![]() |
rischio incendio
ma anche a qualcuno di voi è capitato come a me di sentirsi dire dal conce al momento della consegna della moto (dopo aver saldato......)
"....occhio a non star fermo con il motore acceso per più di un quarto d'ora perchè rischia di incendiarsi...." :rolleyes: :rolleyes: la mia è una r1200r. se così fosse ...a cosa sarebbe dovuto ? se così è...follia, follia...follia ditemi che scherzava grazie ste |
Quote:
|
A Forlì è successo due volte ma con due RT1150 se non ricordo male, le hanno lasciate in moto da fermo così a lungo che in un caso una ha avuto un principio d'incendio, l'altra ha distrutto il motore.
Forse era gente abituata con il raffreddamento a liquido. Lamps Stefano. |
Può essere utile in caso di freddo intenso.
|
Scherzo, ma chi di voi resta con il motore acceso 15 minuti?
Neanche in macchina, per l'inquinamento e per l' inutile consumo. Non avendo ventole il motore si surriscalda e la spia lo segnala. Ti hanno detto una strunzata. |
possibile che con tutta l'elettronica presente a bordo non ci sia un dispositivo che in caso di eccessivo surriscaldamento dell'olio tolga corrente all'accensione arrestando il motore? :confused:
|
E' giusto che non ci sia...
Chi tiene acceso e fermo, un motore raffreddato ad aria per un quarto d'ora, merita che gli si fonda... |
Quote:
ma un quart'ora m'ha detto........ appena ti fermi la devi spegnere ....soprattutto sei sei in giro da un tot, giornata calda, strada dura, motore sotto sforzo...se sei in coda è la prima cosa da fare ma neanche col garelli vip 4 correvi questi rischi |
Quote:
a mezzogiorno d'estate c'è un caldo infernale, la temperatura dell'olio sale di una/due tacche, ma direi che siamo ben lungi da un principio di incendio!!! |
Quote:
m'ha detto una sola |
Quando presi la ERRE mi diedero anche un piccolo estintore compreso nel prezzo!
:lol: |
Sulla 1150RT c'è un adesivo sul serbatoio... che dice appunto... "pericolo d'incendio" :rolleyes:
E a pagina 54 del libretto di uso e manutenzione, al paragrafo "avviamento", riporto testualmente: "Non far riscaldare il motore - pericolo di surriscaldamento e incendio! Partire subito dopo l'avviamento. ... evitare qualsiasi periodo di riscaldamento, anche breve." |
Viste entrambe alla concessionaria di Forlì Riders (ex Motoromagna)
Avevo dimenticato di scrivere che proprietari spergiuravano di averle lasciate accese max 15-20 minuti, il meccanico ha detto che ci vuole almeno un'ora per fare un simile disastro. Lamps Stefano. |
Quote:
|
Magari dirò una minchiata...
Ma altissime temperature si hanno anche nel catalizzatore. In alcune auto (ancge prestigiose) ci sono stati incendi partiti proprio dal cat. |
Quote:
|
In quella che ha preso fuoco si erano fusi i tubi in gomma della benzina.
Lamps Stefano. |
Quote:
|
Quote:
...quando proprietari sprovveduti (che manco sapevano cos'era il cat) parcheggiavano sull'erba secca... |
eppure sarebbe interessante accendere la moto, sedersi da un lato della strada e aspettare...sai che falò!!!!!!!! :lol: W il Kappa a sogliola! ;)
|
Confermo Alting.
Sui libretti di uso & manutenzione di tutte le auto è chiaramente indicato di non parcheggiare su campi di frumento o secchi proprio per via del calore del kat che potrebbe innescare incendi. |
il conce magari avra' detto una cazzata nel quantificare il tempo in 15 minuti....questa è una variabile che dipende da molti fattori...probabilmente sullo stelvio a gennaio ci vorra' di piu!:lol:
comunque non è una cazzata ,il pericolo è reale come descritto anche molto chiaramente sul libretto di uso e manutenzione...:read2: |
è incredibile ma anche sul libretto d'uso e manutenzione del GS c'è scritto che a moto ferma accesa, per lunghi periodi, in casi estremi può prendere fuoco!
ma cazz...... che ci voleva fare un aggeggio elettronico che alla temperatura dell'olio di XXX°C veniva tolta l'alimentazione al motore!??! |
Quote:
|
era un esempio su!!!;)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:19. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©