Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Multa in SFizzera...che fare? (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=185205)

Matzugoro 01-09-2008 11:40

Multa in SFizzera...che fare?
 
Giovedi scorso me ne stavo andando a fare un giretto in solitaria...sapendo che in SFizzera le forze dell'ordine sono...ehm...."precisine", attraverso sempre quelle lande con particolare attenzione e velocità bradipe.
Mi precedevano 3 auto e io ne precedevo qualcun altra quando l'auto davanti a me inserisce l'indicatore di direzione dx ed inizia a rallentare. A questo punto, come farebbe un qualsiasi cristiano, ho constatato che in senso opposto non sopraggiungeva alcun veicolo (casso sembro un carabiniere a scrivere:lol:) e quindi mi sono spostato leggermente a sx OLTREPASSANDO LA LINEA DI MEZZERIA CONTINUA DI 20CM!!!!:mad: Voi cos'avreste fatto?
Dopo 150m, ben infrattata sulla sx....mi trovo una pattuglia della Polizei!!:cool:
Mi fermano e...per farla breve...asseriscono che io ho deliberatamente sorpassato e contestando la mia versione sopracitata mi appioppano un verbale di 300 franchi, dovrebbero essere circa 250€. Vorrebbero la carta di credito...e io non la do, vorrebbero i contanti...e io non li do. Allora sono passati alle minacce!! E guardi che deve pagare...e lei poi è un ricercato in tutti i paesi che hanno aderito al trattato di Schengen...e la vengono a prenere a casa...
Sabato mattina sono stato dai Carabinieri e mi hanno detto che loro non possono farmi niente se non consegnarmi gli incartamenti quando arriveranno, prima la Svizzera deve chiedere l'autorizzazione al Ministero, se non voglio pagare mi devo solo ricordare di non passare più per la Svizzera:-o

In attesa che mi arrivi il tutto...cosa mi consigliate di fare?
Colgo l'occasione per ringraziare Deckard per il supporto telefonico:lol:

Deleted user 01-09-2008 11:43

finisci in un loro archivio e la prossima volta che ti fermano ti fanno un bavello tanto! (sequestro del mezzo) . Dario correggimi se sbaglio ...

matth78 01-09-2008 11:44

Niente, non devi fare niente. Cioè continui a fare quello che hai sempre fatto ;)

matth78 01-09-2008 11:45

Ah, dimenticavo. In Svizzera quando prendi una multa è meglio che la paghi e basta, anche se 300 chf non sono 250 € ma 186, cambio odierno ;)

Matzugoro 01-09-2008 11:50

Matth...ma io non risiedo in Svizzera...la mia domanda è:
Se non pago la multa, oltre che a non poter più passare di li per le ragioni sopracitate...mi può succedere qualcos'altro?

matth78 01-09-2008 11:51

nemmeno io risiedo in ch ma quando mi hanno fermato (due volte) ho pagato (due multe), cioè, come principio intendo...

Lascio la risposta a chi conosce la legge.

Zec 01-09-2008 11:54

Io ne ho presa una 2 anni fà sul sempione (un velox) nel versante Ch mi è stata recapitata a casa dopo alcuni pareri ho pagato, ma se invece secondo te si tratta "solo" di non passare in svizzera x un pò fai la BEATA (cioè non pagare)!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Flying*D 01-09-2008 11:56

Quote:

Originariamente inviata da Matzugoro (Messaggio 3082129)
Matth...ma io non risiedo in Svizzera...la mia domanda è:
Se non pago la multa, oltre che a non poter più passare di li per le ragioni sopracitate...mi può succedere qualcos'altro?

no, non ti puo' succere nulla...

pero' gli svizzeri non dimenticano ed e' difficile evitare la Svizzera se abiti li' in zona , io pagherei subito, alla fine l'errore c'e' stato..;)

Panda 01-09-2008 11:56

le multe si pagano.........tanto prima o poi vi fanno i ciapet a cappello di prete..............sempre......:)

Matzugoro 01-09-2008 11:56

Parliamoci chiaro.
Io ho sempre pagato le multe che ho preso, anche all'estero (Lienz per divieto di sosta). Mi sono sempre opposto, ed ho fatto ricorso, solo per quelle che non ritenevo giuste o dove (e questo è il caso) ritengo ci sia solo voglia di spillare denaro senza essere un pò elastici. Se vado ai 60 dove c'è il limite dei 50 e mi fermano contestandomi il reato...ammetto senza problemi. Mi sono capito?;)

Ale73 01-09-2008 11:57

:scratch: ma vale la pena non poter più entrare in CH per 186 euro? :scratch:

Braunvieh 01-09-2008 12:00

Fattaccio, mi spiace... se si incaponiscono... niente da fare, la multa non te la leva nessuno :mad:
A quanto mi risulta. Per via di Schengen, ti verrà comunque recapitata al tuo domicilio. Forse tramite polizia italiana o società di incasso ... dubito fortemente che lasceranno correre in caso di mancato pagamento. Succede il contrario pure tra Italia e CH, il quel caso passano tramite l' ufficio di circolazione CH e si segnano l' infrazione sul libro nero ( una spece di punti-patente ).
Onde evitare rogne... consiglio ... paga.

Flying*D 01-09-2008 12:00

io in Svizzera ne ho prese due.. una all'andata e una al ritorno, un velox nel tunnel, andavo a 100 invece che a 80... :-o

non mi era molto chiaro il concetto del limite a 80 nei tunnel.. adesso ho capito :mad::mad::mad:

romargi 01-09-2008 12:01

Le multe le ho sempre pagate.

In svizzera ho preso una multa di 1200 Euro.:mad::mad::mad:

ho sbagliato e pagato.

Paolillo Parafuera 01-09-2008 12:05

rimane segnalata la targa. Se non paghi, devi essere certo di non rientrare con quella moto ;)

nautilus 01-09-2008 12:10

Quote:

Originariamente inviata da romargi (Messaggio 3082163)
Le multe le ho sempre pagate.

In svizzera ho preso una multa di 1200 Euro.:mad::mad::mad:

ho sbagliato e pagato.

e cosa avevi fatto?

Slagra 01-09-2008 12:11

no no
se gli hanno cuccato i doc rimane segnalato lui.

le inviano ed arrivano, spesso.

valuta tu cosa fare, pare già strano che tu sia venuto via in moto, qualcuno non volendo pagare è tornato in treno

Matzugoro 01-09-2008 12:11

Quote:

Originariamente inviata da Paolillo Parafuera (Messaggio 3082176)
rimane segnalata la targa. Se non paghi, devi essere certo di non rientrare con quella moto ;)

Beh...alla targa è associato un nome...se passo in auto e mi fermano per un controllo...non beccano anche il mio nome?

E poi la Svizzera aderirà al patto di Schengen a partire da Gennaio 2009....

romargi 01-09-2008 12:14

Quote:

Originariamente inviata da nautilus (Messaggio 3082191)
e cosa avevi fatto?

strada fuori dal centro abitato ma limite 50.
Io andavo alla folle velocità di 81 Km/h.

bim 01-09-2008 12:26

scusa, ma hanno rilasciato:
- te
- i tuoi documenti
- la tua moto
- i documenti della tua moto

senza incassare i soldi?
mi sembra mooooolto strano
ciao
bim

Paolillo Parafuera 01-09-2008 12:29

Quote:

Originariamente inviata da Matzugoro (Messaggio 3082193)
Beh...alla targa è associato un nome...se passo in auto e mi fermano per un controllo...non beccano anche il mio nome?

E poi la Svizzera aderirà al patto di Schengen a partire da Gennaio 2009....

E' quanto mi ha spiegato l'agente in dogana: solo la targa rimane in database.
Se ciò sia vero effettivamente non saprei.
Io pagai una multa di 700 franchi nel 2000 per sorpasso in galleria, in curva, con doppia striscia continua... :-o Diedi un anticipo di 100.000 lire (o erano 100€?) in contanti, poi mi arrivò la multa a casa.
Se mi fossi rifiutato di pagare l'anticipo mi avrebbero sequestrato il mezzo.

Guanaco 01-09-2008 12:30

Vecchio discorso... Ci sono accordi bilaterali pre-EU per cui la multa può essere recapitata in Italia. In alcuni casi ciò non avviene più, ma se ti trovi a passare in CH e si accorgono dell'insolvenza ti possono persino mettere dentro o confiscare il mezzo. Finisci in un archivio di pendenze, il che in sé non è tanto bello. Ogni volta che vuoi andare oltr'Alpe devi fare il detour...

Detto questo, c'è un discorso morale di fondo da fare:
Io credo che se uno va in un paese terzo deve rispettare le regole locali. Può capitare d'infrangerle, ma se di fondo le rispetti - come principio intendo - devi ammettere il torto e riparare. La legge ti da il modo di farlo con il pagamento della multa.
Risparmiare un paio di centinaio di euro è un gioco che non vale la candela né in senso etico, né in termini pratici.
Ovviamente, lo stesso vale per uno svizzero o un turco o un australiano che infrangono qualche regola qui da noi...

:confused:

Matzugoro 01-09-2008 12:37

Guanaco, sono d'accordo con te ma è proprio per la dinamica di come sono andate le cose che mi rode pagarla!!:mad: è una quiestione di principio. Cavolo...facevo i 40kmh!!! Ma voi non lo fate mai di spostarvi un pò a sx per agevolare il traffico? O aspettate che quello davanti a voi abbia completato la svolta...bloccando tutto il traffico? E non ditemi di si che non ci credo!!!!:cool::lol:
Comunque hanno scritto tutto su una specie di verbale...sembrava una fotocopia...hanno voluto sapere persino come si chiamano i miei genitori, mia moglie e mia figlia....anche l'indirizzo di dove lavoro. Però non mi hanno rilasciato copia del verbale...

Un finanziere sulla Forcola di Livigno mi ha detto...."Ma lascia stà e nun pagà":lol:

Flying*D 01-09-2008 13:03

Quote:

Originariamente inviata da Matzugoro (Messaggio 3082273)
Ma voi non lo fate mai di spostarvi un pò a sx per agevolare il traffico? O aspettate che quello davanti a voi abbia completato la svolta...bloccando tutto il traffico? E non ditemi di si che non ci credo!!!!:cool::lol:

NOI non ci facciamo beccare con il sorcio in bocca....:cool::lol::lol::lol:

non ricordo bene, sono passati 6/7 anni, ma mi sembra che sul retro della multa si parlasse di procedimento penale in caso di mancato pagamento e di carcere..

ma non ricordo con sicurezza..:confused:

Guanaco 01-09-2008 13:37

Se non sei d'accordo sulla multa puoi fare sempre ricorso, come in tutti i paesi liberi. Dubito che serva, viste le circostanze, ma l'opzione ce l'hai.
Non pagare perché non sei d'accordo non è una soluzione accettabile, mi sembra evidente.

Chi ha scritto che la faccenda diventa penale ha ragione. Quindi ti consiglio di fare buon viso a cattiva sorte. Te lo dice uno che ha pagato.

In quanto a quello che ti ha detto il doganiere di Livigno (sei sicuro di avere capito bene?)... beh, andrebbe incorniciato. Magari potresti chiedere la firma all'autore della sentenza.:lol:

L'"interrogatorio" è la prassi in CH. Spesso lo fanno per farsi un'idea del tuo reddito e della tua sostanza. Infatti, le multe (oltre un certo limite) sono stabilite in funzione della situazione finanziaria di chi ha commesso l'infrazione.

;)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:29.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©