![]() |
Guai All'albero Del Cambio R1150r
ciao a tutti,
A me è successo quello che ho appena letta su un'altro utente: albero del cambio sgranato improvvisamente, mentre in autostrada accelleravo dopo un ingresso in corsia. Moto ferma, come se fosse in folle, carro attrezzi e portata in officina, trovato il millerighe dell'albero del cambio completamente sgranato!!! La mia r1150r del 2001 ha fatto 69.000 km, sempre con me, tutti i tagliandi BMW, capisco che la frizione ora possa essere un tantino consumata, ma sgranarsi l'albero del cambio!!! Il conce mi dice che è già la quarta dello stesso periodo!!! Ho chiesto l'intervento dell'ispettore BMW. vi terrò informati:mad: Max |
Sarebbe bene specificare se si tratta del millerighe dell'albero d'entrata o d'uscita. C'è differenza.
Hai mai ingrassato il particolare? |
Il mille righe dove si innesta la frizione!!!
Nei tagliandi BMW non è scritto da nessuna parte l'ingrassaggio e per farlo bisogna smontare mezza moto!!! ciao!!! |
Cosa inquietante, tienici aggiornati.
|
Io l'avevo detto che bisognava ingrassarlo, e anche spiegato come fare.
|
Ezioermeticofomentatorediangosce!
Chi? Ciro? Dove? Oddiooddiooddio! |
Mannaggia mannaggia!
Ezio, un giorno o l'altro ti presenterò il conto di tutte le ore che mi hai fatto trascorrere in officina, di tutte le volte che ho smontato la moto, di tutte le pulci nell'orecchio, di tutte le manutenzioni preventive. O più semplicemente ti porterò a bere qualcosa di buono perchè sei incredibilmente prezioso. Info sulla lubrificazione qui: http://xoomer.alice.it/faqqde/FAQ/Tr...BMWR1150RT.pdf |
scusate lo sfogo!!!
Ezio, io non sono un meccanico!!! se non lo sanno Loro (conce) ................... ...azzzo ... Lunedì esce l'ispettore!!! vediamo che dice BMW Italia. il problema è inquietante, con che sicurezza si acquista un boxer sapendo che sicuramente non durerà almeno 70 80 mila km?'' e tutta la pubblicità della mitica bmw che è indistruttibile dove ce la mettiamo?? Max |
C'è un conflitto d'interessi.
"Loro" ti garantiscono solo la manutenzione preventiva a breve termine. "Loro" non hanno interesse a far durare la tua mukka a lungo, preferiscono fartene comperare spesso un'altra nuova. Solo tu, che gli vuoi bene veramente alla tua mukka, gli puoi fare tutta la manutenzione necessaria alla longevità eterna. |
angry9:Vorrà dire che mi prenderò un box, lo attrezzerò ad officina, farò un corso di formazione per meccanico di moto bmw, e, secondo il detto chi fa da sè fa per tre, provvederò personalmente alla manutenzione della mukka!!!
Però dovrebbero farti uno sconto pari ai salassi che ti pelano per i loro Tagliandi, senza i quali a detto "Loro" la moto potrebbe esplodere da un momento all'altro! E chi non ha la manualità e le capacità di mettere mano in proprio che fa? PAGA COME SEMPRE!!! Invece sarebbe oppurtuno che "LORO" scendessero dal trono e si misurassero quotidianamente con i probblemi di noi comuni mortali, compresi anche i difetti costruttivi, l'assemblaggio difettoso, le parti di scarsa qualità ... ma sarebbe chiedere troppo!!! Grazie Ezio... non è che mi manderesti dove hai spiegato come fare per l'ingrassaggio?;) |
Domanda: ma una volta che il mio macca di fiducia ha smontato tutta la mukka, a quel punto non mi conviene cambiare i dischi della frizione?
|
Quote:
sei un mito...ma purtroppo ci vuole davvero un'officina attrezzata BMW. ciao Max P.S. secondo te trovo l'albero del cambio usato in buono stato? l'hanno smontato e domi te lo fotografo |
Per smontarlo hai dovuto necessariamente staccare scatola del cambio dalla coppia conica (trasmissione) oppure si può rimuovere tutto insieme?
|
Quote:
|
Quote:
ciao Max |
Si certo mi riferivo allo smontaggio, per intero e senza staccare la coppia conica, solo ai fini di verifica ed ingrassaggio del millerighe lato frizione. Riguardo la scheda nelle VAQ, e non solo quella, l'ho scaricata da tempo. Comunque, con l'aiuto delle VAQ e del manuale di officina, non è un lavoro difficile, è solo lungo.
|
come sempre!!!
Oggi ho avuto la conferma che BMW se ne sbatte altamente!!!
l'ispettore ha detto che ...bla bla bla bla = paga tutto e stai zitto!! la colpa è solo tua! Sono inca...nero!!!:snakeman::snakeman: |
Ciao Max. Ho letto come mi hai suggerito.... e tu sai che ti capisco!
Non esiste che una moto del genere abbia dei problemi di questa entità. Ho avuto in passato un Morini Kanguro 350 il cui cambio era di vetro. Un vero disastro! I soldi che ci ho speso in meccanico lo so solo io! Era una cosa impossibile. Mi sembra di essere tornato indietro nel tempo. Per cui mi sta venendo un dubbio! Non sarà il caso di cambiare moto? Parlo per me. Certo, la mukka mi piace un casino e per quel poco che l'ho usata l'ho proprio apprezzata. Solo che uso la moto per lavoro. Mi serve un mezzo affidabile quindi. Non è forse il caso di passare ad altro? Magari uno scooter (mi tremano i polsi mentre lo dico)..... |
Quote:
Dopo estenuanti trattative, ho deciso, visto che uso la moto per lavoro, di non riparare il guasto e di sostituire la cara R1150R con una 1200. Principalmente perchè, con la sfiga che ultimamente mi perseguita, spendendo circa 1.7oo eurini per il ripristino, non vorrei mai che saltasse fuori qualche altro guaio grosso.( vedi cardano). Devo dare merito al Conce di essermi venuto incontro, anche se la rottura di dovermi di nuovo attrezzare (vedi borse, ecc...) mi rompe. Addio mukka 1150 . UNA MOTO FANTASTICA .... COSTUTTORI POCO SERI !!! |
Urka! Comunque è un tarlino (quello della sostituzione) che mi è venuto anche a me. Solo che: "avrò risolto i miei problemi"? Sarebbe la nuov amoto in grado di garantirmi "magagne" meno dolorose? Mah!
Alla fine, se non sono troppo indiscreto, quanto devi cacciare di differenza tra la 1150 e la 1200? |
Doloroso ....il cambio mezzo!!!
Max |
Mi auguro che con il nuovo mezzo tu abbia risolto definitivamente i problemi al cardano....
|
mi spiace della Tua disavventura Maxsarge ..
|
Ragazzi prendetela come battuta,sia chiaro,ma leggendo i problemi della nostra r1150r nelle pagine del forum ,mi sento come quando mi prescrivono un farmaco e leggendo le contrindicazioni ci rimango di mer.. Insomma uno lo prende pensando sia un prodotto che lo aiuti a star meglio e invece legge che ti fa venire anche "l'arteriobacillopolmonitemorenteacutacheintreseco ndicilasci" :lol:
Io ho comprato la mia R (la mia seconda BMW,dopo una gloriosa k100 del 1986) perche' pensavo che fosse una moto con la quale partire e viaggiare tranquilli ,mentre le magagne,anche gravi,sono parecchie :confused: Speriamo in bene ....:-o:-o:-o:-o |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:25. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©