Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   F650GS - Dakar - CS - ST - G650GS e Sertao (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=80)
-   -   Consigli tubi freno F650 GS (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=18663)

Chris81 17-01-2005 20:55

Consigli tubi freno F650 GS
 
Salve a tutti, vorrei cambiare i tubi dei freni della mia 650 gs, sia per avere una maggiore resa sulla frenata che per sostituire i miei che (a mio avviso) cominciano a gonfiarsi un pò troppo quando pinzo.
Ho visto che in commercio ce ne sono di molti.. c'è qualcuno che ha già fatto questa operazione? Quale casa mi consigliate?
Grazie ancora,

Cristiana :P

Mad Max 17-01-2005 23:52

La tua moto è equipaggiata con sistema ABS?
:roll:

Chris81 18-01-2005 16:01

No, non ce l'ha, ed è il modello 2002

fabsalem 18-01-2005 16:11

Ho la stessa moto ma del 2000.
Ho pensato di sostituire anche io i tubi freni originali con quelli metallici in vendita sul cat. Touratech a 55,86 euro cadauno, perchè tempo fà il pedale del freno posteriore dopo una lunga discesa a motore spento andò giù e non voleva più saperne. Pompando a mano dopo poco ha ripreso.
Co.Mo. per questo inconveniente mi ha consigliato di cambiare le tubazioni, quindi, perchè non in treccia?
Se trovi qualcosa a buon mercato fammi sapere.....Saluti........

Chris81 18-01-2005 19:20

Credo che quelli della Touratech siano buoni, in giro ho trovato prezzi simili ma case diverse . Co.mo è un buon centro assistenza, son o abbastanza onesti (più di Roma) e lavorano bene. Se trovo, linko le pagine qui sotto

Muntagnin 18-01-2005 20:46

Quote:

Originariamente inviata da Chris81
Credo che quelli della Touratech siano buoni,...........

Mi chiedo perchè cercate delle soluzioni esotiche ... dal momento che c'è l'italianissima Fren-tubo.
Tubi assemblati con cura e con materiali accettati anche al TT .... posticino in cui i commissari tecnici sono fiscalissimi sulla sicurezza ..... sui freni poi fanno andare fuori di testa.
Ai freni demandi la tua pelle .... non voglio nemmeno sentire frasi inerenti ai prezzi!!!!!!!!!!!!

Pier_il_polso 18-01-2005 22:36

Quote:

Originariamente inviata da Muntagnin
Ai freni demandi la tua pelle .... non voglio nemmeno sentire frasi inerenti ai prezzi!!!!!!!!!!!!

Concordo :wink:

Chris81 19-01-2005 10:31

Mi chiedo perchè cercate delle soluzioni esotiche ...

Semplicemente perchè sono ignorante in materia, e l'unica casa che conoscevo fino al tuo post era quella!! Ben venga il tuo aiuto, sai se hanno un sito?

ilGuru 19-01-2005 11:21

Ti posso dire che un tubo freni in treccia metallica assemblata con prodotti motorquality per il freno ant. (1.2mt di tubo con guaina e raccordo per pompa e pinza), vengono a finire tra materiale e montaggio 55€...
Ciao!!!

Mad Max 19-01-2005 11:28

Quote:

Originariamente inviata da Chris81
sai se hanno un sito?

www.frentubo.it

riga 19-01-2005 11:45

Ho comandato i tubi in treccia sul catalogo Wunderlich www.wunderlich.de, che per la mia eSSe costano (all'anteriore) sui 150 euro. Prodotti dalla tedesca Lucas, vengono forniti pronti per il montaggio.

Non appena li ricevo potrò dire di più.

azzo 19-01-2005 12:46

Re: Consigli tubi freno
 
Quote:

Originariamente inviata da Chris81
Salve a tutti, vorrei cambiare i tubi dei freni della mia 650 gs, sia per avere una maggiore resa sulla frenata che per sostituire i miei che (a mio avviso) cominciano a gonfiarsi un pò troppo quando pinzo.
Ho visto che in commercio ce ne sono di molti.. c'è qualcuno che ha già fatto questa operazione? Quale casa mi consigliate?
Grazie ancora,

Cristiana :P

Io ho montato all'anteriore il tubo in treccia metallica della touratech per gli stessi motivi per cui vorresti cambiarlo tu;
la frenata è migliorata, ora è più pronta, direi più immediata, ossia frena da subito, anche tirando poco il comando.
anche lo sforzo alla leva è leggermente diminuito, fai conto che la mia è una f650 GS del 2000 e il tubo vecchio secondo me tendeva a gonfiarsi, per cui prima avevo la sgradevole sensazione di dover fare una gran forza per frenare altrimenti non frenava affatto.

La sostituzione te la consiglio, visto anche la poca spesa; per la marca scegli tu, touratech, wunderlich, frentubo o motorquality sono tutte buone.

trik 23-06-2013 11:57

Fantastico... ieri mi e` esploso il tubo freno posteriore... ma e` possibile... su una BMW...
Roba da matti :-(

É difficile da sostituire o meglio farlo fare da un meccanico?

ste_w 24-06-2013 15:42

Dovresti spurgare l'impianto, se sai come fare non è complicato. Se invece non lo sai, prova a cercare un tutorial e vedi se te la senti.
Un meccanico bravo e onesto non ci mette più di mezzora.

trik 25-06-2013 09:45

okk grazie mille. stassera vedo se riesco a trovare il ricambio (in treccia d'acciaio) e poi provo. Ho visto, non sembra difficile fare lo spurgo :)

trik 27-06-2013 10:10

ho fatto un paio di foto all'impianto freni, ma è normale che sia così? oppure il precedente prop. lo ha modificato? mi sembra davvero "strano" il sistema di fissaggio, che conduce inevitabilmente alla rottura del tubo. :( Mi sapete dire se anche le vs. moto sono fatte così? e poi non capisco perchè il tubo parte dalla pompa e si interrompe (vicino al monoamm.) con un raccordo... non potevano tirare un tubo solo?

Grazie mille

http://imageshack.us/a/img692/6057/nhht.jpg


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:41.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©