![]() |
Cambio olio e filtro da solo (R1200S)
A chi posso chiedere qualche dritta? E' fattibile da solo?
|
fattibilissimo. ti serve però la chiave a tazza per svitare il filtro olio.
per il gs1200 (ma presumo anche per la tua) i codici sono: beta 143M usag 446T |
Grazie green. Dove posso trovare la chiave a tazza? Dato che ho solo il cavalletto laterale è il caso di comprare il classico cavalletto posteriore alzamoto?
E' vero che devo far uscire l'olio vecchio a caldo? Una volta uscito tutto l'olio vecchio devo mettere il nuovo in quale quantità? Quella scritta sul libretto o devo fare occhio all'oblo'? Scusa per le molte domande. |
scaldi la moto con un giretto,ti fermi e metti una mano sul radiatore dell'olio,se scotta spegni la moto e svuoti l'olio dal tappo sotto alla coppa. togli il filtro vecchio con la chiave che troverai in una ferramenta ben fornita..prova in una di quelle che servono i meccanici.assicurati che la guarnizione del filtro rimanga attaccata al filtro e non al motore,nel caso toglila.pulisci la zona dell'alloggiamento filtro che sarà rimasta sporca di olio.prendi il filtro nuovo ungi la guarnizione e il filetto con l'olio vecchio..basta passarci un dito. avvita il filtro assicurandoti che fino a quando non è appoggiato giri agevolmente,che vuol dire che non è andato su storto.una volta in appoggio stringi con le mani...magari con la chiave infilata.(se hai una dinamometrica 11nm). riavvita il tappo di scarico olio dopo aver cambiato l'anello di tenuta. metti 3kg di olio nella coppa,accendi la moto(che farà un pò di rumore) e appena si spegne la spia dell'olio spegni (il tutto avviene in un paio di secondi). a questo punto puliusci il garage dal casino che avrai fatto,ti lavi le mani poi..senza spendere soldi nel cavalletto prendi il primo che passa e lo fai sedere sulla moto,guardi l'oblò che ti apparirà vuoto e aggiungi olio fino a raggiungere metà oblò o poco piu'.
usa i guanti di lattice.. |
Sei una forza, non potevo avere migliore spiegazione!
Ho capito tutto tranne una cosa. "riavvita il tappo di scarico olio dopo aver cambiato l'anello di tenuta" Qual'è l'anello di tenuta da cambiare? Grazie ancora, sei stato certosino! |
il tappo di scarico olio ha una guarnizione metallica,è metallo tenero che si schiaccia una volta avvitato il tappo. va sostituita,di solito è di rame e la trovi in ferramenta. ci sono filtri che nella scatola hanno anche diverse misure di queste guarnizioni,altrimenti la chiedi dove comprerai il filtro. quando riavviti il tappo non tirare come un ossesso che sennò spanni il filetto e son dolori. devi tirare un pò...la forza da applicare è piu o meno quella di quando chiudi lo sportello della macchina prima di partire (non mi veniva altro paragone)
|
Perfetto, grazie 1000 green, gentilissimo.
|
Scusate approvo il tutto, un piccolo particolare, l'individuo preso a caso per tener la moto dritta, dove è finito ?
Ottima spiegazioen, e da fare è veramente facile. Lorenzo |
E' Paolob, mi si è offerto volontario;)!
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:28. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©