![]() |
Multa Per Rosso? Annullabile Con Testimoni
ROMA - La parola di un vigile urbano che fa una multa per 'passaggio con semaforo rosso' può essere messa in discussione fino ad annullare il verbale davanti al giudice di pace, prima ancora di arrivare alla querela per falso. Questo quando ci sono dei testimoni che dimostrano un'errata valutazione dei fatti "non trattandosi di una realtà statica ma di un corpo-oggetto in movimento" suscettibile di diverse ricostruzioni. Lo stabilisce la Cassazione nella sentenza n.21816.
Il caso riguarda una signora di Roma, Isabella V. che si è vista recapitare a casa una multa per essere passata col rosso. Il giudice di pace aveva rigettato la sua contestazione, con testimonianze a suo favore, basandosi come da procedura "sull'efficacia fino a querela di falso del verbale di contravvenzione". La veridicità dei fatti, però, secondo i giudici della Seconda Sezione Civile della Cassazione, "poteva essere inficiata da un eventuale errore nella percezione della realtà" e quindi il ricorso di Isabella è stato accolto e la sentenza cassata con rinvio. Secondo gli ermellini, infatti, l'efficacia fino a querela di falso "non sussiste quando, le circostanze, in ragione della loro modalità di accadimento repentino non si siano potute verificare e controllare secondo un metro sufficientemente obiettivo ed abbiamo pertanto potuto dare luogo ad una percezione sensoriale implicante margini di apprezzamento". In questo caso "quanto attestato dal pubblico ufficiale concerne non la percezione di una realtà statica (come la descrizione dello stato dei luoghi senza oggetti in movimento) bensì l'indicazione di un corpo o un oggetto in movimento". Si devono compiere i "necessari accertamenti", quindi, ed il giudice di pace ha sbagliato proprio perché "non ammettendo la prova testimoniale" non ha tenuto conto che i testimoni potessero fornire una versione diversa dei fatti. |
La signora si è vista recapitare una multa ?!
E quanti mesi dopo il fatto !?! Io a Roma ho ricevuto una multa ( velox :( ) dopo + di 5 mesi ..... Ok diciamo che in questo caso sono stati rapidi e l'hanno consegnata in 2 mesi ( oggi mi sento ottimista ) . Bene la signora 2 mesi dopo ha dei testimoni su un fatto come l'attraversamento di un incrocio semaforico , per giunta fatto con il semaforo verde ? Hanno veramente una memoria di ferro certi testimoni Mah ......... |
penso che i cosidetti "testimoni" fossero in macchina con lei. La solita puttanata italiota!
|
troppa tutela della malafede e dell'immoralità.
|
Rallento sempre per fermarmi con il semaforo giallo e inevitabilmente c'è il coglione di turno che invece passa con il rosso , rischiando o creando incidenti , esperienza personale . Francamente per chi passa con il rosso inasprirei le sanzioni ...se ne vedono troppi infischiarsene del semaforo , specialmente su due ruote , ma se hanno fretta muovessero prima il culo da casa . Qui a Roma , ma temo che anche le altre città non facciano poi tanto eccezione , devi stare attento anche quando passi tu con il verde . Scusate ma su questo io sono intollerante e credo che un pò di civiltà " stradale " in più ottenuta con una maggiore repressione vada a vantaggio di tutti coloro che vorrebbero vivere in un ambiente migliore e se questo va a scapito degli Idioti , ben venga .
|
Stuka , saranno anche stati in macchina con loro , ma si vanno a ricordare tutti i semafori attraversati 2 mesi prima ?
Poi ripeto , potevano ricordarselo se la signora avesse attraversato col rosso , ma nn avendolo fatto ....... A meno che il vigile nn abbia contestato subito alla signora il passaggio con il rosso , e la multa sia arrivata a casa successivamente. A margine di questo avete visto quanti testimoni spuntano dopo un incidente ? Dopo pero' ..... Come li si tira fuori ? SI fa un annuncio su un giornale e si dice che si cercano testimoni dell'incidente avvenuto nel tal posto alla tale data . Incredibile , ma in tanti riescono cosi' a rintracciare testimoni , anche di episodi successi tempo prima . |
Beh in effetti ricordarsi dopo un paio di mesi, che quel preciso semaforo era verde o giallo...già tanto se uno si ricorda di essere passato di li....Mi sembra un pò forzata la cosa, ci saranno dettagli di cui l' articolo non parla.
|
Quote:
Pericoloso precedente , comunque ... |
pericolosissimo
|
siamo un paese di fessi... o di avvocati.
in un paese civile... la cassazione avrebbe respinto il ricorso con la motivazione.... MA CREDI CHE ABBIAMO TEMPO DA PERDERE? siamo l'unico paese al mondo dove si è obbligati a scrivere che c'è il velox... a fronte di un limite di velocità prova a fare ricorso negli USA... o in GERMANIA... o SVIZZERA... |
Quote:
|
Le sintesi giornalistiche spesso creano equivoci.
Leggendo la sentenza la questione viene ridimensionata e limitata a casi paricolari. Nello specifico la multa può essere invalidata solo se nel verbale è indicato un testimone che smentisce quanto rilevato dall'agente e il giudice di pace si rifiuta di ascoltarlo facendolo testimoniare su come si sono svolti effettivamente i fatti. Salvo una querela per falso a carico del testimone fatta dall'agente (che nel caso specifico non c'è mai stata). la Seconda sezione civile della Cassazione ha accolto le ragioni della automobilista multata precisando che in questi casi il verbale dei vigili non fa "piena prova fino a querela di falso". In sostanza ciò va escluso con riguardo "ai giudizi valutativi che esprime il pubblico ufficiale, alla menzione di quelle circostanze relative a fatti i quali, in ragione delle loro modalità di accadimento repentino, non si siano potuti verificare e controllare secondo un metro sufficientemente obbiettivo, e abbiamo pertanto potuto dare luogo ad una percezione sensoriale implicante margini di apprezzamento, come nell'ipotesi in cui quanto attestato dal pubblico ufficiale concerna non la percezione di una realtà statica, bensì, come appunto nella specie, l'indicazione di un corpo o di un oggetto in movimento". Insomma, cita la Cassazione, il giudice di pace avrebbe dovuto fare "degli accertamenti" e "ammettere la prova testimoniale". Ma una cosa è dire che il giudice di pace avrebbe dovuto fare accertamenti e ammettere la prova testimoniale, rispettano quindi la 'forma', altro è invece diffondere la falsa notizia che "se ti fanno la multa trovi un testimone fasullo che ti difende e la fai franca" :) |
ripeto... che la cassazione debba impiegare il proprio tempo per una tale cazzata... è demenziale.
si può avere il nome di questo simpaticone che ha fatto ricorso? scommetto che è pari agli stronzi che rompono le palle per pochi euro, perdendo ore su ore e facendole perdere a chi lavora... parlando di QUESTIONI DI PRINCIPIO... io li ammazzerei quelli che usano sta frase. i giudici di pace andrebbero eliminati e i ricorsi non ammessi in nessun caso in caso di multe. scommetto che tra un pò obbligheranno i carabinieri ad avvisare prima di arrestare un ladro, sennò lui fa ricorso dicendo che entrando dentro una banca per rapinarla, non c'era il cartello che avvisava della presenza dei carabinieri. da qualche parte nelle più elementari norme di diritto c'è scritto che... LA LEGGE NON AMMETTE IGNORANZA.... peccato che se ricorri... l'ignoranza viene non solo ammessa... ma ostentata. |
Quote:
Ci sono casi nei quali il multato ha le + sacrosante ragioni , perchè cacchio di motivo nn si dovrebbe far ricorso ? Io ho ricevuto una multa con il vigile che aveva sbagliato a trascrivere il numero di targa ( era un velox ) , era giusto che nn potessi contestarla !?!? Anche chi affibia le multe commette errori o cialtronate ..... |
io credo che il 99% dei ricorsi siano insensati.
ovvero il limite è stato passato, ma si ricorre per i cavilli demenziali della legge italiana. la cosa ridicola è che i capi delle forze dell'ordine spingono per fare multe, ma poi gli strumenti sono soggetti a ricorsi. così quelli in divisa lavorano il doppio per niente... e di sicuro avrebbero di meglio da fare. |
Bugiardo, ciò che scrivi è sacrosanto. Ma dovendo scegliere una misura drastica in favore di giustizia sceglierei quella di Barbasma perchè...così...a pelle...sospetto che il numero dei cittadini furbissimi in Italia sia di molto superiore a quello dei vigili sprovveduti.
|
3 anni fa ho preso 2 punti e 150 euro di multa.
andavo a 114kmh dove c'erano i 70. non mi è manco passato per il cervello di trovare un cavillo per non pagare, ho pagato e basta, coglione io, anzi mi è andata pure bene dato che per pochi km avrei avuto 10 punti e il ritiro. se per ogni multa si risparmia una vita umana... va TUTTO bene. intanto tutti vanno più piano... e si nota alla grande. vediamo che fate se qualche simpaticone che considera il rosso come OPINIONE... se vi mette sotto... o mette sotto qualche familiare. |
eliminare i ricorsi???
io per colpa della stradale stavo rischiando 180 euro di multa -6 punti e il 30% in meno di risarcimento danni. per fortuna che esistono i giudici di pace , dato che avevo ragione al 100% ;) |
Quella di passare con il rosso e' una questione seria che non va tanto presa per la leggera. Per me e' un pericoloso precedente . Posso capire , ma non approvare, un ricorso sulla velocita' , ma sindacare sul semaforo questo NO. Non vorrei che per uno che ha ragione, dovessimo sorbirci centinaia di ricorsi vinti da gente che magari con il rosso ci e' passata per davvero.
|
Quote:
Io sono il primo ad essere schifato per certi ricorsi, e quando becco una multa la pago e zitto , ma , se come mi è successo , un vigile commette un errore ( che era sconfinato in qlcs di + ) elevandomi una contravvenzione senza alcun fondamento ( infatti è stata ritirata ) perche' mai dovrei pagarla ? Appellarsi contro qlcs che riteniamo ingiusto è un nostro diritto , ora vogliamo fare una deroga per le multe !? La prossima sara' di mettere l'esercito ai semafori ........ Ultima cosa , ci ricordiamo le multe per rosso , delle quali oltre che i giudici di pace se ne occupo' la finanza e striscia la notizia? A quel vigile che firmava nn so quanti verbali al giorno dobbiamo dare anche l'inappellabilità delle proprie affermazioni !? |
Vedo che continuate a rispondere commentando una notizia falsa :)
paolo_b ricorda sempre a ragione che sui forum si risponde senza leggere il thread :lol: State prendendo fischi per fiaschi... Il ricorso è stato accolto per vizi formali/procedurali del giudizio di primo grado, non per le puttanate sulle quali vi state indignando ;) |
il problema è che non dovrebbe manco essere accettato un ricorso per vizi procedurali di una stronzissima multa da semaforo rosso.
sopratutto tirando in ballo la cassazione... che credo debba essere tirata in basso per reati ben più gravi. x bugiardo in caso di errori dovrebbe bastare un semplice reclamo COMPROVATO al comando dei vigili... in un paese civile. è per colpa del sistema dei ricorsi che in italia non funziona una sega, non pago le tasse... faccio ricorso... uccido qualcuno... faccio ricorso... truffo... faccio ricorso... tanto vinco sempre. siamo il paese dei ricorsi. e siamo il paese degli avvocati. le cose sono ovviamente correlate. ed è anche per colpa di questo... che poi quando un vero innocente viene ingabbiato... passa delle grane... perchè magari non ha l'avvocatone per il ricorso. |
Mi pare che prima di sentenziare di puttanate dovresti leggere con + attenzione così sei sicuro di nn dirne tu .
Sul caso in questione sei stato chiarissimo, ma poi con il Barba si parlava in generale dei ricorsi sulle multe .... |
Quote:
è quello di ricorrere in Cassazione. Il sistema giudiziario italiano è un'aberrazione continua, pieno di paradossi, controsensi, procedure bizantine e arzigogoli barocchi spesso solo utili a rallentare la 'Giustizia' in senso stretto, sino a seppellirla di scartoffie...con la complicità di avvocati e magistrati che in questo brodo ci sguazzano... (in Cantina il mio è un lungo discorso a riguardo...) Ricordo di aver seguito in Cassazione un ricorso per il pagamento di una cartella esattoriale di poche centinaia di lire che portò ad una sentenza di annullamento per mancata notifica: costo dell'intero procedimento in termini di ore/lavoro della macchina burocratica circa 50 mila euro.... Quote:
|
mio padre aveva una causa civile per un terreno di mia nonna (un disgraziato le ha fatto firmare un impegno di acquisto) che è durata 27 anni e l'ha pure persa perchè l'altro ha corrotto vari giudici.
è morto perfino l'avvocato e ha proseguito suo figlio. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:42. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©