![]() |
Ma voi, come portate le borse laterali in alluminio?
Domandona: ma voi come portate le valigie in alluminio BMW del 1150 adv una volta arrivati in Hotel?
Le ho sempre usate per fare campeggio ma questa settimana sono stato in hotel e impazzivo a portarle mettendo le dita nelle asole per sollevarle... Le maniglie che propone touratech come sono? Soluzioni alternative?:!: |
come ogni persona sensata ,devi usare le borse interne.
anche con le maniglie tt,le porti via tutte sporche. ma come fai a trovare le cose dentro senza?:mad: |
Io ho le borse interne per cui non devo ogni volta togliere le valigie.
Ho comprato anche le sue cinghie originali (esistono anche non originali), che servono sia come maniglie che per allacciare altre borse o sacchi. Ti mando foto della mia moto per dimostrazione. |
Dalle valigie tolgo solo l'essenziale che tipicamente è in uno zaino ed al suo posto ci metto il casco.
Mai tolte in vacanza, il resto rimane dentro. |
Tolte solo per tornare a...:mad:lavorare.
Sempre borse interne: scelta libera, le BMW, quelle del Borsaro, quelle Kipsta di Decathlon, i sacchetti della LIDL...:lol::lol::lol: |
Borse interne, ovvio!
Me le porta in camera il fattorino dell'hotel (5 stelle) :lol::lol::lol: |
Borse interne naturalmente altrimenti ti scambiano per un portatore di organi quando entri in hotel.....
|
Borse interne!!!!!!!!:mad::mad::mad:
|
Io entro direttamente con la moto in camera, mica vuoi lasciare a dormire fuori la mucca........:D:D
|
Anche io mi aggiungo al coro, borse interne.
Spesa obbligatoria e fondamentale |
ed uno come me che le cerca da un paio d'anni e non riesce a trovarle come fa!!!?? :(:(:(
:cry::cry::cry::cry::cry::cry::cry: |
Chiede e le compra dal Borsaro, che è regolarmente iscruito a questo forum
|
|
Marco (webex), il pirlone pelato (axanar :lol: :lol: ) intendeva dire che cerca da anni le "borse in alluminio" (i bauli) non le "borse interne" in tessuto.
Non è colpa sua, ma non riesce mai a farsi comprendere dagli altri.. :lol: |
Grazie per la traduzione :lol::lol::lol:
|
borse interne, non ci sono 'azzi... anche due zaini vanno bene.
Esiste però l'eventualità di doverle smontare per farti dei giretti senza portarsi appresso stì due 'chiangoni' (per la traduzione rivolgersi a Gianfranco :lol: ), in quel caso con delle cinghie ti crei le maniglie. Aspè, mò trovo le foto... ;) |
X AXANAR:N dai un'occhiata a questo sito: http://www.teileineile.de/be_shop/in...d0a80fba6e25e8 io c'ho acquistato gli attacchi per il tris di bauletti in alluminio per la mia mucca, hanno dei prezzi molto buoni già in partenza rispetto ai conce. in Italia ma quello che è interessante è che se ti iscrivi sul sito ti fanno su tutto quello che acquisti il 10% di sconto.
Ovviamente devi mettere in conto anche le spese di spedizione che nel mio caso sono state di €. 17,00 spedite da Karlsruhe in Cermania!! Spero di essere stato esaustivo, un saluto. |
P.s. Tutto questo grazie a Spazinfo :!::!:che mi ha dato la dritta quando ero alla ricerca degli attacchi, many, many thanks a Spazinfo. :D ;)
|
io dico come farei senza di te!!!!!!?
ed anzi come ho fatto fino ad ora senza di te......? bhooooooooooooooooooooo!!!!!!!!!!!!! Gianfranco!!!? :snipe: |
ma le valige Zega non sono inbullonate ai telai?
|
giusto un'idea su come fare le maniglie:
http://i13.ebayimg.com/04/i/000/f1/a5/c38b_1.JPG |
Quote:
|
Borsa interna :!:
|
borse interne touratech o similari.
arrivo in albergo e porto via le interne. se poi mi fermo più giorni allora dopo stacco anche le latarali per girare senza |
Quote:
|
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:18. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©