![]() |
KR - difetti e varie
Ciao a tutti
visto che sono in procinto di acquistare una KR e che solitamente la manutenzione me la faccio solo, in questi mesi ho reperito molta documentazione e pareri in rete e non solo. Ho potuto notare come la manutenzione sia semplice, nel senso che il motore è fatto bene, anche in caso di regolazione valvole non servono attrezzi speciali e le procedure sono veloci. E questo è un punto a suo favore. In alcuni forum americani e tedeschi ho trovato i principali difetti del mezzo, che si possono riassumere in: 1. sopraggiungere di rumorosità all'atto della messa in moto; molti la associano al ritardo (1-2 sec) con cui l'olio arriva alla distribuzione, ma invece è un problema dovuto alla lunghezza della catena di distribuzione; bmw ha emesso un bollettino interno che sembra non prevedere un richiamo, ma la sistemazione a quei clienti che si lamentano "troppo"; 2. effetto on-off a bassi regimi, sembra risolto con il software 7.0 che però rende più docile la moto (cosa peraltro che io preferico); Detto questo, nel manuale di officina trovo che i controlli alle valvole vengono eseguiti mediamente ogni 20.000km. Qualcuno di voi ci ha dato una occhiata? E' servito effettivamente registrare le valvole a quella percorrenza? Come dicevo prima, il controllo è un lavoretto "veloce" che si può fare in occasione del cambio candele dei 20k, ma la relativa regolazione comporta l'avere le pastigliette e perdere del tempo. Se qualcuno ha dovuto fare quella regolazione, quanto ha speso di tagliando? Infine sembra che il modello 2007 differisca dal 2006 solo nella "tecnica": sembra abbia già la 7.0, la catena corretta (in realtà l'interlocutore parlava anche di albero a camme modificato) e sia senza servofreno, cosa che ha dato problemi e che a molti non piace. A qualcuno risultano queste cose? In particolare le ho attinte da un tedesco in mp che secondo me è proprio un tecnico interno bmw. Ultima cosa: si trovano ingiro dei tester per il check della moto? Per la multistrada ed altre moto ad esempio c'è una ditta americana che fornisce un tester dedicato per 100 dollari (permette tutte le funzioni del mathesis originame ducati), però non ha ancora in listino quello della KR. |
Si per sftw7.0 e abs senza servo
|
k1200r me la consigliate?
ciao a tutti ,preso da una scimmia mostruosa vorrei tanto cambiare il mio rockster 2004 abs man risc 20000km con un bel Kappone
qualcuo dei possessori x caso è passato da una r/r ad un k/r e puo dirmi le differenze?il motore, la posizione di guida,agilita' protezione arodinamica,impressioni generali..............di tutto un po' insomma...............:arrow::arrow::arrow: grazie |
|
grazie............bel report..bella moto........io la preferirei con il serba grigio chiaro il resto nero cm la tua,bellissima........peccato xro' ke il alcuni pareri negativi ma sopratutto il prezzo mi abbiano quasi fatto desistere..................
vedremo......................una curiosita quanto paghi di bollo e assicuraz? |
Bollo 127 euro (Lombardia)
Assicurazione 350 euro (solo RC) |
grazie ..............vedremo..................
|
Sergio, non è moto per te. STOP.
|
Ho appena fatto 1500km nel Montefeltro, la K1200R è andata ala grande!! Ottima nel misto anche con moglie e borse!! Unico problema ruscire a mantenere il gas sotto i 140KM/HR in autostrada!!
Se la provi, poi non scendi più!! |
la mia Sport e' disponiible ;) guarda il mercatino
http://www.quellidellelica.com/vbfor....php5?t=184640 |
Ciao, io ho acquistato un K1200R ad ottobre e ci ho già fatto 15000Km e ti posso dire che se sei convinto prendi una gran moto che sicuramente ti darà grosse soddisfazioni:cool:
|
comprata a marzo 2008 .sono fresco di rientro dalle ferie in grecia in coppia.ad oggi ho circa 6500 km,e monto il cupolino sport .superba sotto tutti i punti di vista.io mi sono trovato alla grande.carica come un mulo ,caldo boia,e' stata perfetta.ottimo il confort(monto la sella originale),consumi regolari.se devi stivarci molti bagagli prendi la sport bag bmw da 55 lt(a me consigliata da marzi,utente del forum,grazie) con portapacchi e le borse laterali,ci vai in capo al mondo.gran moto!!
|
vai nel mercatino, io la vendo
|
Costa Assai!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
|
quanto ci vuoi spendere
|
no dico in generale è cmq una moto che costa tanto.............
|
sicuramente, ma e' una moto che ne vale, una r1 ormai costa 13000 euro
|
Di listino. Ma se non hai usato i prezzi reali sono altri..:)
|
consigli
salve a tutti sono iscritto da pochi giorni e dopo piu' di un anno senza moto sono intenzionato a fare il grande salto e prendermi il kappone .
vorrei qualche consiglio sugli accessori da mettere visto che leggendo nel forum vi sono alcuni problemi per cui : abs si o no ? esa si o no ? computer si o no ? Vorrei fare la scelta giusta e sopratutto non vorrei avere grane dato che gia' arrivo da benelli tnt, che un po' mi ha fatto penare anche se restera' per sempre nel mio cuore :eek: |
ABS: [SI] secondo me utile nelle frenate "da panico" per evitare di perdere direzionalità e/o scivolare
ESA: [NO] 3 sole possibilità di precarico e 3 di idraulica sono INUTILI. Bmw tara l'assetto standard considerando il pieno ed un pilota di 85 Kg sia con sospensioni normali che dotate di ESA. Ora capisci che un pilota di 65 ed uno di 85 o 95 kg non sono proprio la stessa cosa come effetto di compressione sulla molla. Stessa considerazione sulla variabilità del peso di passeggero e bagagli. COMPUTER: [NO] ma per questione di principio. € 200 per avere la temperatura atmosferica e le statistiche di consumo e percorrenza mi sembra un po' troppo, considerato anche quello che vengono le moto dell'elica. Aprilia e Morini ad esempio questi dati te li forniscono di serie... |
K 1200 R/Sport - Domande di chi non ce l'ha
C'è qualcuno che ha voglia di dirmi se la Sport è:
- abbastanza comoda come sella (per es. arrivando da un R 1100 S) sopratutto per lo zainetto? - maneggevole nel misto / montagna (dato interasse lungo) - affaticante come posizione (sulla Bxc ho il kit touring) - esente da problemi di centralina (seghettamenti, on off) e da altri problemi (tipo rumori frizione) - impegnativa nella manutenzione Ringrazio anticipatamente lamps |
ABS si tutta la vita
ESA si è di una comodità pazzesca COMPUTER no |
Abs: si, semplicemente essenziale.
Esa: ni, gioco divertente ma non essenziale. Computer assolutamente no....sottoscrivo saponetta in merito. |
Secondo me rispeto alla BXC pagheresti sono un po' di manegevolezza.
|
solo ABS...il resto vizi.......
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:17. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©