![]() |
Rottura pompa benzina
Ciao a tutti vi invito a leggere l'articolo su motociclismo "Troppe vendite, in crisi il controllo di qualità BMW" indicatomi dal grande "uomo diavolo" (sotto riporto il link e l'articolo completo).
L'antenna anulare (ADV 1200 maggio 2008) mi ha già lasciato a piedi ..... per fortuna .... :mad: a soli 200 km da casa (l'avevo ritirata il giorno prima "tagliando dei 10.000 km") .. mentre la pompa della benzina ... :!: ancora no !!!!! Qualcuno ha già avuto problemi di rottura (io di pal..... tanti) della pompa della benzina? Se la porto dal concessionario può accorgersi se la pompa è difettosa o può interessarsi presso la casa madre per sapere su quali moto è stata montata? Vi ringrazio anticipatamente :) [URL="http://www.motociclismo.it/edisport/moto/motociclismor2.nsf/gd/Troppe-vendite--in-crisi-il-controllo-di-qualita-BMW-"URL] MILANO 2 settembre 2008 – Se non volete rischiare di rimanere a piedi perchè la vostra moto BMW non riconosce la chiave elettronica e non ne vuole sapere di partire, oppure, peggio ancora, perché l’indicatore della benzina segna all’improvviso la riserva, ma voi avete appena fatto il pieno, allora andate dal concessionario e fate controllare la vostra due ruote in garanzia. Le pressanti richieste di moto fatte dai concessionari alla Casa Madre di Monaco (fino a 6 mesi per averla da tante ne sono state vendute) hanno mandato in tilt il controllo di qualità. Questo è stato il risultato: immobilizzatori dell’antifurto troppo severi con il proprietario (moto inchiodata nel parcheggio), pompe della benzina malfunzionanti sulle R 1200 GS e tante facce perplesse da parte dei fedelissimi del Boxer. Adrian Roderick, direttore generale della filiale BMW ha ammesso: “Questi sono stati gli ultimi due problemi con cui abbiamo avuto a che fare. La causa è stata un aumento del 40% nelle vendite – quota stock più produzione n.d.r. – che ci ha costretti ad incrementare le moto in linea di montaggio del 15 – 20 % all’anno, mettendoci in difficoltà”. Ciò che più lascia perplessi è che la Casa di Monaco non ha optato per una campagna di richiamo (considerato che non si tratta di un problema legato alla sicurezza), ma ha deciso di sostituire in garanzia i pezzi, qualora il problema si dovesse verificare. Hendrik von Kuenheim, presidente della BMW, taglia corto: “Abbiamo venduto più moto e quindi è normale che ci siano stati più problemi”. Si sono verificati diversi episodi anche in Italia. Per questo la filiale italiana di BMW, con l’intento di prevenire malfunzionamenti, sta inviando a tutti i clienti una lettera per invitarli ad eseguire presso il proprio concessionario “il controllo e l’eventuale sostituzione dell’antenna anulare, componente preposto all’identificazione della chiave di accensione. In determinate circostanze tale componente potrebbe non leggere correttamente il codice della chiave e non dare quindi alla centralina il consenso all’avviamento della motocicletta. Questa eventuale difettosità non comporta alcun rischio per la sicurezza in quanto l’antenna anulare è coinvolta solamente in fase di accensione. L’aggiornamento verrebbe comunque effettuato automaticamente in occasione della prima visita in officina della motocicletta”. La rottura della pompa della benzina, invece, non è menzionata. |
pompa saltata in maggio, sostituita subito, gs my07
ha iniziato morendo come da assenza di carburante, lasciavo ferma la moto un' oretta e funzionava, ho tirato avanti cosi per un paio di settimane, fino a quando se è definitivamente spenta. a quanto ne so era la prima che in concessionaria avevano trovato con quel problema, in effetti non mi avevano subito diagnostica il problema. |
Riguardo il prpblema pompa, sul forum c'è un altro post che parla di guasti "in serie" del modulo elettronico che gestisce il funzionamento della pompa benzina.
|
Mauro sai darmi cortesemente le coordinate del post??? altrimenti ci sto 'na vita a cercarlo.
Ti ringrazio anticipatamente. Ciao |
Infatti non è la pompa che si rompe, ma il modulo elettronico che la controlla.
|
Questo"modulo elettronico" è provvisto di un codice come l'antenna anulare ????
Il concessionario dall'eventuale codice numerico può risalire alla partita difettosa? op. in assenza di tale codice può valutare che la sua funzionalità sia priva di difetti? Grazie |
|
Quote:
http://www.quellidellelica.com/vbfor....php5?t=178852 |
Grazie Mauro.
Stamattina sono andato dal concessionario facendogli presente le mie vive preoccupazioni in caso di eventuali problemi al modulo elettronico (visto che a seconda delle circostanze in cui il problema si verificasse uno rischia veramente di farsi male... leggi spt. sorpassi),ma mi ha assicurato che i modelli ADV GS 1200 del 2008 (il mio imm. a maggio) non hanno problemi in quanto già modificati ...... sarà vero? Chiedo se qualcuno che ha lo stesso modello ha mai avuto problemi in tal senso. Grazie |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:07. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©