Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   GPS quesiti a carattere generale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=190)
-   -   Quale auricolare e suggerimenti per ZUMO? (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=186511)

Gronex 09-09-2008 17:34

Quale auricolare e suggerimenti per ZUMO?
 
Ho acquistato un Garmin Zumo 550 e sono tre giorni che sto diventando matto tra installazione sulla moto (ho una F800GS e magari qualcuno può darmi qualche idea o consiglio;))
collegamento del cavo di alimentazione (i due cavetti "spellati" vanno collegati direttamente alla batteria?:-o)
e collegamento bluetooth:angry4:
Quale auricolare mi consigliate per navigazione e telefonate, o meglio ... possiedo già un auricolare che si collega al telefono e al GPS ma non lo fa contemporaneamente, si collega esclusivamente con la periferica che viene trovata e/o accesa per prima.
Serve quindi necessariamente un auricolare a due canali o è un problema del mio apparecchio?
Navigando sul sito della CARDO http://www.cardowireless.com/Motorcycle_headsets ho visto che hanno diverse soluzioni quali SCALA RIDER e SCALA RIDER Q2 ed entrambi si collegano al telefono ed al GPS ma non riesco a capire se lo fanno contemporaneamente.
La domanda nasce in quanto ho visto che c'è una certa differenza di costo tra i due prodotti e non vorrei fare acquisti sbagliati...
Esistono altri validi prodotti in commercio ?
Grazie;)

Flute 09-09-2008 23:32

Allora andiamo con ordine:

1) installazione: io sul GS 1200 ho collegato lo ZUMO 550 alla presa di alimentazione prevista dalla casa madre proprio per il navigatore satellitare (BMW ma ovviamente va bene per tutti...) QUI trovi spiegazioni esaurienti dell'ottimo Daniele sul tipo di cavetto da prendere in BMW (costo 10€); per sapere dove (e se...) si trova lo spinotto sul GS 800 chiedi al conce.
In alternativa puoi collegare il tutto direttamente alla batteria, ocio però a non dimenticartelo poi acceso sennò rischi di restare a piedi, vista la proverbiale "affidabilità" delle batterie BMW...

2) auricolare: ti consiglio il CARDO SCALA RIDER Q2, lascia perdere gli auricolari tradizionali da telefonino, che tanto dentro al casco non riesci a farli stare in modo decente... per il prezzo che costa (sui 140€ la versione singola) è un ottimo prodotto, lo uso con soddisfazione. Normalmente devi usare lo ZUMO come "stazione" di collegamento, nel senso che devi abbinare il telefono allo ZUMO e poi l'auricolare sempre allo ZUMO. In questo modo il GPS fa da "ponte" tra le due periferiche.

Spero di esserti stato d'aiuto ;)

Ailait 09-09-2008 23:48

confermo Q2 audio eccezionale, unica seccatura il re-inserimento dell'astina microfono quando apri e chiudi la mentoniera, ovviamente per i modulari.

Gronex 10-09-2008 14:47

Quote:

Originariamente inviata da Flute (Messaggio 3104859)
Allora andiamo con ordine:

1) installazione: io sul GS 1200 ho collegato lo ZUMO 550 alla presa di alimentazione prevista dalla casa madre proprio per il navigatore satellitare (BMW ma ovviamente va bene per tutti...) QUI trovi spiegazioni esaurienti dell'ottimo Daniele sul tipo di cavetto da prendere in BMW (costo 10€); per sapere dove (e se...) si trova lo spinotto sul GS 800 chiedi al conce.
In alternativa puoi collegare il tutto direttamente alla batteria, ocio però a non dimenticartelo poi acceso sennò rischi di restare a piedi, vista la proverbiale "affidabilità" delle batterie BMW...

2) auricolare: ti consiglio il CARDO SCALA RIDER Q2, lascia perdere gli auricolari tradizionali da telefonino, che tanto dentro al casco non riesci a farli stare in modo decente... per il prezzo che costa (sui 140€ la versione singola) è un ottimo prodotto, lo uso con soddisfazione. Normalmente devi usare lo ZUMO come "stazione" di collegamento, nel senso che devi abbinare il telefono allo ZUMO e poi l'auricolare sempre allo ZUMO. In questo modo il GPS fa da "ponte" tra le due periferiche.

Spero di esserti stato d'aiuto ;)

Sei stato di grande aiuto, grazie:!:
Allora proverò a chiedere al conce dove si trova lo spinotto che dovrebbe quindi essere collegato sotto chiave immagino.
L'alternativa portando i cavetti alla batteria potrebbe essere quella di applicare un interruttore che tolga l'alimentazione per quando non si utilizza il navigatore :confused:
Per l'auricolare prenderò anche io quello che mi hai consigliato;)

dex175 11-09-2008 19:22

scusa, ma se colleghi telefono ed auricolare solo allo zumo non ti serve un nuovo auricolare...tanto il doppio canale lo ha lo zumo. che poi il bt dello zumo sia uno schifo.....
per il collegamento o diretto alla batteria (cavo in dotazione con fusibile) o come detto da altri.

latitudine 12-09-2008 13:26

Ciao, tornando al discorso auricolare, non mi interessa il collegamento con il passeggero e al limite vorrei poter usare il telefono e sentire le indicazioni.. una soluzione economica ma giusta per le mie esigenze potrebbe essere il cavetto della garmin (15euro)

grazie

Gronex 13-09-2008 17:52

Quote:

Originariamente inviata da latitudine (Messaggio 3112050)
Ciao, tornando al discorso auricolare, non mi interessa il collegamento con il passeggero e al limite vorrei poter usare il telefono e sentire le indicazioni.. una soluzione economica ma giusta per le mie esigenze potrebbe essere il cavetto della garmin (15euro)

grazie

Sul supporto del garmin sulla sx ci sono due uscite: audio e microfono ... :confused:
Bisogna quindi comprarli entrambi (e portare fino al casco 2 cavi) o ne esiste uno unico ?
Puoi dare un link per vedere quello di cui tu parli? Grazie;)
Scusate ma nei negozi le informazioni scarseggiano ... per non dire quando raccontano @azzate pur di rifilarti il prodotto che hanno in casa che è sempre migliore di quello che pensavi tu :rolleyes:

Red_Baron 13-09-2008 19:12

Attacco diretto alla batteria....
Io ho il Cellular Line e non ho mai avuto alcun problema sia nella gestione del cellulare che dello Zumo

celio 13-09-2008 19:23

posto anchio un problema con lo zumo, ho preso gli auricolari da interno casco, collegati con il cavo, ma sento na mazza, sopratutto perchè non stanno in sede, il velcro fornito non attacca bene allo schubert, soluzioni?

smile50 13-09-2008 20:39

Uso Zumo 550, BT Intercom e telefono Nokia.
Accendo il BT Intercom, accendo lo Zumo. Lo Zumo si collega da solo al BT Intercom e al telefono. Fine.

Si sentono benissimo le istruzioni dello Zumo, si risponde al telefono con la funzione vox del BT Intercom/risposta automatica al telefono, si parla col passeggero. Il telefono ha la priorità e stacca momentaneamente le altre comunicazioni fino alla fine della telefonata.

Per il collegamento elettrico dello Zumo mi sono rivolto al concessionario.

Flute 13-09-2008 22:28

Quote:

Originariamente inviata da celio (Messaggio 3114889)
posto anchio un problema con lo zumo, ho preso gli auricolari da interno casco, collegati con il cavo, ma sento na mazza, sopratutto perchè non stanno in sede, il velcro fornito non attacca bene allo schubert, soluzioni?

Da qualche parte nel forum ci dovrebbero essere le istruzione per il C2... io ho risolto il tuo stesso problema facendo passare gli auricolari all'interno della fodera e lasciandoli liberi: con la fodera tesa fino ad ora non si sono mai spostati...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:59.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©