![]() |
Inconvenienti/guai con i ns. modelli
Penso possa essere interessante aggiornare con il contributo di tutti i "K dotati" una diario dei guai/incovenienti incontrati nell'utilizzo delle ns. motine.
Comincerei io con: 1) Rumorosità dischi ant. risolta in garanzia con sostituzione degli stessi (km 20.003); 2) Vibrazione specchieti dovuto allo scollamento dello specchio dal guscio plasticoso, sostituiti; 3) Strano rumore metallico proveniente dalla frizione nel momento del rilascio della leva in partenza. Risolto inizialmente con spurgo del circuito (km 20.003), e poi con sostituzione della campana e dei dischi frizione; 4) Perdita olio dalla testa dell'ammortizzatore post. per rottura del sistema idraulico del precarico, sostituito in garanzia tutto l'ammo (Km 25.680); 5) Sostituzione sensore ant. ABS (km 40.510); 6) Azione di richiamo per sostituzione bielletta leveraggio ammortizzatore post. (km 64.452) 7) Sostituzione connettore maschio benzina (km 69.750) 8) Azione di richiamo per installazione carter antiscavallo catena di distribuzione e spugnetta serbatoio olio freno ant. (km 82.966) 9) Sostituzione flangia pompa benzina come da richiamo ufficiale (km 100.255) Sotto a chi tocca, non fatemi sentire solo... :-o |
1. Antenna anulare per saldature difettose (documentate con foto): rimasto a piedi in mezzo alla Bosnia con tempi di recupero di 2 giorni; per fortuna che a forza di maneggiare il connettore sono riuscito a ripartire.
2. 3 serie di specchietti retrovisori sostituiti in garanzia che dopo un pò iniziavano a vibrare causa errata progettazione; alla fine visto che bmw non era in grado di risolvere la cosa mi sono fatto fare 2 specchi dal vetraio ed ora è tutto ok; 3. Rumore di ferraglia all'avviamento dovuto alla mancanza di pressione del circuito idraulico del tendicatena; risolto con l'adozione del "polmone" già di serie sui MY08. Nonostante la circolare BMW, i due conce da me interpellati facevano orecchie da mercante, così ho dovuto farmi carico del costo del pezzo (100 euro). La moto non ha nulla di elettronico (niente ESA, ABS, RDC e cazzate simili), altrimenti penso che la lista avrebbe almeno un altra riga per ogniuna di quelle *uttanate. |
KR 08
1) Sostituito cupolino sport in garanzia perchè dopo 1000 km presentava piccole crepe vicino alle viti di attacco 2) Eccessiva rumorosità dischi anteriori ma confermato e riconfermato dall'officina che è tutto in ordine 3) Gommini su carene laterali (dove c'è lo stemma dell'elica per intenderci) persi. In attesa che arrivino in officina. Per il resto a 6000 km percorsi in tre mesi tutto ok. |
1-rumore ferraglia freno anteriore con vibrazione,mai risolto a detta del concess nessun problema,mi liquidarono con u n "deve farlo".il problema si presenta saltuariamente specie a basse velocita'.
2-dopo il primo tagliando accusava perdite di potenza con affogamenti vari a circa 1500 - 2000 giri.a 1500 km come per magia ha smesso ed ora va da paura sempre piu corposa e sfruttabile.altri problemi non e' ho riscontrati la moto e' un k8 immatricolato a marzo con circa 7000 km.uso quotidiano,giri medio lunghi,ferie e in coppia. |
vibrazione forte sui 5-7 mila giri
ticchettio quando vazo piano.......... credo che siano i corpi farfallati che nn son mai stati equilibrati per il resto l ews mi ha lasciato a piedi una settimana dopo l acquisto |
Mi ero dimenticato degli specchietti... aggiunti
Andrew anch'io devo fare il richiamo per l'antenna anulare. Ma si riesce a bypassarla? :rolleyes: |
Vibrazioni forti sui 5000/6000 giri (cronici fin dall'inizio)
Specchietti, ormai mi sono rassegnato Buchi di potenza ai bassi risolti con cambio scarico e filtro aria |
Quote:
Scherzi a parte, non è possibileperchè il code è inserito nella centralina motore; sulle auto è possibile farlo solo mettendo una centralina vergine, credo che anche qui quella sia l'unica soluzione. |
gli specchi anch io ...ora nn lo fanno piu perche l han cambiati in garanzia....quando l ho ritirata sentivo ronzarli talmente forti che nn ci capivo niente....e un problema risaputo credo...nn hanno battuto ciglio e li han cambiati....16000 per una moto e cadono su due specchietti di merda...vabbe:mad:
stesso l antenna anulare che provoca l ews ...alla bmw costera 10 centesimi essendo un pezzo plasticoso palesemente cinese eppure se la rischiano a nn cambiarli tutti....preferiscono pagare i carroattrezzi e farsi odiare dal mondo(anche in usa stesso problema) MA LA COSA PEGGIORE SON LE VIBRAZIONI A 5-6 MILA GIRI....A VOLTE SONO INSOPPORTABILI.....ci ho provato in tutti i modi...essendo nuova visto che ho solo 3mila km penso che andranno diminuendo col tempo....benzine,tirate a caldo ,strappazzate le marce,andature a lungo blande....marce alte ....cambia ma di poco dopo qualche tirata ma forse e solo che ti ci abitui per il resto la moto e MERAAAAVIGLIOOOOOOSA davvero:!::arrow::arrow: |
ciao a tutti credo che anche la mia non sia immune :
1° specchietti che si scollano sostituiti in garanzia 2° pneumatico esploso in autostrada sostituito con le scuse del conce ma non da parte della bmw italia che declinava responsabilità a pirelli che negava la difettosità del pmeumatico 3° manopola risc. non funziona 4°portapacchi posteriore in plastica si pela via la vericiatura gommata antiscivolo per le borse sport bag 5° perso borsa laterale dx in autostrada in calabria dopo 1000 km ad agosto ma a parte il resto e una gran moto se non si spacca piu niente dopo10.000 km e 4 mesi di vita |
Quote:
|
Mi tengo stretti i difetti congenici della 2005:!::!: e mi tocco i zebedei..........:rolleyes::rolleyes:
|
Quote:
|
Aggiornamento
Per quanto riguarda l'ammortizzatore post. confermo la rottura di una guarnizione sul martinetto idraulico del precarico. Sostiuito in garanzia senza nessun problema.
|
KR con 10000 km:
Rumore frizione in rilascio e sgasando in folle (problema congenito di tutte le serie K:mad:) scollatura vetro specchietti (sostituiti in garanzia) a volte rumore messo in moto catena distribuzione (in tutto me l'ha fatto 3 volte dopo un spegni riaccendi...) Seghettamenti sui 2000 gg mai risolti e x me l'unico vero diffetto della serie K:mad: PER il resto tutto perfetto e molto contento:-p |
scollatura specchietti
manopole riscaldate che qualche volta si accendono da sole buco ai 1500-2000 giri per il resto perfetta |
ho riscontrato una rumorosità di ferraglia ai bassissimi regimi, alcune volte si è spenta, cambiato in garanzia il regolatore del minimo e per un periodo non l'ha più fatto, ora a 45.000 km ogni tanto il problema si ripresenta il conce non è riuscito a risolverlo del tutto.
per il resto tutto ok |
la mia con 5000km prima di venderla, MY06 con ABS-ESA.
1. vibrazioni forti attorno ai 6000giri. 2. vibrazioni in frenata, ma solo poco prima di fermarsi. 3. Erogazione tipo mulo inferocito sotto i 3000giri. tutto sommato, niente di grave. |
15000km, comprata a maggio 2006. Nessuna rogna degna di nota, salvo la totale assenza di frenata al posteriore (la mia è senza ABS) risolta con l'intervento in garanzia di sostituzione del freno. Ah, i freni fischiavano. Prima di buttare nel cesso le pastiglie originali, che fanno pietà, e montare le EBC HH. Che frenano di più e non fanno casino.
Ciao, Edo |
Io no ho riscontrato problemi, apparte il ticchettio che viene dal motore.
Ho la moto da 8 giorni, ed e' un my07 |
Moto del 2006 con 13000km no esa-abs e manopole riscaldate
-Ruvidità tra i 2000 e 3000 giri risolto con aggiornamento centralina -Freno posteriore inesistente (risolto in garanzia ma comunque non è miss mondo) per il resto zero problemi da voi citati...ma udite udite a 8700 km... ROTTURA DEL CARDANO fortunatamente sostituito in garanzia sebbene uscita da 1 settimana grazie a DreamCar di Ravenna :-p Sarebbero stati 1800 euro + iva + manodopera :rolleyes: |
Skiv, ti hanno dato spiegazione della rottura? Intendo: pezzo non conforme al loro standard produttivo o magari assenza di lubrificante nella coppia conica...
|
niente di niente...all'inizio si era data colpa al millerighe e causa del cattivo utilizzo della moto (turismo :confused:)...e cambiato in garanzia con pagamento della manodopera (110 euro) al conce di Ferrara...il problema è poi ricomparso 300 km e 2 settimane dopo :rolleyes:...durante il tagliando a Ravenna :(
Sostituito il blocco intero con uno nuovo senza costi (però i miei 100 euro della volta prima spesi per niente se li son tenuti). All'inizio ci era stato detto che il problema era di fabbricazione ma finora sembra che la mia sia un caso isolato (e lo spero bene!) Comunque raga...un buon conce fà la differenza |
arrivato oggi richiamo EWS:binky:
|
direi nessun probloema alla mia in un anno e mezzo e circa 10mila km... :lol:
a parte qualche vibrazione e qualche cosetta tipo la rumorosità del cambio ma quelle sono particolarità congenite di questo modello... ciao... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:42. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©