![]() |
R1200GS 2008, 5300 km=1,5 kg d'olio, è normale?
Salve
La mia GS ha 2 mesi e 6600 km, e dopo il tagliando fatto a 1300 km, per i successivi 5300 km ho fatto rabbocchi per un totale di quasi 1,5 kg d'olio stando attento a non superare il livello max, il mio conce ha detto che è normale che da nuova consumi un pò d'olio. Avete esperienze in merito o sono l'unico che rabbocca? Grazie! |
No che non è normale.
Il 1200 praticamente non consuma olio. E nel primo periodo ne consuma ma molto poco. Probabilmente hai rabboccato senza seguire la procedura corretta (motore caldo in modo che l’olio nel radiatore scenda nella coppa). Quindi hai rabboccato quando non era necessario e pertanto l’olio in eccesso è stato smaltito attraverso il filtro dell’aria. Quindi, secondo me, il livello del max lo hai superato eccome! |
Io credo di aver rabboccato bene con questa procedura: moto sul cavalletto centrale e in piano, la tengo accesa calda fino a che la sesta tacca del livello temperatura compaia poi spengo e aspetto qualche minuto, circa 5, e poi controllo il livello sull'oblò, e all'occorrenza rabbocco piano fino a sfiorare il livello massimo.
Boh speriamo bene |
ciao, anche secondo me non è molto normale il tuo consumo d'olio.
Io con la tua stessa moto(gs 08) sono a 6500 (quindi 5400km dopo il primo tagliando eseguito a 1100) e non ho mai rabboccato. Il livello dell'olio presente nell'oblò si trova leggermente sotto i 3/4, quindi un filo sotto a quando l'ho ritirata subito dopo il primo tagliando. |
Anche i 1200 consumano olio, anche se va detto che ogni esemplare fa storia a se'...
...in ogni caso il tuo mi sembra davvero esagerato! Generalmente si considera normale un consumo massimo di 1lt ogni 10.000km... ma è solo un'indicazione di massima, non è che ci sia una prassi ufficiale in materia. |
No, prova a guardare se c'è un buco............:lol:
A parte gli scherzi, cambia conce che è meglio !:( |
..ciao
con la mia sono quasi da 2° tagliando ( 9200 km ) ho aggiunto in tutto + / - 150 grammi .... il tuo consumo mi sembra un po' " anomalo" lampss:D |
Quote:
|
La mia, consegnata il 24 aprile, ha percorso 5050 km e praticamente non ne ha consumato o quasi
|
Da 1300 km, primo tagliando, a 10400, secondo tagliando
consumo da liv. max a metà oblo'. Quindi trascurabile per 9100 km. Chiedi conferma al tuo conce-mecc che per i primi 10000 km usano Castrol GP e dopo il tagliando dei 10 mila Castrol GPS. Quest'ultimo è molto più fluido, mentre il GP dei 10 mila no. |
la mia ha 5700 km con tagliando fatto a 1200: ne mancherà si e no 1 mm nell'oblò.
ciao |
Procedura...
Come disse uno prima....sconsiglio vivamente di lasciare la moto accesa fino alla sesta tacca dell'olio....RISCHIO INCENDIO...
COME RIPORTATO NEL LIBRETTO DI USO E MANUTENZIONE. IL GS 1200 è RAFFREDATO AD ARIA.... |
Tra il tagliando dei 1000 (fatto a 1400) e quello dei 10000 (fatto a 12600) nessun rabbocco d' olio!
|
Ziopork!!!!:rolleyes:....
A me sembra un po' tanto azzo!!!:rolleyes: io 4800 km...tra l'altro con ultimo girone in croazia (2300 km in 4gg) ma l'oblò è ancora tutto coperto!:cool:...... Quote:
Mai da ferma!!!!!..... Mi vien da piangere...:sad2: |
Un consiglio, al di là dell'aspetto olio, il motore va fatto scaldare bene circolando fino aquando non si arriva alla 5 tacca. Con la moto ferma il gruppo termico tende a surriscaldare per mancaza di ventilazione. Se vuoi vedere cosa accade quando fai così prova di sera al buio e verrai di che colore diventano i collettori di scarico.
|
Moto che il 19 Settembre compie un anno, 14670km, rabboccato 200g a 6300km prima di partire per il giretto Normandia&Bretagna il 22 di Giugno. Appena tornati, fatta tagliandare con 11340km, l'olio era al livello di partenza prima del rabbocco!!:rolleyes::D:D
Ora il livello è ok!!! Io propendo per la teoria(e la faccio mia) di mettere la moto sul centrale tutte le volte che posso(sempre!!).E conta(a quanto pare)!!! Il laterale serve per salire e scendere senza fare la figura del pirla che cade dal sassolino.....e basta!!! Ciao e Miao |
Quest'estate sono andato nei paesi baltici conun amico con un1200 gs,uno con unrt1200 e uno con un1150gs...ebbene solo il1150 ha rabboccato in circa 7000 km.....
|
forse manca un pistone?????
|
18500 e aggiunto solo ( al secondo tagliando 250gr d'olio....poi niente... lo controllo ogni giorno...
|
4 mesi, 14000 km, mai rabboccato
|
salve 1150 gs
Confermo il mio 1150 ha consumato tanto olio fino a 30.000 km circa, poi si e' ridotto.
Teoricamente al consumo di olio sono collegati diversi fattori che sono stati da voi elencati io aggiungo il fatto che l'utilizzo della moto per brevi tragitti lo aumenta. Leggevo qualche giorno fa' che l'incremento del 40% delle vendite del boxer ha messo in crisi il controllo di qualita' della casa con difetti sopratutto su antenna anulare ews, software non adatto al buon funzionamento del sistema antidetonazione ecc. (parlo del gs1200 in particolare). Può essere che nel tuo motore erroneamente siano stati montati in fabbrica dei cilindri/pistoni con tolleranze piu' alte. L'unico modo per scoprirlo è:smontare e misurare con micrometro la tolleranza di accoppiamento, ma il conc. non lo farà mai Non rimane altro che darti da fare:read2: |
tranquillo è normale, anche la mia andava ad olio e non a benzina ora metto 150/200 gr in 10000km ;)
piccolo suggerimento: non farti le seghe mentali e goditela ;) |
Io l'altro giorno 9500 km primo rabboccato di 0,70 lit. A malinquore ma ho dovuto farlo.
Stava un po sotto e quando la moto era un po in pendenza si accendeva la spia della vaschetta. Appena facevo il ceck mi diceva che era tutto ok. Comunque fino a un litro di rabocco ogni 10.000 va bene. Il tuo mi sembra un po troppo. Un'altra cosa, ma come ti viene in mente a far scaldare la moto da ferma???? Come hanno detto sopra la moto è raffreddata ad aria con l'aiuto dell'olio. Dammi retta, per farla scaldare facci un giro, non sul cavalletto. Sicuramente la moto soffre (e anche noi a sentire queste cose). |
Nai primi 10 000km mi ha consumato 3 lt di Castrol GPS. Dopo il consumo olio + altri elementi, non ho piu permesso al conce di mettere il GPS nel mio motore, le cose sono migliorate. Mi trovo bene col Castrol GP e Motul 7100. In piu ce da considerare anche il rodaggio del motore. Ora il consumo e' circa 1 Litro/10 000km.
Per il controllo del livello, potresti farlo quando rientri, cosi sei sicuro che la moto e' calda. Lo faccio con le 2 ruote per terra e non sul centrale anche se la differenza sembra essere in 100 - 150ml Anche se sul libretto il rodaggio termina a i 3000km, dicono che sulla GS1200 le prestazioni aumentano fino i 15 000km. Anche il consumo olio dovra assestarsi tra 10 000 e 15 000km. |
....e pensare che secondo una circolare di mamma BMW vista coi miei occhi dal mecca, secondo la casa madre è ammissibile un consumo di 1 Kg ogni 1.000 km:confused:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:25. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©