![]() |
F650/800GS-Paramotore laterale-parte1
Salve a tutti!
Volevo chiedervi se a qualcuno era gia arrivato il paramotore tubolare originale... io ho comprato la moto il giorno stesso che è stata presentata, e ancora mi dicono che non arriva... :confused: PS: accetto anche consigli su gliancosa di alternativo, che eventualmente mi faccio ridare i soldi!!! ;) lamps ;) |
Io monterò quello TT. Me piace un sacco
|
Ciao a Tutti , ho letto del para motore .
Io ho montato quello della GiVI e devo dire che lo preferisco da quello originale o quello della Touratech quello che mi spaventa un poco sono i punti di ancoraggio ( femmine filettate sul basamento motore in alluminio, attacco tipo tassello metallico sul telaio ) secondo me in una caduta si potrebbe anche rompere il corpo motore o piegare il telaio. Seondo voi? |
Ciao Ruset
Quello della TT? Non lo conosco! Hai un link? |
http://www.touratech.com/shops/003/i...e62575918cac02
da usare con parsimonia. La Touratech fa male al portafoglio ;) |
Quote:
Proprio oggi sono passato in GIVI perchè ho avuto un piccolo problema con il bullone n°9 (per intenderci quello anteriore sul carter sinistro) in quanto è da 30 mm ed entrando solamente un paio di mm nel carter, come ho tirato, me lo ha sfilettato:( . Ne ho messo provvisoriamente uno da 35 mm che tiene, ma ho chiesto di procurarmene anche uno da 40 mm (essendo i primi 2 mm sfilettati, preferisco mettere un bullone più lungo possibile).;) Tu non hai avuto questo problema? http://www.givi.it/caschi_borse_baul...sp?CO_ID=25367 Il paramotere a cui si riferisce RUSET però credo sia questo in quanto non mi risulta che BMW abbia disponibile un paramotore (laterale) come GIVI o TT http://www.touratech.com/shops/003/p...oducts_id=4454 Il paramotore (laterale) dell TT è questo: http://www.touratech.com/shops/003/p...oducts_id=4492 |
... comunque mi consolo in quanto "l'attacco tipo tassello metallico sul telaio" lo hanno anche gli altri paramotore (laterale) disponibili sul mercato e il bikerfactory condivide anche gli stessi attacchi sul basamento del motore;)
http://www.bikerfactory.com/bike1/index.html |
Avete fatto caso che il paramotore Givi e il Paramotore Hornig hanno lo stesso codice? che sia un caso? :confused::confused::confused:
Oggi ho sentito TT e non hanno paramotori in casa, ne il grande ne il piccolo. Hornig li ha in arrivo per la prossima settimana e con il trasporto arrivo lungo per il MT. TN690 Hornig euro 139,90 + 15 s.s. Sapete dove posso trovare il paramotore Givi? quanto costa? Grazie |
io il tubolare della givi l'ho ordinato e mi chiedono 108 euri da scontare....
purtroppo non ho saputo aspettare e mi sono fidato di foto, quello della givi mi piace di più della TT |
Secondo me quello della Touratech, anche se forse esteticamente non è in assoluto il più bello, è fatto molto bene.
Mentre gli altri si fissano alle viti inferiori del coperchio carter frizione ( credo brugole o torks da 6mm impanate nell'alluminio ) quello TT ha una staffa che si fissa al perno del cavalletto. Forse non sarà bellissima ma in caso di caduta non rischi di rovinare il carter. A garmisch ce n'era uno molto bello e apparentemente resistente ( quello rosso, vi ricordate? ), fatto di spessi tubi, ma anche questo si fissava al carter |
Quote:
Quello della GIVI confermo che costa 108,00€ sconto 20% quindi lo paghi circa 86-87,00€ e io l'ho trovato subito disponibile:-p |
Ciao a tutti, anche io sono indeciso se comprare TT o aspettare quello originale BMW. Se mai lo faranno. In verità sto pensando di costruirmelo così posso creare la forma a me più congeniale. Voi che dite è legale montare un accessorio di questo tipo auto prodotto? Il mio non sarà in acciaio!!!!
bye |
Ciao Gronex
Ho avuto l stesso problema rischindo di spannare il filetto in aluminio del basamento motore. Ho risolto sostituendo tutta la bulloneria orginale GiVi con protti più lunghi ed un mastice blocca filetto per evitare allentamenti in marcia. Per ora ho ancora tuti i pezzi. Ciao |
Ho montato quasi da subito il paramotore TT. Dal punto di vista estetico lo trovo ottimo perchè è poco vistoso. Per gli attacchi non credo sia possibile fare meglio, è fissato in basso sulla stessa piastra delle pedane, in alto nel foro che cè all'incrocio dei tubi del telaio, con un sistema ad espansione (se cadi non fa forza sul telaio ma vi può scivolare dentro), sono già andato in terra un paio di volte in OFF, e fino ad ora ha egregiamente fatto il suo dovere!!!
|
Le barre paramotore/paracadute (da non confondere con le piastre paramotore) attualmente in produzione che io sappia sono 4:
C'è l'originale BMW, di cui ho trovato solo questa fotina http://img91.imageshack.us/img91/3356/bmwmb9.th.jpg e dei quali non ho ancora capito se sono effettivamente in vendita e quanto costano il GIVI QUI il TT QUO; per completare la protezione al finto serbatoio c'è la possibilità di aggiungere anche queste BARRE SUPPLEMENTARI lo SW MOTECH QUA Alcuni vengono distribuiti da più venditori online ma alla fine sono sempre quelli. Personalmente sto valutando l'acquisto dei SW Motech dei quali in un altro sito ho trovato una foto dalla quale s'intravede anche la parte frontale http://img185.imageshack.us/img185/8...1001or6.th.jpg; i punti di attacco sonosempre quelli e a differenza di altri mi sembra che proteggano anche il finto serbatoio. mi piacerebbe sentire il parere di Remo visto che a lui la moto è gia caduta più volte e quindi è in grado di dirci se le plastiche del finto serbatoio sono esposte alle cadute o se invece il manubrio, le pedane o altro ne impediscono il contatto con il terreno. |
E' proprio questo, il SW MOTECH, che dicevo io.
L'ho visto a Garmisch e l'ho studiato per mezz'ora . E' fatto molto bene, sembrerebbe molto robusto ( ha tubi di sezione elevata ) ma in basso è fissato al debole alluminio del carter. Non vorrei che cadendo facessi un mucchio di danni. Forse sarebbe stato meglio un fissaggio come il Touratech al telaio |
Quote:
sono caduto la prima volta frenando stupidamente su una stradina bianca, avevo solo il paramani touratech... in sostanza mi ha evitato problemi alla leva della frizione, ma leva cambio storta e bella strisciata sulle carene Sx, il giorno dopo ho montato le barre (che avevo già!!!) ho fatto altre 2/3 cadute /appoggi sul lato dx e grazie alle barre ho liumitato al minimo i danni... un lieve graffio questa volta sulla carena... tutto il resto ci ha pensato la barra... ora ordinerò le barre supplementari per le carene... MIO MODESTO PARERE... non fissate mai "ferro" su "alluminio" (tubi su carter motore) i danni sarebbero notevoli e difficilmente riparabili!!!! |
il sistema di attacco della GIVI mi sembra praticamente identico a quello della SW MOTECH, ovvero ferro su alluminio del carter, a questo punto la scelta ricade sul TT, anche se dopo aver dato un'occhiata alle istruzioni di montaggio mi sembra che la cosa richieda un po' di tempo :confused:
altra considerazione: 171.38 (BARRE ANTICADUTA) + 82.06 (PROTEZIONI SUPPLEMENTARI PER CARENE E FINTO SERBATOIO)+ 15.60 (TRASPORTO) = :mad: :mad: :mad: grazie a Remo per la sua preziosa consulenza :!: |
Ciao Ragazzi,
io sulla mia ape ho montato il givi e oltre a migliorare ancor di più l'estetica della moto (a parer mio), funziona anche perfettamente come paramotore/fiancate (già sperimentato). Unico neo se siete abituati a guidare tanto aventi sulle pedane potreste sbatterci con le gambe, ma in posizione normale di guida è veramente ok. A me è piaciuto più degli altri perchè per smontare le fiancate non devi toglierlo e perchè ha il diamtro uguale al tubolare portante della moto ed allarga la parte bassa della stessa, dove nuda risulta secondo me incompleta. Ho notato poi che riduce ulteriormente il baricentro migliorando la tenuta sul misto con guida sportiva all'avantreno. Lamps a tutti!! |
PER MAGNA :lol:
copio e incollo dal sito della TT La barra anticaduta composta da due parti è di semplice montaggio. Comprende tutto il materiale di montaggio necessario. SEMPLICE MONTAGGIO capito???:lol: |
stica, scarica il pdf con le istruzioni che poi mi sai dire! Alex (che non è un pivellino) si è fatto aiutare da Remo per montarle, bisogna smontare pedane, leve freno... il tutto agevolato da istruzioni in tetesco o inclese zioporc!!!
Vi segnalo che ho aperto un topic sulle PIASTRE PARAMOTORE, così completiamo l'enciclopedia :lol: Io ho ancora quella di plastica, se volete aggiungere qualche commento... :D |
Quote:
Quindi alla cifra che paghi devi aggiunere una cinquantina di euro nel caso in cui decidi di fartelo montare da un mecca... Certo che ci siamo fatti tante pippe sul peso della moto poi continuiamo a mettere un pezzo e l'altro continuando così pesarà come una Stelvio.... |
se la moto a pieno carico pesa troppo c'è una sola soluzione:
mettetevi a dieta, brutti culoni :lol::lol::lol: |
sempre a disposizione per una mano... costo poco!!
... anche perchè sto a dieta!!! cia Remo |
Quote:
Anche quello originale BMW usa gli attacchi del carter motore in alluminio e penso che qualche prova l'avranno pur fatta, no ? Pag. 71 : http://www.bmw-motorrad.it/it/it/fas...amentoMoto.pdf |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:25. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©