![]() |
Agosto 2008 - Il mio Primo campeggio in Moto
Premessa: ho sempre "polemizzato" con chi asserisce i vantaggi del campeggio in moto nei lunghi viaggi itineranti, preferendo la comodità di una semplice camera di una pensioncina al montaggio di un "igloo" in una piazzola di un campeggio alla fine di una lunga giornata di moto magari in luoghi lontani.
Con mia moglie Lilli abbiamo fatto campeggio in luoghi destianati a questo scopo: il deserto Akakus in Libia, il deserto Wadi-Rum in Giordania. ma non abbiamo mai preso in considerazione la possibilità di portarci la tenda nel corso dei nostri lunghi viaggi in Turchia, Marocco, Siria-Giordania etc. Ricevendo l' offerta di mia nipote Alessia di accompagnarla in una breve vacanza in Corsica con 4 dei suoi 5 figli, in tenda, abbiamo deciso per l' insolito per noi : caricare la moto con l' attrezzatura da campeggio. L' esperienza è stata positiva con una condizione di base: sì al campeggio stanziale, magari anche in movimento, ma solo su brevi vacanze e per destinazioni dove il campeggio, vedi Corsica, presenta strutture ricettive degne di questo nome. Attrezzatura: tenda Ferrino a tre posti con abside e doppio ingresso di cui uno con copertura peri bagagli - sediolina ripieghevole comperata sulla via del mare a Roma, più leggera di quelle di Decathlon ma è durata poco - sacchi a pelo già in nostro possesso - materassini autogonfiabili comperati alla bisogna - materassino gonfiabile da spiaggia colore "rosa -shocking" avuto in regalo con una rivista. ottimo per le spiaggie con sassolini - stuoine da spiaggia - pinne e maschera - spugne, teli da bagno e da spiaggia, completo da pic-nic, fornelletto ed immancabile Moka Express mia compagna di viaggio dal 1976 - ombrellino da spiaggia datato Corsica 1992. Attrezzatura di cui mancavamo colpevolmente : cuscino gonfiabile per dormire più comodi Attrezzatura mancante per motivi logistici : tavolino pieghevole. Operazione di carico : dopo aver tolto il Top-Case ho trovato da Le-Roy.Merlin una grata da posizionare sulla piastra incastrata tra i fermi del Top-Case e fissata con una serie di fascette. Tutto il carico, posto in sacche Ferrino impermeabili, è stato fissato con le cinghie in maniera non solo stabile ma anche non debordante rispetto alle dimensioni del bagaglio normale di serie. Borse Touratech poste sulle valigie laterali e borsa da serbatoio. Vestiario: Lilli mi chiedeva: posso portare anche questo completino da mare ? La mia risposta: certo cara, fai pure. Il risultato: siamo sempre stati in maglietta e bermuda riportanto tutto indietro senza averlo mai indossato ! Settaggio moto : ammortizzatori Ohlins settati per pieno carico e faro abbassato di conseguenza. Problemi tecnici: batteria scarica il giorno dopo il nostro arrivo, moto partita con cavi batteria, giretto turistico per ricaricare la stessa, nessun problema ad oggi di partenza al mattino. Campeggio: Camping Morsetta, spiaggia dell' Argentella, strada Calvi-Galeria. Campeggio gestito da Italiani e frequentato da Genovesi stanziali con Caravans lasciate per tutto l' anno e la passione per la pesca ( siamo in una riserva naturale ), spiaggia lunghissima e semi deserta, campeggio attrezzato con market e ristorante, pulito ed isolato: per arrivare a Calvi occorre fare 17 kilometri di strada tortuosissima e strettissima. Commento: una bella esperienza resa piacevole dalla presenza dei miei nipoti, che poi hanno proseguito per altre mete e per l' incontro con una simpatica famiglia tedesca, nostri vicini, che ci hanno regalato uno splendido tavolino pieghevole con cui abbiamo consumato, vedi foto, una ricca cena a base di "charcuterie corse" e vino di Patrimonio seduti ed apparecchiati ! Ripeteremo l' esperienza, sempre per pochi giorni il prossimo anno, sempre in Corsica. Un saluto a tutti |
Altre foto
Altre foto compresa quella della famiglia tedesca che dopo aver sentito che il loro tavolinetto da bambini era proprio ciò che cercavo per il trasporto in moto si è presentata in spiaggia prima di partire dichiarando in un perfetto Italiano: " La nostra famiglia ha deciso che questo tavolino è vostro !"
|
Ma per tavolino potevate usare anche il portapacchi del gs... viste le dimensioni del carico!!!
Cmq, sempre mitico Antonio! |
ad un certo punto credo che uno debba mollare il colpo e prendere la macchina !
;-) |
Quote:
|
Quote:
campeggio ma non con tutto quel carico. il tuo caso "stanziale" però lo giustifica un poco. |
Anche io spesso in campeggio mi rendo conto di portare roba inutile. Oltre al completino della moglie, tu invece che cosa hai notato?
|
Antonio sei sempre un mito!
P.S. si può avere qualche foto in più della sola "griglia"? :!: |
Quote:
|
mi adottate?
Ho sempre sognato genitori come voi :!::!::!::!: (meno male che mia mamma non legge qde :lol::lol::lol:) |
Le pinne sono un vero tocco di classe :!: un capolavoro
|
Altra cosa...VOGLIO quelle borsette che hai sopra le laterali!!!! Che marca/modello sono? :!:
|
1 allegato(i)
suggerisco le mezze pinne......(comprate all'Elba quest'anno :D:D:D:D:D:D)
|
Quote:
Dovevamo stare tra i 4 ed i 7 giorni, il campeggio era isolato ma c' era la possibilità di trovarne un altro vicino a Ile Rousse così da farci qualche "passeggiatina". Così anche io mi ero portato due camicie di cui un jeans ed un paio di pantaloni sportivi più una serie di costumi sia io che mia moglie " sennò quando te li metti ?". Naturalmente soggiornando in un camping isolato ed immerso nella natura di una spiaggia immensa e solitaria ci siamo vestiti solo di magliette, costume ( ne bastavano 2 per ognuno ) e bermuda. Quindi nel prossimo che sarà sempre stanziale o al massimo in due campeggi diversi e sempre in Corsica, ci porteremo solo 1 camicia jeans a testa, 1 solo pantalone sportivo a testa ( perchè andremo dalle parti di Ile Rousse e St. Florent, quindi ci faremo delle passeggiatine in paese sennò sai che palle...!), 2 costumi a testa e tante T-Schirt che occupano poco spazio. Il peso e lo spazio risparmiato lo "investiremo" in un set da cucina, pentola per la pasta e tegame per sugo o secondo rapido, dato che abbiamo il tavoliuno ci divertiremo a cucinare. Questo perchè il bello del campeggio è che non ti devi cambiare-truccare-uscire-cambiarti ogni giorno per non rimetterti le stesse cose, come accade quando soggiorni in un albergo. Ci è piaciuta l' esperienza ma solo per brevi periodi e ribadisco non per viaggi itineranti: resto dell' idea che dopo una giornata di 600 kilometri in un paese straniero il comfort di un alberghetto con letto e bagno pulito non si batte ed è impagabile. Con la macchina mai : troppe complicazioni con i traghetti e poi ci si muove meglio... Ciao |
Quote:
Ciao |
Quote:
|
Quote:
|
hihihi
io appena quest'anno dopo 23 anni di viaggi e we in moto al 90 % passati in tenda ho dato un calcio alla stessa per passare le notti in camere sicuramente più comode e asciutte ..... cmq complimenti per la mole di roba portata ..... il mio record era una cassa aggiuntiva di birra ; da dire però che non avevo le pinne ..... ciao e buon campeggio |
@Antonio, grazie per la risposta. In campeggio si impara a fare a meno di tante cose, ogni volta si toglie un "pezzo".
Ciao |
io usavo le borse della TTech (capovolte e senza coperchio)come tavolino. Il coperchio veniva poggiato su due pietre , per fare la seduta.
Fantastiche. |
Le foto della "griglia"
Quote:
Nella foto la griglia è solo appoggiata, in viaggio è fissata con fascette di plastica ed i rebbi sono "incastrati" nei fermi per il Top-Case mentre posteriormente li ho tolti per permettere l' appoggio sul perno posteriore. Ho comperato anche una griglia più piccola nel caso di un bagaglio ridotto ( difficile con mia moglie al seguito ! ), si può notare la differenza nella foto conclusiva. Ciao P.S. nelle foto scattate nel mio Box si vedono sullo sfondo Calimera, Dominatore del 1992 trasformata in Enduro da Viaggio e Golia, R1100Gs prima serie del 1994 ormai a riposo dopo tanti viaggi... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:19. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©