Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R1100S - R1200S (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=98)
-   -   BMW r1100s sostituzione albero motore (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=186087)

pedro 06-09-2008 17:50

BMW r1100s sostituzione albero motore
 
Ciao a tutti,ho appena acquistato una r 1100 s del 2002 con 16000km,ho portato la moto ha fare un tagliando in officina autorizzata e ho avuto subito una brutta sorpresa,il conc. dice che la moto fa' un ticchettio strano e che probabilmente è stata usata con poco olio e c'è l'albero motore da sostituire,logicamente per essere sicuro deve smontarla,qualcuno di voi lo ha gia sostituito e sa dirmi la spesa?è un problema frequente?ho avuto un sacco di moto e non ho mai avuto problemi,credevo che comprando una bmw con solo 16000 km andavo sul sicuro invece!!!!probabilmente la colpa non è della moto ma del vecchio propietario ma sono deluso ugualmente(il conc. dice che solo l'albero passa le 1000 euro!)

ISIMAX 06-09-2008 17:59

ciao,sei sicuro ke i km sono veri? mi sembra strano ke sia l'albero motore,nn è ke sto ticchettio siano le valvole da registrare? secondo me prova sentire il parere anke di altri meccanici.

camelsurfer 06-09-2008 18:46

Prova a sentire anche qualche altro dottore... ora sono lontano, ma verso il 20 dovrei essere in zona e conto di passare da quelle parti... così puoi confrontare i rumori.

pedro 06-09-2008 19:07

Nel guardare la moto sembra veramente che i km siano originali,la moto sembra poco sfruttata in tutti i suoi particolari ma la mano sul fuoco non la metterei ugualmente,provero ad andare da un'altro conc. a sentire ma ripetono sempre la stessa filastrocca "per fare un preventivo devo smontare e se non accetti il 15% lo dai ugualmente"quindi ma vanno 200 euro solo per sapere cosa è e se mi stanno fregando?se qualcuno passa dalle mie parti li faccio provare la moto che mi fido un po di piu del conc!cia grazie

lucar 06-09-2008 19:29

ma il tuo mecca è pratico di boxer?
effettivamente come dicono altri il ticchettio normalmente viene dalle valvole da registrare. oppure potrebbe essere ferma da tempo immemore ed avere della benza vecchia, a me è stato detto che la senza piombo invecchia facilmente, prova a farle un pieno magari con più ottani

Capitan Booster 06-09-2008 22:49

il mio ticchettio si è risolto rimontando il bulloncino che vincolava il culo della valvola al bilancere ...... Gratis.

Ezio51 07-09-2008 08:41

Bella questa! :lol: :D :lol: :D:lol:
Registrazione del gioco sul culo delle valvole! :lol: :D :lol: :D :lol:

pedro 07-09-2008 08:53

Il mio mecca (ma è la prima volta che vado visto che è la prima bmw)è un conc. ufficiale bmw da una vita!penso propio che i boxer bmw li conosca!ma visto che la moto non è stata comprata tramite lui quando l'ho portata ha detto che questa era una delle bmw meno commerciali in circolazione e non la vantava tanto,ha me pare ancora una delle piu belle!comunque ho paura che mi voglia dare una bastonata!per essere piu specifico il rumore strano non si avverte al minimo ma sopra i 2500-3000 giri fa un trrrrrrrrrr e contina fino al limitatore.

Capitan Booster 07-09-2008 09:45

Ezio .... C'era poco da registrare. Il ticchettio era il bilancere che sbatteva sul culo della valvola chiusa perchè ..... Il bulloncino è sparito dopo un fuorigiri in pista (!!)

Il Veterinario 08-09-2008 14:12

Ciao Pedro,io sono di Pian Camuno e ho una s,se vuoi passo a trovarti e ti do un "ascolto"......

Ciao

UCCH 10-09-2008 13:09

speriamo in bene........

pedro 11-09-2008 17:57

Ciao adesso la moto è dal conc. per un controllo,appena esce ti contatto (sei tu che vendevi le carene su e-bay?) ma ieri motoidea mi ha detto addirittura ti non ripararla perchè se è l'albero motore sono piu di 2000 euro e non conviene

Il Veterinario 11-09-2008 20:05

Tanzini sa il fatto suo,come meccanico è ottimo....
Comunque appena esce fammi un colpo,magari posso procurarti il pezzo intero a molto meno...
Si sono io che vendevo le carene..

Ti lascio il mio numero in mp...

Ciao

pedro 11-09-2008 20:47

OK appena so' qualcosa ti chiamo(penso settimana prossima),ciao e grazie per il momento.

lelemorando 11-09-2008 21:02

Brutte Notizie..
 
Ciao devo darti brutte notizie:se il sintomo è un ticchettio anche su un unico cilindro e non si tratta ne di valvole ne di tendicatena(cose che un mediocre meccanico bmw avrebbe subito riscontrato) hai sbiellato!! ovvero la biella lavorando in parziale assenza di olio ha danneggiato l'attacco sull' albero motore dandogli un"GIOCO" di pochi millimetri che va con il degenerare spesso in pochi km fino al probbile bloccaggio del motore.
Se è così (spero di no per te)Sappi che ogni km che fai danneggi ulteriormente l'albero motore e la biella. A volte se preso in tempo l'albero motore non si danneggia e "basta"(si fa per dire) sostituire la bronzina(oggi non si chiama più così ma il concetto è quello) sull' albero motore operazione che può essere fatta senza tirare giù il motore e smontando "soltanto" i gruppi termici e lavorare direttamente sull'albero.
Ti preciso che sono operazioni costosissime e se hai danneggiato l'albero, e nella maggioranza dei casi è così, probabilmente l'operazione si avvicina al prezzo della moto.. Spero vivamente che non sia il tuo caso, ma se la diagnosi che ti ha fatto il conce è vera sappi che chi ti ha venduto al moto sicuramente ne era al corrente. Il difetto dei boxer è la mancanza di lubrificazione (bevono etti di olio al mese)se non monitorati costantemente e in più l'esse è il 1100 che fa più giri in assoluto..
aggiungo che se il ticchettio che senti all'aumentare dei giri non è costante ma ha dei cicli dove addirittura sparisce magari a 4000g/m e magari riaffiora a 5500g/m(do dati approssimativi nel tentativo di capire )è un ulteriore conferma.
Spero per te di essere steto un cattivo profeta!!:)
facci sapere perchè l'esse è comunque una moto fa-vo-lo-sa! contrariamente al precedente proprietario..
un saluto. lele.

pedro 11-09-2008 21:20

Purtroppo penso propio che sia quello che è successo,attendero l'esito con ansia,grazie comunque per le informazioni.

pedro 16-09-2008 08:45

Brutta notizia il conc. ha confermato la diagnosi,albero motore piu biella destra piu bronzine varie ed il conto è intorno alle duemila euro (salvo complicazioni che avvengono nel smontare il motore) cosa faccio?la moto è del 2002 con 16500 km,ha antifurto bmw,paracilindri,manopole riscaldate,coperchio sella,non so' se venderla cosi come non funzionante (magari ha 1500 2000 euro)e cercare qualcos'altro (pensavo alla f 800 s)o ripararla,aiutatemi!!

lorelau 16-09-2008 10:36

Certo è un bel dilemma. Se vuoi un consiglio (io lo ho fatto quattro volte ma non con le mucche) prova a cercare in rete un motore usato. Secondo me lo trovi a molto meno di 2000 eurini.

Se hai bisogno chiama. Sono qui.

Ciao

Lorenzo

lorelau 16-09-2008 10:40

Prova su ebay ce ne sono due

lorenzo

pedro 16-09-2008 11:26

Hai ragione ma spendere 1000 o 1500 euro per un motore usato non mi va,chi mi assicura che non ci sia niente da fare anche su quei motori?poi deve essere un casino smontare e rimontare il motore quindi dovrei farlo fare ad un meccanico quindi spenderei ancora la stessa cifra e per un motore con piu km del mio(16500),grazie comunque per l'interessamento

Curteo 16-09-2008 17:25

Ma chi ti ha venduto la moto risponde al telefono?
Ok... vista e piaciuta e ti rimane sul groppo come incauto acquisto, ma due parole al signore in questione sono dovute, almeno per giustizia della tua buona fede.

Lamps

pedro 16-09-2008 18:38

Ho sentito oggi il conc. dove l'ho presa,lui dice che il ticchettio che fa' la moto è normale e che la moto è stata ferma piu di un anno,dice che la fatta controllare da conc. bmw prima di vendermela e che la moto era apposto,secondo lui il conc. dove l'ho portata mi vuol fregare,mi assicura di usarla come è perchè la moto ha solo 16500 km e neanche volendo si riesce a fondere un motore bmw con cosi pochi km,ha fatto controllare l'olio prima di darmela e non ne mancava,forse è meglio sentire un'altra campana!

camelsurfer 17-09-2008 02:54

Scusa Pedro, ma se un dottore ti dice che stai morendo e non c'è nulla da fare, tu gli credi subito e ti rassegni all'idea o provi a sentire se qualche altro dottore e ti fai fare un'altra diagnosi?
Poi, una volta stabilita una diagnosi attendibile la potresti portare da chi te l'ha venduta a riparare, visto che chi te l'ha venduta dice che a 16500 km un boxer è impossibile da fondere.

pedro 17-09-2008 08:29

Hai ragione,oggi vado a ritirare la moto e la porto da un'altro conc. ma il problema vero è che tanto so' gia che mi diranno "cosi ad orecchio non posso fare una diagnosi devo smontare" e solo di richiesta preventivo vogliono 150 euro(almeno è quello che mi ha chisto il primo conc.),forse è meglio che faccia sentire il rumore ad uno che ha gia la esse da un po' (sentiro il veterinario che abita vicino a me ).

kfabry 17-09-2008 13:34

Ciao,
considerato che l'hai comprata da un concessionario, anche se non ufficiale, è tenuto a darti la garanzia di 1 anno, e quindi ne risponde per legge! Ricordaglielo!!! E poi vediamo un pò se si nasconde dietro alla frase "i motori BMW non fondono"!
Cavolo, se non metti olio altrochè!!! Per tua info i boxer consumano olio, e dopo il rodaggio (30/40M Km) cominciano a consumarne meno. Leggi un po le vari discussioni.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:36.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©