora devo vendere il Quest per non avere i rimorsi di coscienza! Il Quest non mi ha mai tradito, finchè non gli ho chiesto di "caricare" il giro Normandia & Bretagna...non ce l'ha fatta. Si è sorbito poco più di 16 tracce su 31 e la cartografia necessaria poi mi ha detto basta. Il resto l'ho dato al Socio. Nel 2009 conto di andare a Caponord e lo Zumo farà questo ed altro. Per il resto il Quest è mitico.
In moto e in auto, parla in auto ed è stagno, cosa volere di più? Sciau |
Quote:
|
Io ho avuto un Quest2 con un mare di problemi, si bloccava in continuazione, sostituito 2 volte in tre mesi in garanzia poi Sinergy, (allora importatore Garmin) si offri di rimborsarmi :!: ed io accettai.
Da allora ho un quest normale acquistato su Ebay, sono passati due anni ormai e non ho mai avuto alcun problema. Piccolissimo, maneggevole, stagno, alimentato con batterie, è solo un po lento nei calcoli e non ha bluetooth, credo che lo terrò sinchè va.:eek: |
Pure io ho il Quest..........avrà tutti i difetti di questo mondo(pochi) ma.....affidabile, con buona autonomia,piccolo, leggero, si può usarte a piedi....insomma me lo tengo stretto!!!!
|
Io ho E-trex vista, 276, quest, 278 e colorado 300 e ...
il quest è decisamente il peggiore (dopo e-trex che però è di un'altra generazione, avendo quasi 10 anni). Per un uso non pedonale prendi il 2720, è un'altra cosa! Il difetto maggiore del quest è la lentezza nel ricalcolo e lo schermo. |
io ho avuto sia il quest che lo zumo.
il primo è molto piccolo e manegevole oltre ad avere delle funzioni che sullo zumo non ci sono. però mi si è bloccato 2 volte e poi ho preso lo zumo. il difetto piu grande è che ha l'antenna sirf 2,che non prende molto,sopratutto sotto gli alberi e lo schermo troppo piccolo per la moto. e il ricalcolo è cosi lento che ti devi fermare e attendere che abbia fatto. lo zumo non mi ha mai tradito,e lo utilizato lo scorso anno per andare a copo nord e quest'anno per il tour in iran,sempre puntuale. e poi ha il bt che è una grande svolta. |
Ha già, dimenticavo, in tre anni il QUEST si è rotto 3 volte (sempre l'antenna, credo sia il cavo flat di collegamento)
|
se cerchi bene lo zumo lo trovi a mooolto meno di 600, io ho preso un mese fa uno zumo 500 deluxe nuovo, imballato da un ragazzo di torino per 350 euriiii...
PS- ti consiglio il 2720, io prima lo avevo, ha una grande pecca però, ha un antenna che tra i palazzi, o in città molto spesso perde il segnale perchè è debole (e ti assicuro che fa girare le palle di brutto), lo zumo ha l' antenna sirf e non ha questo problema.:D |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:04. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©